
Scoperto un nuovo esopianeta gioviano caldo più grande di Giove
Un pianeta gioviano caldo è un corpo celeste la cui massa è confrontabile o superiore a quella di Giove, ma che, a differenza di quanto avviene nel nostro Sistema Solare, orbita molto più vicino alla propria stella madre.
Un team internazionale di astronomi riferisce la scoperta di un nuovo mondo di questo tipo. Chiamato TOI-677 b, il pianeta è circa il 20% più grande e più massiccio di Giove. La scoperta è stata presentata in un documento pubblicato il 13 novembre su arXiv.org.
L'oggetto è stato identificato per la prima volta dal Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS) della NASA, ed è stato osservato tra l'1 marzo e il 22 aprile 2019. Recentemente, un gruppo di astronomi dell'Universidad Adolfo Ibáñez, ha confermato la natura planetaria dell'oggetto in transito, mediante osservazioni spettroscopiche di follow-up utilizzando diversi telescopi terrestri.
Secondo lo studio, TOI-677 b gira intorno la sua stella madre su un'orbita eccentrica ogni 11.23 giorni a una distanza di circa 0.1 UA (Unità Astronomiche) da quest'ultima. Il pianeta ha un raggio 1.17 volte superiore a quello di Giove ed è 1.23 volte più massiccio.
La stella del sistema, TOI-677, è massiccia 1.18 volte il nostro Sole, con un raggio del 28% in più. Le osservazioni suggeriscono che l'oggetto ha quasi 3 miliardi di anni. Nel sistema, inoltre, potrebbe esistere un secondo pianeta, secondo quanto rilevato dalle misurazioni della velocità radiale. Tuttavia, aggiungono infine i ricercatori, è troppo presto per trarre delle conclusioni sulla presenza di un compagno esterno nel sistema. Sono necessari ulteriori studi.
FONTE: phys.org
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Spazio
- Misteriose luci su Venere? Non sono fulmini, ma qualcosa di inaspettato
- Avete mai visto due galassie che si scontrano? Ecco la spettacolare immagine di Hubble
- Dall'interno di Europa qualcosa sta producendo anidride carbonica
- Ci sono volute 5 milioni di ore per realizzare questo modello 3D di una supernova esotica
- Missione compiuta: un frammento di asteroide è stato portato sulla Terra
Spazio

Contenuti più Letti
- Unieuro fa crollare il prezzo del nuovo smartphone OPPO A98 5G
- iPhone 15 Pro, che succede? Tra polvere nella fotocamera e display "storti"
- Unieuro, arrivano le nuove offerte solo online: i migliori sconti fino al 1 Ottobre
- 1 commentiWindows 11: la rivoluzione IA arriva tra pochi giorni, da Copilot a Paint
- Mediaworld, parte la Galaxy Week: sconti incredibili fino al 29 Settembre
- 22 commentiIn questa illusione ottica il 90% non riesce a trovare l'ippopotamo nascosto
- Ecco l'incredibile ritrovamento degli operai di una compagnia energetica peruviana
- Alcuni scienziati sono riusciti a estrarre l'RNA di questa specie estinta
- Avete mai visto due galassie che si scontrano? Ecco la spettacolare immagine di Hubble
- Osservate impronte di zoccoli sul fondale marino, chi le ha create?