7.5

Alberto Lala
Mentre attendiamo di scoprire se effettivamente il Galaxy S21 FE prenderà il posto del Note20, apprendiamo di una problematica nella produzione di massa proprio su questo attesissimo dispositivo.
A quanto pare, la produzione del Samsung Galaxy S21 FE è stata interrotta temporaneamente, nonostante il lancio previsto per agosto.
Il colpevole di questa importante battuta d'arresto sarebbe l'apparato di alimentazione e quindi la batteria, la quale non avrebbe raggiunto gli standard qualitativi richiesti per la commercializzazione. La fonte di questa indiscrezione è UniverseIce, tipster già noto per la sua affidabilità in merito ai nuovi dispositivi Samsung.
Come riportato su Twitter, apprendiamo infatti che "non c'è un problema di forniture, è che le parti richieste per la nuova tecnologia del FE non rientrano negli standard, e questa componente potrebbe essere correlata alla batteria. Questo non riguarda altri modelli".
Appare evidente come Samsung sia intenzionata a procedere con tutta la cautela del caso, soprattutto dopo l'annosa vicenda del Galaxy Note 7, poi ritirato dal mercato. Sarà lecito aspettarsi un posticipo della data di lancio, a questo punto, così come dell'arrivo sugli scaffali.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, si vocifera che il nuovo Galaxy S21 FE erediterà il chip Snapdragon 888 oppure l'Exynos 2100, avrà quindi la connettività 5G e dovrebbe garantire il pieno supporto alla S Pen di Samsung.
It's not that the battery is in short supply, it's that the parts required by Fe's new technology are not up to standard, and this part may be related to the battery. This does not affect other models.
— Ice universe (@UniverseIce) June 13, 2021
Altri contenuti per Samsung Galaxy S21 FE 5G
Contenuti più Letti