
Alla scoperta della misteriosa e peculiare "sindrome dei sedici"
Esistono tante condizioni strane, come ad esempio quella che fa credere a una persona di essere morta o quella di Alice nel paese delle meraviglie. Una delle più rare è conosciuta come "sindrome dei sedici", con solo una manciata di casi all'interno della letteratura medica.
La sindrome dei sedici è distinta, ma fa parte delle numerose condizioni a cui è stato dato il nome collettivo di "disturbi della sindrome dell'uno e mezzo". La più comunemente riportata di queste è la "sindrome dell'otto e mezzo"; altri esempi includono la "sindrome del quindici e mezzo" e la "sindrome del ventiquattro e mezzo".
Tutti questi disturbi colpiscono le strutture del cervello chiamate nuclei pontini che sono situati in una parte del tronco cerebrale chiamata ponte; questi nuclei svolgono un ruolo importante nel controllo del movimento, trasportando informazioni dalla corteccia cerebrale. I danni ai nuclei possono quindi causare una vasta gamma di sintomi diversi.
La "sindrome dei sedici" provoca difetti nel movimento orizzontale degli occhi e colpisce anche i nervi facciali. Una paziente descritta in un recente caso studio, in particolare, aveva sofferto di mal di testa, prima che sviluppasse alcuni preoccupanti cambiamenti nella sua vista a causa della condizione che sembra colpire coloro che sono affetti da sclerosi multipla (ma non nel caso della protagonista dello studio).
Qualche anno prima alla paziente era stata diagnosticata una malattia autoimmune chiamata spondilite anchilosante, curata con degli inibitori del fattore di necrosi tumorale alfa che, come tutti i farmaci, possono causare degli effetti collaterali. In questo caso gli effetti avversi hanno causato prove di demielinizzazione - ovvero assottigliamento della guaina mielinica guaina che si trova attorno alle cellule nervose - nel cervello del paziente.
I medici che si occupano del caso hanno concluso che semplicemente non possono esserne sicuri, anche se è probabile. Sebbene queste condizioni siano rare, riconoscerle può aiutare i medici a sbloccare un pezzo di un complicato puzzle medico.
Altri contenuti per Medicina
- In America c'è stata una strana epidemia di denti 'esplosi' improvvisamente
- Nuove frontiere della chirurgia robotica: Stampa 3D direttamente nel corpo
- È stato sviluppato un test del sangue per indentificare l'ansia
- Quest'uomo è da 20 anni paralizzato, ma può muoversi grazie a un esoscheletro
- I meccanismi di difesa dei tumori sono totalmente casuali: come contrastarli?
Medicina

- Caratteristiche tecniche
- ,
Contenuti più Letti
- 4 commenti"Voglio diventare ricco partendo da 100 Dollari": GPT-4 crea un sito da 25mila Dollari
- Unieuro, nuove offerte solo online fino al 26 Marzo: sconti imperdibili sul sito
- C'è un grande problema inaspettato con gli studi di psicologia, ecco qual è
- Unieuro, parte la Samsung Galaxy Week: sconti fino al 26 marzo su tanti prodotti
- 1 commentiQuesti smartphone Samsung non riceveranno Android 14 ed One UI 6.0
- È questo lo squalo bianco più grande del mondo: ben oltre la media
- Samsung Galaxy S22 in sconto su Amazon: offerta bomba di inizio settimana
- Digitale terrestre, quali sono le ultime novità? I canali TV che potreste esservi persi
- Il primo allevamento di polpi al mondo sarà aperto nonostante le preoccupazioni
- Crolla del 54% il prezzo del TV Samsung Neo QLED 8K da MediaWorld