
Ora sappiamo cos'ha innescato la più grande catastrofe climatica del mondo
Circa 250 milioni di anni fa il nostro pianeta subì un rapido riscaldamento climatico. Gli scienziati stanno cercando da tempo di scoprire la causa di questo cambiamento repentino e, forse, hanno trovato una risposta esaustiva a questo dubbio.
Secondo quanto riportato, furono delle eruzioni catastrofiche nel nord del Nuovo Galles del Sud (in Australia). Questi eventi furono così grandi che diedero inizio alla più grande catastrofe climatica mai avvenuta sul nostro pianeta (almeno fino ad oggi). Lo studio è stato pubblicato proprio recentemente sulla rivista Nature.
In base a quanto dedotto e studiato dagli esperti, poiché in alcune zone è possibile trovare ancora la cenere fossile, almeno 150.000 chilometri cubici di materiale venne eruttato da questi vulcani in 4 milioni di anni - simile al comportamento di alcuni supervulcani che si trovano a Yellowstone negli Stati Uniti e Taupo in Nuova Zelanda.
Per farvi capire l'importanza dell'evento, sappiate che l'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. produsse solo 3-4 chilometri cubici di roccia e cenere. Contemporaneamente a questo avvenimento, se ne verificò anche un altro in Siberia; qui le temperature dell'oceano aumentarono di oltre 6-8 ℃, uccidendo il 95% della vita marina.
Le successive eruzioni in Siberia, insomma, hanno solo aumentato la devastazione iniziata dai supervulcani australiani. Questi eventi influenzarono tutti i continenti della Terra, devastando la vita e permettendo l'ascesa dei dinosauri.
Altri contenuti per Mondo antico
- Scoperto il naufragio più profondo del mondo: ecco dove si trova nell'abisso
- Questo stupefacente baby mammut di 30.000 anni è perfettamente conservato
- Perché queste misteriose piramidi cinesi sono inaccessibili e custodite dai militari?
- Quello che vedete in questa foto racconta la storia di un antico rancore
- L'armatura di coccodrillo romana che assomiglia a una corazza di World of Warcraft
Mondo antico

Contenuti più Letti
- Il mistero del bicchiere d'acqua che non fluttua nella Stazione spaziale: cosa succede?
- 1 commentiRiesci a vedere la giraffa in questa illusione ottica? Pochi ce la fanno
- 5 commentiLa stella più grande della Via Lattea sta morendo e gli astronomi osservano incuriositi
- 1 commentiNVIDIA: disponibili RTX 3070 Ti e 3080 Ti su sito ufficiale al prezzo di listino
- Le immagini assurde di un serpente che mangia un suo simile più grosso
- 20 commentiLG C2 da 42 pollici come monitor da gaming? Difficile tornare indietro
- 2 commentiC'è una piccolissima probabilità che domani ti sveglierai su Marte
- 3 commentiGli abitanti del nostro viso hanno delle abitudini che forse è meglio non conoscere
- Nothing Phone (1) conquista già il pubblico: quasi 150mila utenti puntano al preordine
- Ecco il cane più brutto del mondo, e non lo diciamo noi: esiste una competizione