
È più sicuro per i nostri gatti vivere in casa? Uno studio prova a rispondere
INFORMAZIONI SCHEDA
Cosa dovremmo fare con i nostri amici felini, lasciarli liberi di uscire quando vogliono o tenerli dentro casa a farci compagnia? È questa la domanda a cui seguono sempre dei lunghi dibattiti, e difficilmente si arriva a concordare sulla risposta. Ma un nuovo studio prende una forte posizione sull'argomento.
Sembra infatti che dei ricercatori siano arrivati alla conclusione che la cosa migliore da fare sarebbe tenere i nostri gatti in casa. O almeno dovrebbe essere così per chi vive nella capitale americana, Washington, D.C.
"Abbiamo scoperto che il gatto medio domestico in D.C. ha il 61% di probabilità di trovarsi nello stesso spazio di un procione." Ha affermato Daniel Herrera, autore dello studio all'Università del Maryland. "Inoltre, c'è una sovrapposizione di spazi con le volpi rosse pari al 61% e con gli opossum della Virginia al 56%."
Questo espone i gatti ad un rischio non da poco: i procioni sono infatti tra i maggiori portatori di rabbia, insieme alle volpi e - in minor parte - agli opossum. "Lasciando i nostri gatti liberi, stiamo significativamente mettendo in pericolo la loro salute." Ha spiegato Herrera.
Questo senza contare le altre ragioni per cui dovremmo limitare i nostri gatti dallo stare all'aperto. Come sappiamo infatti, i gatti sono abili cacciatori, causando molto spesso danni devastanti per la fauna locale. Secondo lo studio, i gatti non amano cacciare specie non native del luogo come i ratti, ma preferiscono cacciare prede più piccole, appartenenti all'ecosistema locale.
Infine, lo studio specifica come i gatti non siano dei predatori necessari dell'ecosistema in cui si trovano. La probabilità di trovare un gatto in un habitat sembra essere strettamente collegata alla densità della popolazione umana. In altre parole, siamo noi a portare i nostri cacciatori felini nei luoghi in cui viviamo, piuttosto che essere loro ad abitare una zona naturalmente. Anche questo ha contribuito a far diventare i gatti una specie invasiva in molte parti del mondo.
Qual è dunque la soluzione? Secondo Herrera, è molto semplice: tenere i nostri compagni felini in casa, specialmente se ci troviamo in situazioni in cui potrebbero interagire con animali selvatici della zona. Non si tratta solo della conservazione della fauna locale, ma anche della felicità e della salute dei nostri gatti, che dipendono dalla nostra cura.
Altri contenuti per Mondo animale
- I piccioni possono tenere testa alle IA? Uno studio lo dimostra
- Questo è ufficialmente il cane più vecchio mai vissuto: ha un'età incredibile
- È vero che gli elefanti non dimenticano mai nulla?
- Leonardo DiCaprio darà il nome a questo serpente mai visto prima
- Quando delfini e umani fanno squadra accade una cosa incredibile
Mondo animale

Contenuti più Letti
- Trovata la mummia più antica del mondo? Non si trova in Egitto, ecco dove
- Un'IA ha decifrato un testo babilonese, ecco cosa ha trovato
- Cinque anni fa è stata lanciata una Tesla nello spazio, ma dove si trova ora?
- Questa grotta è rimasta sigillata per migliaia di anni: ecco cosa c'era al suo interno
- Come provare Microsoft Bing con ChatGPT potenziato in Italia: è disponibile
- Red Price Mediaworld: iPhone 13 ed iPhone 14 Plus in offerta
- Come vedere Sanremo 2023 in TV e streaming? Tutti i dettagli ed alternative
- Samsung Galaxy S22 in offerta da Unieuro a un buon prezzo, con consegna gratuita
- Comet lancia i Comet Days: sconti fino al 50% per soli due giorni!
- Sconti Carnevale Unieuro: i migliori sconti su TV OLED e QLED