
Scienziati riescono a tenere in vita delle cellule cerebrali di alcuni maiali deceduti

Sembra che alcuni scienziati siano riusciti a tenere in vita alcune cellule cerebrali - attraverso un sofisticato fluido - di maiali morti quattro ore prima. Nessun maiale è deceduto a causa di questo esperimento, e tutti i campioni presi dagli scienziati sono stati recuperati da un macello.
Dopo la loro morte, le teste di circa 300 maiali sono state inviate in un laboratorio alla Yale University di New Haven. Qui i ricercatori hanno poi effettuato il loro esperimento, inserendo 32 di questi cervelli in un sistema artificiale chiamato BrainEx.
Questo fluido è stato progettato per rimanere alla temperatura corporea dell'animale e sostituirlo con il sangue, che scorrendo attraverso i vasi sanguigni, ha il compito di trasportare ossigeno, zucchero e altri ingredienti necessari per mantenere le cellule cerebrali alimentate.
Durante sei ore in questo sistema BrainEx, i cervelli hanno poi mostrato segni di attività. L'ossigeno e lo zucchero sono entrati nel tessuto cerebrale e l'anidride carbonica è uscita, ciò ha suggerito che alcune cellule nel cervello erano ancora vive.
Le cellule nervose nell'ippocampo e della corteccia prefrontale, aree chiave del cervello per il pensiero complesso, apparivano sane al microscopio, e delle osservazioni hanno notato che alcune cellule potevano ancora inviare segnali.
Questo non vuol dire che il cervello è stato "rianimato", infatti gli elettrodi posizionati sulla testa dell'animale non hanno localizzato alcun tipo attività cerebrale. Questo studio non ha assolutamente con l'obiettivo di riportare in vita i cervelli, ma ha lo scopo di studiare trattamenti migliori per il danno cerebrale, come gli ictus e l'Alzheimer.
Altri contenuti per Scienza
- Finalmente rivelata la probabile durata della vita dell'Homo di Neanderthal e dei Mammut
- Le incredibili meraviglie del mondo microscopico in cinque video
- Questo nuovo materiale per le stampati 3D è stato ispirato alle ossa umane
- Nuova ipotesi sulla genesi di decine di migliaia di crateri marini in California
- Mappati, per la prima volta, i crateri sottomarini causati dalle bombe atomiche americane
Scienza

Contenuti più Letti
- Google Play Store: 21 app, giochi e temi Android in regalo oggi. La lista
- In rete il volantino Euronics di Natale attivo da domani: arriva il Sottocosto
- 1 commentiAmazon annuncia i prodotti più acquistati in Italia del 2019
- 1 commentiUltime ore del volantino Sottocosto di Unieuro: le offerte da non lasciarsi sfuggire
- Windows 10, ci risiamo: pubblicato per errore un aggiornamento
- Mediaworld, online il volantino di Natale: sconti fino al 24 Dicembre
- 4 commentiMicrosoft ha modificato il logo di Windows 10, ridisegnate anche oltre 100 icone
- 35 commentiVariable Rate Shading: cos'è e come aumenta le prestazioni di Xbox Series X
- Apple Watch 5 e 4 in super sconto su Amazon per Natale
- 4 commentiUn nuovo aracnide entra a far parte della famiglia dei Ragni Violino