
La scheda video cinese che vuole battere NVIDIA e AMD non è così potente come pensavamo
INFORMAZIONI SCHEDA
Vi abbiamo già parlato della scheda grafica cinese MTT S80, la prima "vera" GPU da gaming mai realizzata in Cina con una potenza pari a quella di una componente di attuale generazione come la RTX 3060 di NVIDIA. Tuttavia, le prime recensioni della GPU sembrano riportare che la potenza teorica della MTT S80 sia decisamente superiore a quella reale.
Una recensione (ovviamente in cinese) di ExpReview, per esempio, spiega che la MTT S80 è la GPU da gaming più potente di Moore's Thread, il produttore cinese che l'ha realizzata, e che vanta un ottimo sistema di raffreddamento a tre ventole. Inoltre, in teoria la potenza della scheda dovrebbe posizionarsi a metà tra quella di una RTX 3060 e quella di una RTX 3060 Ti.
Un ottimo prodotto, almeno in linea teorica, specie se consideriamo che Moore's Thread è stata fondata nel 2020, solo due anni fa, e non ha la stessa esperienza (e le stesse dimensioni) di colossi come NVIDIA, AMD e Intel. L'azienda è riuscita a realizzare un buon prodotto con un'aggressiva campagna di assunzioni di ex-ingegneri delle big three e di ARM, mentre non rilascerà la sua scheda al di fuori del mercato cinese. Per di più, la MTT S80 non è consigliata per il gaming, ma per l'editing video e la modellazione 3D.
In termini tecnici, la MTT S80 ha una GPU proprietaria Chunxiao, con 4096 MUSA Core, 128 Tensor Core e una VRAM da 16 GB di GDDR6 su un bus a 256-bit, con una frequenza di clock pari a 1800 MHz. Stando ai primi benchmark, la scheda video sarebbe in grado di scontrarsi ad armi pari cona RTX 3060 di NVIDIA.
Sfortunatamente, però, non è tutto oro quel che luccica. ExpReview riporta infatti che la scheda soffre di una scarsissima ottimizzazione dei driver, che ne ridurrebbe drasticamente le performance negli applicativi reali e, soprattutto, nel gaming. Il problema è connaturato nel fatto che la GPU è una delle prime mai rilasciate da Moore's Thread, che a sua volta è un'azienda giovane e non ha potuto lavorare per anni sui suoi driver come invece hanno fatto NVIDIA e AMD. Che il sogno di una scheda video da gaming cinese sia già naufragato in partenza?
Altri contenuti per Schede Video
- Schede video: ecco perché il metallo liquido non può essere usato ovunque
- Ketchup e dentifricio sono ottime paste termiche per GPU: la conferma in un esperimento
- Componenti PC, quanto sono comuni i difetti di fabbrica? Rivenditore svela le statistiche
- AMD e NVIDIA annunciano gli eventi del CES 2023: ecco i giorni da segnare
- MTT S80, la GPU cinese a 12 nanometri fa tremare NVIDIA e AMD?
Schede Video

Contenuti più Letti
- 8 commentiSe risolvi l'illusione ottica del pavone in meno di 15 secondi sei un genio
- Cosa sono quei puntini gialli nelle fragole? Quando lo saprai ci rimarrai male
- 5 commentiTCL C735 Recensione: un TV 4K QLED con HDMI 2.1 per tutte le tasche
- 6 commentiLibero e Virgilio Mail ancora non funzionano, la società: colpa non nostra, nessun attacco
- 2 commentiQuesto grattacielo non ha neanche una finestra: quali misteri nasconde al suo interno?
- Come nascono le "fossette" e cosa sono per la scienza?
- 1 commentiQuattro tecniche semplici (ma efficaci) per riuscire a dormire
- Eolo down oggi 25 Gennaio 2023: problemi di connessione in tutta Italia
- La verde cometa dei Neanderthal è visibile in cielo, ecco dove guardare
- Dopo 500 anni un problema irrisolto di Leonardo da Vinci ha una risposta