
É stata scoperta una rara mutazione genetica che protegge dall'obesità
Secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Science, è stata scoperta una nuova variante genetica che sembra agire come un "superpotere" contro l'aumento di peso. In particolare, in base a quanto riportano i ricercatori del Regeneron Genetics Center, coloro con mutazioni genetiche del gene GPR75 hanno un rischio di obesità ridotto del 54%.
Questa nuova ricerca è stata confermata anche da altre università. Sono stati analizzati i dati genetici e sanitari di 645.000 volontari provenienti da Regno Unito, Stati Uniti e Messico. Gli individui con una copia inattiva del gene GPR75 tendevano a pesare circa 5,4 chilogrammi in meno, avevano un indice di massa corporea (BMI) più basso e avevano un rischio di obesità inferiore del 54%
La mutazione in questione, però, è rara ed è stata vista in circa 1 persona su 3.000. La scoperta è stata poi confermata da un altro esperimento, utilizzando topi geneticamente modificati che non avevano copie del gene GPR75. Quando ai topi mancava una sola copia di questo gene, gli animali avevano il 25% in meno di peso rispetto a quelli con il gene GPR75 perfettamente funzionante. Quando i topi non avevano entrambe le copie del gene, avevano il 44% in meno di peso degli individui con il gene.
Tutti gli animali hanno seguito la stessa dieta piena di grassi. L'obesità è un fattore ambientale e comportamentale, ma è ben noto che anche i geni siano coinvolti nel processo (soprattutto per quanto riguarda il metabolismo). "La scoperta di questi super geni protettivi, come ad esempio GPR75, offre speranza nella lotta contro le sfide della salute globale" ha dichiarato George D. Yancopoulos, Presidente e Chief Scientific Officer del Regeneron.
Altri contenuti per Medicina
- Tenere in vita le cellule anche dopo la morte? Ora è possibile
- Curato 66enne con HIV dopo 34 anni, è il quarto al mondo: ecco com'è successo
- Scienziati creano IA capace di generare medicinali e vaccini, è il futuro della medicina?
- Cos'è la Prosopagnosia? Il disturbo che sta preoccupando anche Brad Pitt
- Malattia di Parkinson: Un nuovo passo avanti nella sua comprensione
Medicina

Contenuti più Letti
- 3 commentiIl Codacons boccia l'accordo DAZN-Sky per la Serie A: "un pasticcio incredibile"
- 5 commentiElon Musk sul robot Tesla Optimus: "Ribalterà l'intera economia"
- Unieuro Vero Fuoritutto, 50% di sconto su TV Samsung Neo QLED 8K
- Che connessione serve per vedere bene DAZN? I requisiti ufficiali
- 1 commentiUn tasso continua a portare resti umani nel giardino di una donna
- Fibra ottica FTTH ed FWA disponibile in oltre 120 nuovi comuni: la lista
- Digitale Terrestre, Agosto 2022 si apre con tante novità: cambia la numerazione
- 1 commentiLista offerte Iliad di agosto 2022: si parte da 4,99 Euro al mese, attenti a Flash 150
- Vero Fuoritutto Unieuro, smart TV LG NanoCell 4K a meno di metà prezzo
- Hacker iraniani colpiscono un Paese NATO: è una "pericolosa escalation", per gli esperti