
Samsung imbroglia sulla potenza del Note 3: anche Apple se ne accorge
INFORMAZIONI SCHEDA
I benchmark sono test effettuati sui dispositivi per meglio comprenderne le potenzialità e per verificare che ciò che viene detto dai produttori corrisponde al vero. Ogni qualvolta viene immesso sul mercato un nuovo smartphone i siti tech dell'intero globo si divertono nell'effettuare tali test e in virtù di questi vengono fatte comparazioni e vengono scritte news per meglio informare l'utenza. ArsTechnica ha fatto proprio così: ha verificato le potenzialità del Galaxy Note 3 tramite test benchmark e ha visto che Samsung, proprio come accaduto con il Galaxy S4, ha gonfiato i risultati fino al 20%. In poche parole, l'azienda coreana ha pensato bene di far attivare una speciale modalità ad alta potenza della CPU nel momento in cui vengono effettuati i test sulle prestazioni. ArsTechnica ha però disattivato tale modalità e ha scoperto le reali prestazioni del Note 3, cioè ha scoperto l'imbroglio.
Tale vicenda è stata ripresa da Phil Schiller, responsabile del Worldwide Marketing di Apple, sul proprio profilo Twitter, con il link alla news condito dalla parola "shenanigans", ossia "imbrogli". L'eterna rivalità tra Samsung e Apple si gioca anche su queste particolari vicende.
Altri contenuti per Samsung Galaxy Note 3
Samsung Galaxy Note 3

- Produttore: Samsung
- Disponibile: Settembre/Ottobre 2013
- Prezzo: 699€
- Caratteristiche tecniche
- +
Contenuti più Letti
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- 1 commentiIl fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- 1 commentiInstagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- 4 commentiAMD FSR 2.0 vs NVIDIA DLSS: colpo di spugna sull'upscaling spaziale?
- Scoperto un nuovo tipo di sostanza nell'atmosfera: sarà un pericolo?