
Che sigla devono avere i nuovi televisori? Come orientarsi tra DVB-T2 e DVB-S2

Con lo switch off al DVB-T2 sempre più vicino, sono tanti gli utenti costretti a rinnovare i propri TV e decoder, ecco perchè la possibilità di fare l'acquisto sbagliato è alta anche alla luce delle numerose sigle presenti nelle schede tecniche.
Tutti coloro che nelle ultime settimane hanno avuto modo di imbattersi un un TV o decoder si saranno trovati di fronte alle sigle DVB-T2, DVB-S2 ed HBB TV. Ma vediamo cosa significano:
- DVB-T2: è il nuovo standard per il digitale terrestre. Sta per Digital Video Broadcasting Terrestrial 2 e, come stabilito dal calendario stilato dal Ministero dello Sviluppo Economico, segnerà lo switch off alla TV digitale di nuova generazione, con un miglioramento significativo della qualità delle immagini e dell'audio e con il supporto HEVC. La compatibilità dei decoder o TV con la sigla DVB-T2 è necessaria per coloro che utilizzano il digitale terrestre come piattaforma per la visioen;
- DVB-S2 è invece lo standard per la televisione satellitare. Lo switch off al DVB-S2 si è concluso alla fine dello scorso anno, ed è stato caratterizzato da un miglioramento complessivo delle immagini con il passaggio all'HD. In questo caso un decoder o TV DVB-S2 è necessario se utilizzate il satellitare per guardare la TV. In vendita sono presenti anche le CAM certificate Tivùsat che permettono di accedere alla piattaforma;
- HBB TV, invece, è lo standard TV interattivo utilizzato sul digitale terrestre. Grazie ad un'ampia gamma di servizi interattivi permette di accedere a canali extra o contenuti speciali, ma richiede la connessione del proprio apparecchio alla rete internet.
Nei negozi sono anche presenti i TV con i bollini Lativù e Lativù 4K, che rappresentano l'unico standard multipiattaforma attualmente certificato. I televisori che li includono garantiscono la visione della TV su digitale terrestre e satellitare, oltre che tramite internet.
Altri contenuti per Televisione
- Digitale terrestre: cambio di numerazione in una regione italiana, ecco le novità
- Come vedere i canali satellitari senza parabola? Le varie opzioni, anche gratis
- Digitale terrestre: arrivano due nuovi canali TV in alcune regioni, le novità
- Dove posso comprare il Tivùsat? Ecco dove trovare CAM, decoder e kit
- Cosa usare al posto dell'antenna? I trucchi per risparmiare per vedere la TV
Televisione

Contenuti più Letti
- Pubblica Amministrazione, dal 1 Marzo cambia tutto: al via lo switch off
- Come vedere i canali satellitari senza parabola? Le varie opzioni, anche gratis
- Digitale terrestre: arrivano due nuovi canali TV in alcune regioni, le novità
- 8 commentiOrdina da Apple un iPhone 12 Pro Max e riceve uno yogurt alla mela
- Da Trony parte una settimana di "Sconti Frizzanti": tante offerte fino al 5 marzo
- Google avverte gli utenti: non usate questa compressione delle immagini
- 3 commentiSmart TV OLED, ecco perchè non ne vedremo di più piccole
- 2 commentiAnimare le vecchie foto di famiglia tramite deepfake: i primi risultati degli utenti
- Dove è già attivo il 5G? La mappa dei principali operatori telefonici
- 1 commentiMediaWorld Solo per il Weekend, ben 1200 Euro di sconto su smart TV Samsung QLED 8K