
Segui l'oroscopo? Purtroppo il tuo segno zodiacale è probabilmente sbagliato
INFORMAZIONI SCHEDA
La scienza ha dimostrato che nessuno di noi è del segno zodiacale a cui crede di appartenere. La causa risiederebbe nel fenomeno di oscillazione dell'asse di rotazione terrestre chiamato precessione.
Infatti, le costellazioni dello zodiaco, frutto dell’antica pratica dell’astrologia, si basano sul passaggio annuale del sole attraverso una fascia di cielo contenente dodici raggruppamenti di stelle. Questi, chiamati collettivamente zodiaco, furono concepiti dagli antichi greci e correlati per la maggior parte a rappresentazioni di animali. La stessa astrologia suggerisce che ogni segno dello zodiaco si adatti perfettamente a una fetta di cielo di 30 gradi, che moltiplicata per 12 corrisponderebbe a 360 gradi. Tuttavia, poiché le costellazioni variano molto per forma e dimensione, questa affermazione risulta errata e concorre al mancato allineamento dei segni astrologici con le costellazioni dello zodiaco.
A tal proposito, il processo di "dondolamento" della Terra, accennato precedentemente col nome scientifico di precessione, è provocato dall’attrazione gravitazionale di Sole e Luna che, col passare del tempo, ha causato l’alterazione delle date dello zodiaco rispetto a quelle codificate dai popoli antichi. Questo movimento altera la vista dello zodiaco dalla Terra, facendo sembrare che le costellazioni scivolino verso est, all'incirca un grado per vita umana. Sebbene lenta, la precessione fu scoperta ad occhio nudo da Ipparco di Nicea intorno al 150 a.C. Un riscontro diretto di questo fenomeno è rappresentato dall’equinozio di primavera, ovvero il primo giorno della stagione, che anticamente si trovava in Ariete, ed oggi, a partire dal 100 a.C. e fino all’anno 2700d.C., è situato in Pesci. A questo proposito il più grande studio scientifico sull’oroscopo ha dimostrato che l’astrologia non ha senso. Inoltre, un'altra ricerca prevede brutte notizie per chi crede all’astrologia.
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- Il fungo di The Last of Us non è solo: esistono centinaia di specie che creano zombie
- In Congo è stata davvero trovata una pietra capace di generare elettricità?
- Il triangolo dell'Alaska è un luogo più famigerato del triangolo delle Bermuda
- Nessuno sa perché queste misteriose chiazze continuano ad apparire alle Bahamas
- Cosa sono quei puntini gialli nelle fragole? Quando lo saprai ci rimarrai male
Curiosità Scientifiche

Contenuti più Letti
- 21 commentiLa farina di grillo arriverà sulle nostre tavole: ecco perché
- Un'isola emerge dal nulla con forme di vita mai viste prima
- 13 commentiNetflix, informazioni ufficiali sullo stop alla condivisione degli account in Italia
- 4 commentiAvete mai sentito parlare dell' ippopotomonstrosesquippedaliofobia?
- Come farà Netflix a riconoscere un nucleo domestico per la condivisione password?
- Samsung Galaxy S23 è imminente: tutto quello che sappiamo sui flagship 2023
- Euronics rilancia 3 smartphone Xiaomi a meno di 250 euro, c'è Redmi Note 11
- Perché la "pietra del sangue" ha quelle macchie rosse?
- TIM all'attacco: disponibile offerta da 7,99 euro al mese con 150 Giga
- Perché il potassio è così importante? Un nuovo modello matematico ci spiega come funziona