
Sapete qual è il francobollo più raro e prezioso al mondo?
INFORMAZIONI SCHEDA
Il primo francobollo della storia, secondo Smithsonian's National Postal Museum, è stato emesso nel 1840 nel Regno Unito. È noto nelle comunità di filatelia come Penny Black, in quanto costava un centesimo ed era stampato su nero.
Il battesimo di fuoco di questi adesivi postali negli Stati Uniti avvenne 1847 e raffigurava Benjamin Franklin. Differentemente dal pioniere britannico, questo francobollo costava ben cinque centesimi.
È passato un secolo e mezzo da quando furono emessi per la prima volta e potreste pensare che siano delle vere e proprie rarità del genere, ma vi sbagliate di grosso. Infatti, Penny Black e il francobollo di Benjamin Franklin sono pezzi che moltissimi filatelici hanno nella loro collezione. Oggi sono reperibili a prezzi relativamente “umili”, che vanno da poche centinaia a un paio di migliaia di dollari, in base alle condizioni del cimelio.
Ma allora qual è il fotogramma più raro al mondo, se non questi due? Ebbene, esiste un francobollo in unica copia che sta per esser messo all’asta, da Sotheby’s, per oltre 10 milioni di dollari.
Per capire l’importanza di questo pezzo dobbiamo fare un salto indietro nel tempo, nella Guiana britannica del 1850 (oggi Guyana). Come si evince dalla denominazione dello stato, la nazione è stata una colonia britannica e, come tale, era caratterizzata da un’efficiente burocrazia inglese. La narrazione vuole che il direttore delle poste stesse aspettando l'arrivo di un carico di francobolli britannici. Per sopperire l’attesa, egli avrebbe stipulato un contratto con un tipografo locale. Ciò che è nato è un semplicissimo francobollo su carta magenta. All’epoca, non esistevano misure di anticontraffazione, perciò gli impiegati delle poste dovevano siglare il fotogramma, prima di metterlo in circolazione.
Non sappiamo quanti pezzi furono messi in circolazione, ma attualmente n’è rimasto solo uno. L’ultima volta che un Guaina 1c Magenta è stato venduto, ha ottenuto una valutazione di 8,3 milioni di dollari. Potete ammirarlo qui in basso.
A proposito, sapete che tipo di francobollo è il "Gronchi rosa"?
[Wikimedia Commons, Joseph Baum and William Dallas]
Altri contenuti per Curiosità storiche
- La storia dell'appartamento "radioattivo" vi farà venire la pelle d'oca
- Una ragazza morta si è ritrovata a essere la più baciata della storia, ecco in che senso
- La tragica storia del ragazzo che si è portato una capsula radioattiva a casa
- Dietro il sorriso di questa aristocratica francese del XVII secolo si nasconde un segreto
- Tristissimo epitaffio vi mostra il bellissimo legame tra cane e padrone nell'antica Roma
Curiosità storiche

Contenuti più Letti
- 20 commentiTIM down, problemi rete fissa oggi 5 febbraio 2023: giù anche PSN e Steam
- Amazon cala l'asso: TV Samsung 8K e OLED 4K a metà prezzo, oltre 1000 euro in meno
- 13 commentiÈ stato scoperto un mondo abitabile a 31 anni luce di distanza
- 4 commentiAttacco hacker in corso in Italia: ransomware colpiscono decine di sistemi
- 2 commentiApple, la vera novità di iPhone 15 potrebbero essere... i tasti!
- Una ragazza morta si è ritrovata a essere la più baciata della storia, ecco in che senso
- iPhone 15, cinque smartphone in arrivo? I modelli Pro Max e Ultra saranno separati
- Queste sono le offerte Iliad di inizio febbraio 2023: si parte da 4,99 euro al mese
- 6 commentiTanto rumore per... il Ray Tracing: perché il denoising è fondamentale?
- Pixel 7 e 7 Pro, record di vendite: sono gli smartphone bestseller di Google