
Scienziati allarmati: stiamo mutilando l'albero della vita
Molti scienziati ritengono che il mondo stia attraversando una sesta estinzione di massa dovuta alle attività umane. Tuttavia, secondo un recente studio, questo appellativo potrebbe essere riduttivo perché ad estinguersi non sono soltanto le singole specie ma interi generi biologici.
Utilizzando informazioni sullo stato di conservazione delle specie provenienti da vari database, gli autori dello studio hanno scoperto che dal 1500 d.C. si sono estinti 73 generi di vertebrati terrestri. Gli uccelli hanno subito le perdite più pesanti, seguiti da mammiferi, anfibi e rettili. In soli cinque secoli, l'azione dell'uomo ha innescato un'ondata di estinzioni di generi biologici che in natura avrebbero richiesto oltre 18.000 anni.
Dal punto di vista ecologico, la perdita di un genere è un problema molto più grave rispetto all’estinzione di singole specie. Quando una specie si estingue, altre specie del suo genere possono ricoprire almeno in parte il suo ruolo nell'ecosistema. E poiché queste specie portano con sé gran parte del materiale genetico del cugino estinto, conservano anche gran parte del suo potenziale evolutivo.
In altre parole, se un singolo "ramoscello" (una specie) si stacca, i ramoscelli vicini possono ramificarsi in tempi relativamente brevi, colmando il vuoto lasciato. In questo caso, la diversità delle specie sul pianeta rimane più o meno stabile.
Ma quando interi "rami" (generi) cadono, si crea un enorme buco nella chioma: una perdita di biodiversità che può richiedere decine di milioni di anni per "ricrescere". Quello che sta avvenendo è quindi un'autentica mutilazione dell'albero della vita.
L'umanità dipende dai servizi che la biodiversità della Terra fornisce. Secondo gli autori, è quindi necessaria un'azione politica, economica e sociale immediata e di dimensioni senza precedenti, per evitare ulteriori estinzioni e conseguenti crisi nella nostra civiltà.
FONTE: phys.org
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Ambiente
- Il più grande iceberg della Terra si è appena svegliato e si sta muovendo
- C'è una brutta notizia per quanto riguarda il buco dell'ozono
- Record incredibile in Portogallo, per una settimana si usa il 100% di energia rinnovabile
- Non ci crederai, ma gli orsi polari stanno scomparendo da... 20.000 anni
- La Terra ha appena superato la soglia critica di 2°C
Ambiente

- Caratteristiche tecniche
- ,
Contenuti più Letti
- Tre metodi per aggiornare semplicemente a Windows 11 da Windows 10
- Disponibile lo Spotify Wrapped 2023 in Italia: ecco come visualizzarlo!
- iOS 17.2, Apple lancia la nuova beta: c'è una funzione molto richiesta
- Digitale terrestre, quali sono le date dello swich off al DVB-T2 nel 2024? I canali tv
- Xiaomi lancia il Finale del Black Friday: ultimi giorni di grandi offerte
- Paura per il risveglio di un supervulcano in Italia, il più potente d'Europa
- La NASA condivide l'immagine di una "galassia nascosta", lontana 11 milioni di anni luce
- Scoperti enormi insediamenti dell'Età del Bronzo grazie a dei satelliti spia
- Quanto è lungo un secondo? Rimarrete stupiti dalla risposta
- 1 commentiI computer quantistici stanno arrivando, ecco perché saranno rivoluzionari