
Lo scioglimento del ghiaccio ha portato alla luce un "cimitero" dei pinguini
Il biologo Steven Emslie, quattro anni fa, stava esaminando la costa antartica a Capo Irizar del Mare di Ross quando si è imbattuto nei resti di alcuni pigoscelidi di Adelia, il pinguino più largamente diffuso sulle coste del continente Antartico.
Li ha riconosciuti non dal loro aspetto, ma dall'insolito numero di ciottoli ammucchiati nell'area, che questi pinguini utilizzano per la creazione dei nidi. Molte delle carcasse dei pinguini, la maggior parte appartenente a dei pulcini, sembravano essere degradate e piuttosto vecchie, anche se alcune sembravano recenti.
C'era, tuttavia, qualcosa che non tornava in questa storia: oggi, il Mare di Ross ospita quasi 1 milione di coppie riproduttive di pigoscelidi di Adelia, ma nessuna colonia di pinguini attiva è mai stata osservata a Capo Irizar da quando è stato esplorato per la prima volta dall'esploratore britannico Robert Falcon Scott all'inizio del XX secolo.
Mentre esplorava la zona, Emslie trovò cumuli di ossa di pinguino sparse sulla superficie, ma anche carcasse di pulcini ancora ricoperte di piume. Il grado di degrado osservato su questi pulcini era coerente con quello che ci si potrebbe aspettare da carcasse trovate nei siti delle colonie moderne. Come se non bastasse, la biologo ha anche trovato macchie di guano, che ancora una volta indicavano un'occupazione recente.
La datazione al radiocarbonio dei resti ha però confermato i sospetti di Emslie: le ossa dovevano essere molto vecchie, nonostante il loro aspetto fosse fresco. I risultati mostrano che "i resti sono in realtà antichi e che sono rappresentati tre periodi di occupazione", il più antico dei quali risale a circa 5.000 anni fa, mentre l'occupazione più recente si è conclusa circa 800 anni fa, secondo il documento pubblicato in la rivista Geology.
Allora, perché i resti sono apparsi così ben conservati? Dobbiamo dire "grazie" allo scioglimento del ghiaccio. Come sottolinea il documento, la temperatura annuale nel Mare di Ross è aumentata da 1.5 a 2 gradi Celsius dagli anni '80.
Altri contenuti per Fossili
- Non immaginerete mai quali ossa ha trovato questo operatore edile sotto terra
- Scoperto uno strano fossile: è il più antico predatore mai trovato
- Questo fossile di 500 milioni di anni fa sembra uscito da un romanzo fantasy
- Un fossile di 100 milioni di anni è stato trovato sotto un ristorante
- Tre occhi e cervello diviso in due: non un mostro ma un animale del passato
Fossili

Contenuti più Letti
- 2 commentiQual è il più grande oceano mai esistito sulla Terra? Rimarrete impressionati
- È stata scoperta una nuova e ricchissima tomba dei "combattenti di Troia"
- 5 commentiEcco la terribile malattia neurologica di cui soffriva Robin Williams
- È questa la nuovissima arma per distruggere i "calabroni assassini"
- Non sapete davvero come venivano scelti gli imperatori romani
- La sesta estinzione di massa non è ancora iniziata ma è molto vicina, per uno studio
- Paul Karason, l'uomo la cui pelle è diventata blu: ecco per quale assurdo motivo
- 2 commentiUna guerra nucleare porterebbe carestia e morte, ma c'è un luogo sicuro dove stare
- TV Sony OLED 2022 in sconto su Amazon, scende al prezzo più basso di sempre
- 1 commentiPercentuale di batteria su iOS 16, attenzione: ecco la lista degli iPhone non compatibili