
Samsung: la produzione dei chip a 10nm comincerà a fine 2016
Samsung ha annunciato che comincerà la produzione di massa dei chip con processo produttivo a 10 nanometri entro la fine 2016, segno che i primi dispositivi che utilizzeranno questa tecnologia li vedremo all'opera solo tra un paio di anni.
I nuovi chip, che garantiranno dei miglioramenti importanti sia in termini di potenza che di consumo energetico, utilizzeranno la tecnologia transistor FinFET di Samsung, che è già stata implementata nell'Exynos 7420, il primo chip mobile al mondo basato su processo a 14 nanometri che, come noto, è presente nei due top di gamma per il 2015: il Galaxy S6 e l'S6 Edge.
Nel corso dell'International Solid-State Circuits Conference 2015 (ISSCC) a San Francisco, Samsung ha presentato un wafer da 300 mm realizzato con la nuova tecnologia, il che di fatto significa che i coreani hanno messo a punto tutte le specifiche per il processo di produzione a 10 nm.
Ovviamente, anche se gli esempi li abbiamo fatti con smartphone e tablet, questi nuovi processori verranno sicuramente utilizzati anche in dispositivi indossabili, ma anche apparecchiature di rete o gli hardware dei data center.
Alla luce di questo annuncio, in molti hanno ipotizzato che Apple potrebbe utilizzare la tecnologia nell'iPhone 7, che calcoli alla mano dovrebbe giungere nei negozi solo nel 2017.
TSMC, la più grande rivale di Samsung per quanto riguarda gli ordini provenienti dalla Mela, ha annunciato di recente che inizierà i test per i chip a 10 nanometri FinFET già dal mese prossimo, con la produzione di massa fissata per il 2016.
Altri contenuti per Samsung
- Galaxy Unpacked di Agosto 2022: le nostre foto in diretta da Londra!
- Samsung Galaxy Unpacked 2022: seguitelo con noi su Twitch oggi dalle 15:00
- Samsung, leak anticipa un tablet pieghevole: potrebbe arrivare a inizio 2023
- Samsung Galaxy Unpacked: cosa ci sarà? Trapelano foto di Z Fold4 e Z Flip4
- Samsung Galaxy A23 5G ufficiale: i 50 MP sul retro spiccano nella fascia bassa
Samsung

Contenuti più Letti
- 8 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del dromedario?
- 1 commentiIl Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Il grano produce veleno per proteggersi: ecco la sensazionale scoperta
- Cos'è questa misteriosa sfera metallica caduta dal cielo in Messico?
- Hackerati canali YouTube dei QDSS: compaiono falsi video di Elon Musk
- Cos'è la vasculite? La patologia che ha colpito anche Ashton Kutcher?
- Sappiamo qualcosa in più sul mistero del fulmine gigante che ha raggiunto lo spazio
- MediaWorld, sconto di oltre 1300 euro su TV LG NanoCell 8K da 75 pollici
- 1 commentiLa percentuale della batteria nella barra di stato di iOS 16 è limitata ad alcuni modelli