
È stata scoperta una nuova "macchia" su Giove, ma non è quello che si potrebbe pensare
Conosciamo tutti l'iconica grande macchia rossa presente su Giove, una tempesta che dura da almeno 300 anni e che potrebbe contenere la Terra vista la sua grandezza. Proprio "accanto" a questa colossale macchia, sembra che se ne stia creando un'altra più piccola; la scoperta è stata fatta recentemente da un astronomo dilettante.
L'osservazione è stata effettuata da Clyde Foster della città di Centurion, in Sudafrica, attraverso il suo telescopio la mattina del 31 maggio 2020. Nelle immagini catturate da parte di alcuni astronomi in Australia, condotta solo poche ore prima, questa caratteristica non era visibile. A risolvere il dilemma è stato il veicolo spaziale Juno della NASA, che ha eseguito il suo 27esimo sorvolo ravvicinato di Giove due giorni dopo l'avvistamento di Foster.
La nuova scoperta è stata chiamata informalmente "Macchia di Clyde". A differenza della gigantesca tempesta nelle vicinanze, la scoperta è in realtà un potente "scoppio" convettivo, un pennacchio di gas in eruzione che si estende sopra gli strati di nuvole superiori dell'atmosfera gioviana. In alcuni filtri, sensibili alle lunghezze d'onda della luce in cui il gas metano viene fortemente assorbito, lo scoppio appare come una macchia luminosa. Ecco il motivo della sua scoperta.
Questi "scoppi" sono eventi comuni nelle cinture equatoriali nord e sud di Giove, ma non nella cintura meridionale del pianeta gassoso, che sono molto più rari. "Le immagini mostrano affascinanti strutture all'interno del sistema delle tempeste che stanno già causando sussulti all'interno della comunità delle scienze planetaria", scrive Foster sul sito web dell'Astronomical Society of Southern Africa’s. Il veicolo spaziale Juno tornerà nuovamente nella zona, durante i prossimi sorvoli, è osserverà l'evoluzione della situazione.
Staremo a vedere se ci saranno novità.
Altri contenuti per Spazio
- Quanto tempo impiegheremmo per raggiungere Sagittarius A?
- Svelata l'origine dell'inquietante mistero della "porta degli alieni" scoperta su Marte
- Il telescopio Hubble ha scattato un'immagine fenomenale di una galassia
- Ecco una spettacolare foto dell'eclissi totale della Luna Rossa di oggi
- Questa stella che si trova a 1.460 anni luce di distanza è molto strana
Spazio

Contenuti più Letti
- Un ragazzino di 12 anni è diventato milionario crypto con delle balene NFT
- 2 commentiIl telescopio Hubble ha scattato un'immagine fenomenale di una galassia
- Elon Musk: il 90% degli account Twitter potrebbero essere bot, riceve chiamata NDA
- 4 commentiUna batteria fatta con le alghe rivoluziona tutto: ha tenuto acceso un PC per 6 mesi
- 3 commentiÈ stato osservato un effetto inaspettato sui bambini che giocano ai videogame
- 1 commentiEcco l'illusione ottica che rivela ciò che temi di più in amore!
- 1 commentiSvelata l'origine dell'inquietante mistero della "porta degli alieni" scoperta su Marte
- NVIDIA RTX 4090 senza segreti: trapela online la GPU AD102
- 1 commentiI gatti? Gli animali più geniali di sempre! Ricordano addirittura il nome degli altri!
- 1 commentiElon Musk ha risposto al CEO di Twitter con una singola emoji: sì, quella