Il sideloading non piace nemmeno a Google: "è troppo pericoloso", per il CEO Sundar Pichai

Il sideloading non piace nemmeno a Google: 'è troppo pericoloso', per il CEO Sundar Pichai
di

Nelle scorse ore, Apple ha duramente criticato il sideloading delle app su iOS. Inaspettatamente, il colosso di Cupertino potrebbe aver trovato un alleato nella sua battaglia contro i marketplace terzi: stiamo parlando di Sundar Pichai, il CEO di Google, che ha sottolineato i pericoli del sideloading anche su Android.

Le dichiarazioni del Numero Uno di Big G arrivano a poche ore da una serie di altre dichiarazioni di Google sul sideloading e sulla sua sicurezza, che a loro volta indicavano i marketplace terzi come servizi estremamente pericolosi per gli utenti che li utilizzano. Pichai, infatti, ha spiegato - a margine di un processo che vede Google scontrarsi con Epic Games - che il sideloading è una pratica pericolosa tanto su Android quanto sui sistemi operativi della concorrenza.

L'executive di Big G ha anche riportato che ci sono state discussioni per l'abolizione del sideloading su Android all'interno di Google, ma che nessuna di esse si è mai concretizzata nell'eliminazione di tale feature o degli app shop e dei programmi di terze parti dal sistema operativo. Pichai, infatti, ha spiegato che l'azienda preferisce "garantire la libertà di scelta e la creatività" degli utenti, anziché porre loro dei paletti troppo severi.

Il CEO di Google ha apertamente parlato di virus e malware connessi al sideloading, che sarebbero capaci di creare gravissimi problemi di sicurezza per gli smartphone Android su cui vengono inconsciamente installati. Tuttavia, non è stata fatta menzione del nuovo servizio Google Play Protect, che controlla tutte le app scaricate dal web sullo smartphone (comprese quelle installate da app store terzi) alla ricerca di potenziali minacce.

In conclusione, Pichai ha spiegato che il download delle app dal Play Store di Google garantisce più sicurezza rispetto a qualsiasi altra fonte, anche se nemmeno il marketplace ufficiale di Mountain View sembra essere esente da malware e altri virus: secondo un recente report di Kaspersky, infatti, app contenenti codice malevolo sarebbero state scaricate 600 milioni di volte nel solo 2023 dal principale marketplace di Android.