
È stato scoperto un mondo abitabile a 31 anni luce di distanza
Il numero di pianeti potenzialmente abitabili che hanno trovato gli scienziati è davvero sorprendente. Ad esempio l'ultimo si trova a soli 31 anni luce di distanza e la buona notizia è che delle dimensioni della Terra... e orbita a una distanza dalla sua stella che potrebbe ospitare la vita.
Attualmente sono stati confermati più di 5.200 esopianeti e meno dell'1,5% di questi ha masse inferiori a quella di due Terre. In particolare, un team di astronomi guidato da Diana Kossakowski del Max Planck Institute for Astronomy (MPIA) in Germania ha scoperto una nana rossa, chiamata Wolf 1069, orbitata da un pianeta chiamato Wolf 1069b.
"Quando abbiamo analizzato i dati della stella Wolf 1069, abbiamo scoperto un chiaro segnale di bassa ampiezza di quello che sembra essere un pianeta di circa la massa terrestre", continua Kossakowski. "Orbita attorno alla stella entro 15,6 giorni a una distanza equivalente a un quindicesimo della separazione tra la Terra e il Sole."
Sebbene Wolf 1069b sia 15 volte più vicino alla sua stella di quanto la Terra lo sia al Sole, la radiazione che riceve è circa il 65% di quella che il nostro pianeta riceve dal Sole (a proposito, cosa succederebbe se la Terra smettesse di girare?). Attualmente il corpo celeste è bloccato, come la nostra luna, e mostra solo una faccia verso la stella. La ricerca mostra che tali mondi possono ancora essere abitabili, in particolare attorno al terminatore, ovvero la linea crepuscolare tra notte e giorno.
Una mappa della temperatura simulata del pianeta, tuttavia, mostra che è più probabile che sia presente acqua liquida nella regione direttamente rivolta verso la stella.
Altri contenuti per Spazio
- Bene ma non benissimo: Lanciato il primo razzo stampato in 3D
- La spazzatura spaziale è un problema: Potremmo non vedere più le stelle
- Trovate le prove della materia oscura intorno a dei buchi neri
- Quanto dovresti essere lontano per sopravvivere a uno scontro con un asteroide?
- Stanchi di vivere sulla Terra? Una missione cercherà pianeti abitabili su Alfa Centauri
Spazio

Contenuti più Letti
- Riesci a trovare il simpatico cane nell'illusione ottica? Hai 5 secondi
- YouTube, attenzione a questa app per Android: ruba i dati bancari
- Sam Altman di OpenAI senza peli sulla lingua su Elon Musk: "è un idiota"
- Conosci la misofonia? È un diffuso disturbo di cui potresti soffrire
- 2 commentiRai punta ancora sull'HD su digitale terrestre: novità per un canale TV in alcune regioni
- Whatsapp, spunta la truffa "Mi manchi": cos'è e come proteggersi
- Xiaomi sorprende tutti: altri due smartphone ricevono la MIUI 14
- Stanchi di vivere sulla Terra? Una missione cercherà pianeti abitabili su Alfa Centauri
- Scovate 200 app Android e iOS malevole che puntano ai dati bancari: la lista
- Trovate le prove della materia oscura intorno a dei buchi neri