
Il satellite Gaia ha mappato le stelle che si trovano al centro della Via Lattea
Paradossalmente è molto più difficile ottenere una valutazione accurata della Via Lattea che di una galassia lontana miliardi di anni luce. Tuttavia, il continuo perfezionamento degli strumenti e lo sforzo degli addetti ai lavori fanno, da questo punto di vista, sempre più progressi.
Recentemente infatti, un gruppo di astronomi ha combinato gli ultimi dati ottenuti dall'osservatorio Gaia dell'ESA, con le osservazioni infrarosse e ottiche di altri telescopi, per iniziare a mappare le stelle al centro della Via Lattea. Questa è stata la prima volta.
Per quasi sei anni la sonda Gaia ha condotto osservazioni astrometriche su oltre 1 miliardo di stelle della nostra galassia. Per adesso sono state rilasciate due versioni di questi dati, nel 2016 e 2018, destinati a diversi campi dell'astronomia.
Nel loro lavoro, il team ha combinato il secondo "catalogo" di dati Gaia con le indagini a infrarossi condotte dai telescopi terrestri e spaziali. Così gli astronomi sono stati in grado di ottenere stime a distanza di circa 150 milioni di stelle.
Questo ha permesso di osservare, in tre dimensioni, la caratteristica "forma allungata" del centro della nostra galassia, chiamata barra galattica. La particolare forma è una caratteristica comune delle galassie a spirale, ma nella Via Lattea fino ad ora non era mai stata osservata.
Queste ultime osservazioni sono un'anteprima del terzo rilascio di dati del 2021. Il "terzo catalogo" avrà infatti misure notevolmente migliorate per un gran numero di stelle, e ci consentirà di capire meglio l'evoluzione della nostra galassia.
Altri contenuti per Spazio
- La sonda che sta sfidando il Sole ci mostra una magnifica immagine di Venere
- Ammirate tutti questo spettacolare panorama di Marte preso da Perseverance
- C'è un messaggio segreto nel paracadute del rover Perseverance su Marte
- La Cina mostra le prime foto dei campioni lunari raccolti dalla sonda Chang'e 5
- Quanto è stato difficile portare Perseverance su Marte? Questa mappa ce lo mostra
Spazio

Contenuti più Letti
- Cosa usare al posto dell'antenna? I trucchi per risparmiare per vedere la TV
- 2 commentiLa NASA ha individuato un buco davvero "strano" su Marte
- Mangiare del pesce fa davvero bene al cervello? La risposta della scienza
- 1 commentiIl mistero intorno al "Lago degli scheletri" dell'Himalaya si infittisce
- 1 commentiSta per essere testato il carburante per il reattore a fusione più grande del mondo
- OnePlus 8 Pro in offerta su Amazon: raggiunto il minimo storico
- Mediaworld taglia l'IVA fino al 28 Febbraio su alcune categorie, online e nei negozi
- Egitto: tomba di un principe di 4.600 anni fa mostra una creatura mai vista
- 1 commentiNVIDIA GeForce RTX 3060, il listino degli store USA mostra i prezzi reali
- Xiaomi Bestseller, lo smartphone Redmi 9 in offerta sotto i 100 euro