
Scienziati studiano un pianeta "alieno" che potrebbe avere la forma di una palla da rugby
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Astrophysical Journal il 30 gennaio, ha esaminato quei pianeti extrasolari (ovvero che si trovano fuori dal nostro sistema solare) che vengono trasformati dall'attrazione gravitazionale delle loro stelle in mondi con una forma simile ad un pallone di "rubgy".
Gli scienziati hanno studiato KOI 1843.03, un possibile candidato ad esopianeta. Il pianeta orbita intorno ad una stella nana rossa, si trova a 395 anni luce dalla Terra, ha circa il 44% della massa terrestre e il 60% del diametro del nostro pianeta.
Precedenti osservazioni hanno suggerito che il pianeta orbita attorno alla sua stella più da vicino di qualsiasi altro pianeta ancora conosciuto. "Girando intorno alla sua stella in sole 4.245 ore, un 'anno' per questo pianeta è poco più di un sesto di un giorno sulla Terra", afferma Leslie Rogers, astrofisica dell'Università di Chicago e autore della nuova ricerca.
Rogers e i suoi colleghi hanno analizzato le potenziali conseguenze delle potenti forze gravitazionali che il pianeta sperimenta grazie alla sua orbita ravvicinata. Secondo gli addetti ai lavori, KOI 1843.03 potrebbe essere composto principalmente di ferro per evitare di essere squarciato dalla distanza incredibilmente ravvicinata. La Terra è composta da circa il 32% di ferro, mentre questo mondo potrebbe esser composto dal 66% del metallo.
"KOI 1843.03 è uno degli esopianeti più ricchi di ferro scoperti fino ad oggi", continua Rogers. Che effetti potrebbe avere un'orbita così ravvicinata? Gli scienziati hanno simulato le condizioni: hanno scoperto che il mondo potrebbe avere la forma di un pallone da rugby. "I nostri modelli mostrano che KOI 1843.03 è significativamente allungato lungo la direzione verso la sua stella."
Altri contenuti per Spazio
- Di cosa è fatto il Sole? Uno studio rivela la composizione della nostra stella
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Il lander Mars InSight della NASA manda l'ultima foto prima della morte
- La misura della potenza di una civiltà: ecco la scala Kardashev
- Questa bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
Spazio

Contenuti più Letti
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Il fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- Instagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?