
Gli scienziati hanno scoperto che la Terra provvederà da sé ad eliminare la CO2
Una ricerca, concernente la temperatura e l’atmosfera terrestre, ha avanzato nuove ipotesi e osservazioni che avvalorano un nuovo sistema capace di recuperare il clima del nostro amato pianeta dall’orlo del baratro. Ovviamente, c’è un “ma”: ci vogliono centinaia di migliaia di anni per metterlo in atto.
Ciò che ostacola il processo di auto-stabilizzazione della Terra è la realtà dell’Antropocene. Con questo termine indichiamo l’epoca geologica iniziata, tradizionalmente, nel 1945 con il test nucleare di Trinity. Come si evince dalla nomenclatura, ciò che caratterizza la nostra fase storica, in termini ambientali, è la capacità dell’uomo di modificare il pianeta. Il riscaldamento globale è uno degli effetti di quest’attività ed è il motivo per cui la Terra non ha il tempo di “cambiare le lenzuola”.
Il processo di auto-stabilizzazione, individuato dagli autori della ricerca, si chiama alterazione dei silicati, in cui l'anidride carbonica viene risucchiata dall'atmosfera da reazioni chimiche che si verificano su determinate rocce. L’efficacia di questo metodo è stata confutata dal nuovo studio che ha utilizzato modelli matematici per analizzare le fluttuazioni climatiche-storiche della Terra.
Osservando il comportamento del pianeta, nel corso di centinaia di migliaia di anni, si è notato che le fluttuazioni di temperatura aumentavano e diminuivano rispettando un certo limite. Inoltre, queste variazioni coincidono con l’attività dell’alterazione dei silicati, che si pensa impiegherà circa 100.000 anni per entrare in azione.
“Suggeriamo che questa sia una forte prova osservativa dell'importanza dell'erosione dei silicati come stabilizzatore climatico”, scrivono gli autori. Sebbene la comunità scientifica abbia sempre sospettato che l’abrasione di questi minerali sia una tappa fondamentale per la stabilizzazione della Terra, siffatta ricerca è la prima che propone dati concreti alla supposizione.
“Da un lato, è positivo perché sappiamo che il riscaldamento globale di oggi alla fine verrà annullato attraverso questo feedback stabilizzante”, ha detto l'autore principale Constantin Arnscheidt, del Dipartimento di Scienze della Terra, Atmosferiche e Planetarie del MIT. “Ma d'altra parte, ci vorranno centinaia di migliaia di anni affinché questo venga messo in atto, quindi non abbastanza velocemente per risolvere i nostri problemi odierni”.
Altri contenuti per Ambiente
- Nell'Artico sono stati trovati rifiuti di plastica provenienti da tutto il mondo
- Servono più alberi in città per salvare vite durante l'estate: come cambierebbe Roma?
- È ufficiale: lo smog causa danni al cervello in sole 2 ore
- Un'isola emerge dal nulla con forme di vita mai viste prima
- L'Amazzonia sta davvero scomparendo? Le recenti notizie sono drammatiche
Ambiente

Contenuti più Letti
- Trovata la mummia più antica del mondo? Non si trova in Egitto, ecco dove
- Un'IA ha decifrato un testo babilonese, ecco cosa ha trovato
- Cinque anni fa è stata lanciata una Tesla nello spazio, ma dove si trova ora?
- Questa grotta è rimasta sigillata per migliaia di anni: ecco cosa c'era al suo interno
- Come provare Microsoft Bing con ChatGPT potenziato in Italia: è disponibile
- Red Price Mediaworld: iPhone 13 ed iPhone 14 Plus in offerta
- Come vedere Sanremo 2023 in TV e streaming? Tutti i dettagli ed alternative
- Samsung Galaxy S22 in offerta da Unieuro a un buon prezzo, con consegna gratuita
- Comet lancia i Comet Days: sconti fino al 50% per soli due giorni!
- Sconti Carnevale Unieuro: i migliori sconti su TV OLED e QLED