
Sapete che è stata trovata una specie umana "fantasma" sconosciuta dal computer?
Così come riporta uno studio pubblicato nel 2020, gli antichi antenati delle persone che vivono nell'Africa occidentale sembrano essersi incrociati con un misterioso ominide mancante - definito "fantasma" dagli addetti ai lavori - nella storia degli umani.
In poche parole, secondo la ricerca alcune popolazioni che vivono oggi nell'Africa occidentale hanno tracce di una specie di ominide arcaica nel loro DNA. Non è una cosa strana, poiché è grazie a questi esami del codice genetico che oggi sappiamo, ad esempio, che il DNA Neanderthal è ancora presente all'interno del nostro genoma.
Tuttavia, a differenza del parente dell'Homo sapiens, la scienza non ha mai trovato resti fisici di questo antico ominide dell'Africa. Utilizzando una tecnica di modellazione al computer gli scienziati, così come riportano nella rivista Science Advances, hanno scoperto che tra il 2 e il 19 percento dei loro antenati genetici derivava da una fonte sconosciuta.
Adesso la domanda è una: chi è costui?
Per gli addetti ai lavori, i geni di questo ominide sconosciuto sono entrati nel pool genetico delle popolazione dell'Africa attraverso l'introgressione, ovvero il flusso di geni che si verifica quando i membri di due popolazioni si accoppiano e gli individui ibridi risultanti si riproducono quindi con i membri delle popolazioni parentali.
È perfettamente possibile che l'ominide in questione possa anche essere una specie completamente nuova di ominide, che la scienza non ha ancora individuato ed è separato molto probabilmente dall'albero genealogico umano prima degli antenati di Neanderthal e Denisoviani. Insomma, il mistero è ancora aperto e si attendono risposte da parte degli addetti ai lavori.
Altri contenuti per Scienza
- Cina crea con successo "super mucche" in grado di fare molto più latte del normale
- È stata scoperta una forma di ghiaccio mai vista prima d'ora
- Il materiale che ha punto di fusione più alto di tutti è (quasi) impossibile da sciogliere
- Il dodo tornerà nel 2023: 150 milioni di dollari per la sua "de-estinzione"
- "Solo": la storia di Gary McKinnon, l'hacker più temuto dagli Stati Uniti
Scienza

Contenuti più Letti
- Trovata la mummia più antica del mondo? Non si trova in Egitto, ecco dove
- Un'IA ha decifrato un testo babilonese, ecco cosa ha trovato
- Cinque anni fa è stata lanciata una Tesla nello spazio, ma dove si trova ora?
- Questa grotta è rimasta sigillata per migliaia di anni: ecco cosa c'era al suo interno
- Come provare Microsoft Bing con ChatGPT potenziato in Italia: è disponibile
- Red Price Mediaworld: iPhone 13 ed iPhone 14 Plus in offerta
- Come vedere Sanremo 2023 in TV e streaming? Tutti i dettagli ed alternative
- Samsung Galaxy S22 in offerta da Unieuro a un buon prezzo, con consegna gratuita
- Comet lancia i Comet Days: sconti fino al 50% per soli due giorni!
- Sconti Carnevale Unieuro: i migliori sconti su TV OLED e QLED