
Sinistra o destra: in quale narice abbiamo più peli?
INFORMAZIONI SCHEDA
Chi siamo? Dove andiamo? Che senso ha la nostra vita? Queste sono solo alcune delle grandi domande su cui gli esseri umani si arrovellano dalla Notte dei Tempi. Interrogativi che impallidiscono di fronte a questo eterno, immenso quesito: “abbiamo più peli nella narice destra o in quella sinistra?”
Ora, finalmente, alcuni scienziati dell’Università della California hanno trovato la risposta che stavamo cercando da secoli. Sembra che, in media, abbiamo 120 peli a sinistra e 122 a destra. Quindi praticamente gli stessi in entrambe le narici. Che delusione.
Scherzi a parte, lo studio, che ha vinto il premio Ig Nobel, servirà a uno scopo decisamente serio. I risultati della ricerca saranno infatti fondamentali per ottenere informazioni utili per i pazienti affetti da alopecia areata.
I peli del naso, chiamati vibrisse, hanno l’importante compito di filtrare l’aria che inspiriamo attraverso il naso, bloccando l’accesso ai polmoni alle particelle più grossolane.
Chi soffre di alopecia può riscontrare una perdita anche completa delle vibrisse nasali e questo può provocare un aumento dell’esposizione alle allergie e alle infezioni respiratorie.
Insomma, anche una ricerca da Ig Nobel può avere uno scopo importante. Il riconoscimento, il cui nome ricalca il più serio Premio Nobel, è assegnato a quel tipo di lavori improbabili che "prima fanno ridere e poi pensare". Un po’ come quella ricerca sul salmone nella macchina per le risonanze magnetiche.
FONTE: jaad
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- In questo luogo sulla Terra l'acqua non bolle a 100 gradi, ma a 68
- Cosa succede dopo lo scoppio di un'atomica? L'esplosione è solo l'inizio
- Che tu ci creda o meno, anche i vermi provano delle emozioni
- Che fine faranno le batterie delle auto elettriche usate?
- I colori che vediamo sulla Terra sono diversi sugli altri pianeti, ecco come
Curiosità Scientifiche

- Caratteristiche tecniche
- ,, ,
Contenuti più Letti
- Amazon regala un buono sconto immediato da 15 Euro: come ottenerlo
- 3 commentiWindows 11: disponibile in Italia il maxi update IA con Copilot e nuovo Paint
- Dyson, in sconto da Mediaworld diversi modelli di scope elettriche
- Unieuro, super sconto su aspirapolvere Dyson: costa 200 Euro in meno!
- Come usare NameDrop? Tutto sulla nuova possibilità di iOS 17
- 2 commentiSono accadute cose terribili alle scimmie che hanno usato Neuralink
- Questa strana piramide dell'Età del Bronzo è come nessun'altra
- L'illusione ottica che mette alla prova il tuo QI: riesci a trovare la corona nascosta?
- Abbiamo guardato nelle galassie più antiche dell'Universo scoprendo qualcosa di strano
- Ultima occasione per rivedere questa cometa che ritornerà da noi tra 400 anni