
Il Satellite Gaia si prepara ad effettuare una delle operazioni più importanti dal lancio
Quest'oggi, martedì 16 luglio 2019, il Satellite Gaia dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) effettuerà una "manovra di cambiamento dell'orbita", la più grande operazione da quando la navicella spaziale è stata lanciata nel 2013.
La missione di Gaia è quella di ispezionare più di un miliardo di stelle, creando la più grande mappa tridimensionale della nostra galassia, la Via Lattea. Così facendo, la navicella ha rivelando la composizione, la formazione e l'evoluzione della nostra galassia, e molto altro ancora.
Negli ultimi cinque anni e mezzo, il veicolo spaziale ha viaggiato in un'orbita progettata per tenerlo fuori dall'ombra della Terra, attorno al secondo punto di Lagrange. A 1.5 milioni di km dalla Terra (quattro volte più lontano della Luna) il Sole, la Terra e la Luna si trovano in una direzione totalmente opposta al veicolo spaziale, che può così osservare meglio la nostra galassia.
Nonostante l'osservatorio abbia finito, almeno teoricamente, la sua vita, Gaia funziona ancora benissimo così la sua missione continua. Tuttavia, a causa dell'eclissi della Terra (una ad agosto e l'altra a novembre) l'osservatore spaziale sarà parzialmente avvolto dall'ombra della Terra.
Queste due eclissi impedirebbero alla luce di raggiungere i pannelli solari di Gaia, oltre a influire sulla sua stabilità e potenza. L'ombra causerebbe inoltre un disturbo termico, influenzando l'acquisizione dei dati scientifici della nave spaziale per settimane.
L'obiettivo di questa missione è quello di spostate Gaia, usando i propulsori per allontanarla dalla zona dell'eclissi. "La manovra ci permetterà di cambiare l'orbita di Gaia senza dover girare il corpo del veicolo spaziale, mantenendo la luce solare al sicuro lontano dal suo telescopio estremamente sensibile" afferma David Milligan, Spacecraft Operations Manager.
Gaia è infatti uno dei veicoli più produttivi, e solo l'anno scorso sono stati pubblicati oltre 800 articoli scientifici basati sulle sue osservazioni. L'operazione è stata chiamata "manovra di Whitehead", in onore di Gary Whitehead, tristemente scomparso il mese scorso dopo aver prestato servizio nel Flight Control Team per più di 11 anni, ha dichiarato infine Milligan.
FONTE: phys.org
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Spazio
- Un intruso sta viaggiando verso il cuore della Via Lattea
- Il rover della Cina ha scoperto strane forme geometriche sotto Marte
- Questo enorme esopianeta è un mistero per gli astronomi
- Una stella vagante potrebbe colpire il Sole, annientando il Sistema Solare
- Sei pianeti alieni sono stati trovati perfettamente sincronizzati
Spazio

Contenuti più Letti
- Unieuro, arrivano i nuovi sconti solo online: offerte tech fino al 10 Dicembre
- Amazon, la settimana inizia con due sconti su TV Samsung NEO QLED e QLED
- Come fare una scansione virus su Android? L'opzione integrata che non conoscete
- PC desktop Lenovo Legion con RTX 3070 in sconto da Mediaworld
- 7 commentiAmazon Fire TV Stick 4K Max 2023 Recensione: finalmente il cloud gaming
- Nel mare dei Caraibi compaiono delle inquietanti statue: di cosa si tratta?
- Questa è definita la foto più terrificante mai fatta nello spazio, ecco perché
- 1 commentiè vero che i gatti arancioni hanno un comportamento unico? Ecco la verità
- 1 commentiEpidemia di cervi zombie si sta diffondendo nel mondo, allarme tra gli esperti
- è colpa dei dinosauri se gli esseri umani non vivono fino a 200 anni