
Il nostro Sistema Solare potrebbe essersi creato grazie a una collisione nella Via Lattea
La nostra galassia, la Via Lattea, ha circa 60 galassie satelliti. Una di questa, tuttavia, potrebbe essere stata essenziale per tutti noi e per il nostro Sistema Solare: la Galassia Nana Ellittica del Sagittario.
Si trova a circa 70.000 anni luce dalla Terra e viaggia in un'orbita polare ad anello attorno alla Via Lattea. Nel 2018, i dati di Gaia hanno mostrato che il satellite sembra aver attraversato la nostra galassia negli ultimi 300-900 milioni di anni. Nuove osservazioni, però, confermano che la Galassia Nana sia passata più volte.
Un nuovo studio mostra che in uno dei suoi passaggi attraverso la Via Lattea, circa 4,7 miliardi di anni fa, potrebbe aver creato perturbazioni che hanno portato direttamente alla nascita del nostro Sistema Solare. Secondo i dati di Gaia, un telescopio spaziale dell'ESA, la galassia nana si è scontrata con la Via Lattea almeno tre volte negli ultimi 6 miliardi di anni.
Gli autori di questo lavoro hanno esaminato i modelli di evoluzione stellare esistenti e li hanno confrontati con le stelle in circa 6.500 anni luce attorno al nostro Sistema Solare. Hanno osservato la luminosità, il colore e le distanze delle stelle. Secondo quanto affermato, tutti questi dati indicavano un incontro con la Galassia Nana Ellittica del Sagittario. "Il Sole si è formato nel momento in cui le stelle si stavano formando nella Via Lattea a causa del primo passaggio del Sagittario." afferma Carme Gallart, coautore dello studio.
Risultati straordinari, che sottolineano anche l'importanza della presenza di galassie con una massa relativamente piccola. "Questa è davvero la prima volta che vediamo una storia dettagliata della formazione stellare della Via Lattea. È una testimonianza del potere scientifico di Gaia che abbiamo visto manifestarsi ancora e ancora in innumerevoli studi innovativi in un periodo di solo un paio d'anni", afferma infine lo scienziato del progetto Gaia, Timo Prusti.
Altri contenuti per Spazio
- Vi ricordata della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Il lander Mars InSight della NASA manda l'ultima foto prima della morte
- La misura della potenza di una civiltà: ecco la scala Kardashev
- Questa bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Quanto impiegheremmo per raggiungere il nostro Sole? Scopriamolo
Spazio

Contenuti più Letti
- Devo pagare il canone Rai se non ho la TV? Risponde l'Agenzia delle Entrate
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- 1 commentiQuanto impiegheremmo per raggiungere il nostro Sole? Scopriamolo
- Ecco come il tuo gatto sa perfettamente dove ti trovi quando non sei a casa!
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Vi ricordata della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Ecco 6 miti a cui dovresti smettere di credere sul tuo animale domestico