
Scoperta una nuova specie di Pterosauro dal simpatico muso rotondo
E' stata rinvenuta una nuova specie di Pterosauro con una conformazione del viso molto particolare che è vissuta nel tardo periodo dell’era Giurassica.
Generalmente, quando si pensa ad uno pterosauro siamo portati ad immaginare grossi animali volanti dalle caratteristiche peculiari come un'apertura alare spaventosa, un lungo becco ed un corno che fuoriesce dalla parte posteriore del cranio. Tuttavia, non tutte le specie che appartengono all’ordine degli Pterosauria hanno queste caratteristiche fisiche così particolari. Nell’ambito di un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Paleontology and Evolutionary Science, si parla di una nuova specie appartenente all’ordine degli Pterosauria che ha tratti e forme fisiche molto particolari. La nuova specie scoperta si chiama Sinomacrops bondei e fa parte della famiglia Anurognathide.
I caratteri morfologici che la rendono così particolare e diversa rispetto alle altre specie degli Pterosauria è che il volto di questa creatura era particolarmente rotondeggiante e gli occhi erano posti di lato, sicché possedeva probabilmente una vista laterale. Ecco, quindi, che la scoperta di questa nuova specie mette in luce una questione molto particolare: all’interno degli Anugnatidi vi era una grandissima diversità morfologica. Del resto, ad oggi gli Anurognatidi contano solamente sei specie diverse, quindi sembra che vi fosse molta varietà morfologica tra le diverse specie rispetto a quanto si pensava in precedenza.
Questa relativamente piccola creatura, come gli altri Anurognatidi doveva essere, probabilmente, arboricola trascorrendo, quindi, la gran parte della sua vita tra le cime degli alberi dove si nutriva degli insetti del medio-tardo periodo Giurassico. Una piccola curiosità: su Twitter è stato notato come il muso dei Sinomacrops doveva essere simile a quello dei Porg, piccoli e simpatici animaletti dell’universo di Star Wars.
Credit immagine: Wei et al, Zhao Chuang
Altri contenuti per Fossili
- Scoperto uno strano fossile: è il più antico predatore mai trovato
- Questo fossile di 500 milioni di anni fa sembra uscito da un romanzo fantasy
- Un fossile di 100 milioni di anni è stato trovato sotto un ristorante
- Tre occhi e cervello diviso in due: non un mostro ma un animale del passato
- Lo spuntino preferito dai Megalondoti era l'animale più grande della Terra
Fossili

Contenuti più Letti
- Come attivare il canale tv di DAZN su Sky? Ecco come fare per vedere il canale TV
- Come farà DAZN a trasmettere le 7 partite? La risposta è su Sky Q
- Unieuro, doppio sconto su TV Sony BRAVIA 4K 2022 fa crollare il prezzo
- Come aggiungere e rimuovere dispositivi dall'abbonamento DAZN?
- Sirene morte sulle rive del fiume Po: che cosa sta succedendo?
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Cos'è questa misteriosa sfera metallica caduta dal cielo in Messico?
- La Calabria fa parte della Spagna e della Francia! Svelate le vere origini
- 5 commentiRegistro delle Opposizioni per cellulari: addio al telemarketing?
- Il razzo indiano SSLV ha immesso due satelliti in un'orbita assurda, facendoli distruggere