
Scoperto farmaco antitumorale utile alla cura dell'HIV: come può aiutare i pazienti
Mentre si fa largo il primo farmaco iniettabile al mondo per prevenire l’HIV, i ricercatori passano a una nuova analisi interessante relativa a un farmaco antitumorale utile alla cura dell’AIDS stesso. I primi, promettenti risultati mostrano che renderebbe il virus suscettibile ad attacchi e, dunque, alla sua eliminazione.
Il piccolo studio condotto recentemente e pubblicato su Science Translational Medicine riguarda solamente 32 persone che convivono sia con HIV che con cancro, ma resta il più grande del suo genere fino a oggi. Esso ha visto l’utilizzo e analisi del pembrolizumab, farmaco che agirebbe riattivando alcune cellule immunitarie esaurite il cui marcatore PD1 viene sfruttato dall’HIV per “nascondersi” e rimanere inosservato.
I campioni di sangue raccolti prima e dopo il trattamento mostrano, dunque, che dopo una settimana un livello modesto ma significativo di HIV esce dal suo letargo, mostrandosi ai medici. Il farmaco, purtroppo, non sradica direttamente L’HIV ma, come spiegato dall’autore principale Thomas Uldrick del Fred Hutchinson Cancer Research Center, opera affinché sia possibile curare da subito l’HIV cercando di invertire la latenza del suo impatto.
Ora saranno certamente necessari altri studi per comprendere come il pembrolizumab possa allora supportare altri farmaci, e anche per esaminare gli effetti della terapia anti-PD1 su cellule del sangue e linfonodi per cercare di trovare la dose più bassa e sicura per le persone che vivono con l'HIV e non hanno il cancro.
Riguardo il cancro, invece, su Android e iPhone è arrivato un videogioco per aiutare i ricercatori a trovare possibili cure.
Altri contenuti per Medicina
- Tenere in vita le cellule anche dopo la morte? Ora è possibile
- Curato 66enne con HIV dopo 34 anni, è il quarto al mondo: ecco com'è successo
- Scienziati creano IA capace di generare medicinali e vaccini, è il futuro della medicina?
- Cos'è la Prosopagnosia? Il disturbo che sta preoccupando anche Brad Pitt
- Malattia di Parkinson: Un nuovo passo avanti nella sua comprensione
Medicina

Contenuti più Letti
- 3 commentiIl Codacons boccia l'accordo DAZN-Sky per la Serie A: "un pasticcio incredibile"
- 5 commentiElon Musk sul robot Tesla Optimus: "Ribalterà l'intera economia"
- Unieuro Vero Fuoritutto, 50% di sconto su TV Samsung Neo QLED 8K
- Che connessione serve per vedere bene DAZN? I requisiti ufficiali
- 1 commentiUn tasso continua a portare resti umani nel giardino di una donna
- Fibra ottica FTTH ed FWA disponibile in oltre 120 nuovi comuni: la lista
- Digitale Terrestre, Agosto 2022 si apre con tante novità: cambia la numerazione
- 1 commentiLista offerte Iliad di agosto 2022: si parte da 4,99 Euro al mese, attenti a Flash 150
- Vero Fuoritutto Unieuro, smart TV LG NanoCell 4K a meno di metà prezzo
- Hacker iraniani colpiscono un Paese NATO: è una "pericolosa escalation", per gli esperti