
Scoperto lo scheletro di un nuovo mammifero vissuto sul super continente Gondwana
E’ stato scoperto lo scheletro di un antico mammifero che viveva sulla Terra 180 milioni di anni fa, quando la terra aveva un super continente chiamato Gondwana.
Il nostro globo, all'epoca, era molto diverso rispetto ad oggi e molti continenti dell’emisfero sud erano raggruppati in un enorme mega continente chiamato Gondwana. Con il passare di milioni di anni, questa super porzione del pianeta ha iniziato a spezzettarsi ed hanno avuto origine, in questo modo, il Sud America, l’Africa, l’India, l’Arabia, l’Australia, il continente Antartico e, più tardi, anche il Madagascar. Ed è proprio in quella zona del Gondwana, che oggi noi chiamiamo Madagascar, che è vissuto un mammifero che è stato chiamato, dagli scienziati che l’hanno scoperto, con il nome scientifico Adalatherium hui.
Il fossile è stato rinvenuto proprio sull'odierna isola del Sud dell’Africa. Ed è proprio il fatto che si sia evoluto su un’isola che, ci dicono gli esperti, che ha portato la creatura a sviluppare caratteristiche particolari. Via via che il Madagascar si allontanava dalla terraferma, A. hui si è trovato sempre più isolato e, visto che non poteva volare o nuotare, si è presto ritrovato lontano dalla terraferma. Come spesso avviene per le specie che si evolvono sulle isole, la pressione evolutiva ha premuto l’acceleratore, per così dire, facendo sviluppare all'animale delle caratteristiche uniche e la sua evoluzione ha fatto sì che le sue dimensioni aumentassero nel tempo.
Dallo studio di uno scheletro ben conservato si evince che questo mammifero avesse numerose vertebre del tronco ed una coda di dimensioni ridotte ma molto larga. Lo scheletro, trovato sull'isola del Madagascar, era così ben conservato nonostante il lungo tempo trascorso che gli scienziati hanno notato, tra le ossa, la presenza di tessuto connettivo, segno questo che l’animale non aveva ancora raggiunto il massimo sviluppo. Nonostante ciò, si stima che A. hui pesasse, all'epoca della morte, circa 31 kg ed è uno dei mammiferi più grandi, che vivevano nel Gondwana, mai trovati.
Credit immagine: Marylou Stewart
Altri contenuti per Fossili
- L'unico fossile della storia trovato in Norvegia ha un grande record mondiale
- Ecco a voi una delle più grandi scoperte paleontologiche della Gran Bretagna
- È stata trovata la prova definitiva dell'asteroide che fece estinguere i dinosauri?
- A chi appartiene questo gigantesco dente fossilizzato?
- I polpi sono sulla Terra prima dell'arrivo dei dinosauri
Fossili

Contenuti più Letti
- 3 commentiQuesta illusione ottica ti dice quale parte del cervello utilizzi di più
- 1 commentiGli esseri umani potranno mai respirare l'aria su Marte?
- I nuovi astronauti nello spazio hanno visto un cambiamento del cervello
- L'IA riesce a fare una cosa che per i medici umani è impossibile
- 1 commentiQuesta coppia si ritrova fuori casa il gattino seppellito il giorno prima in giardino
- 1 commentiUn gigantesco asteroide "potenzialmente pericoloso" sta per passare vicinissimo alla Terra
- 7 commentiQuesto è uno dei motivi per cui non si dovrebbero MAI acquistare i Carlini
- Serie A, si ridiscutono i diritti: Amazon punta all'intesa con DAZN, niente Sky?
- Le immagini più vicine del Sole ci rivelano un nuovo mistero cosmico
- Devo pagare il canone Rai se non ho la TV? Risponde l'Agenzia delle Entrate