
Sky Q pronta ad accogliere una novità interessante: le indicazioni arrivano dalla Germania
Direttamente dalla Germania, arrivano delle interessanti indicazioni su quelle che potrebbero essere le future mosse di Sky per Sky Q anche in Italia.
Notizie
Direttamente dalla Germania, arrivano delle interessanti indicazioni su quelle che potrebbero essere le future mosse di Sky per Sky Q anche in Italia.
Dopo essere approdato in Germania, arriva anche in Italia la succosa novità per i decoder legati agli abbonamenti Sky Q senza parabola (via internet). Come riportato dai colleghi di TVDigitalDivide, l’update porta con se la possibilità di accedere alla visione di contenuti in 4K.
A pochi giorni dall'annuncio dell'addio di Sky sul digitale terrestre, la pay tv ha svelato che a partire da oggi in Italia, Regno Unito, Irlanda, Germania ed Austria è disponibile l'applicazione ufficiale di Apple TV+.
Importante novità per l'offerta Sky Q. Come riportato dai colleghi di Digital-News, infatti, dal 1 Aprile 2022 il servizio Sky Q su digitale terrestre sarà pensionato a favore della nuova soluzione che combina il digitale terrestre ed internet.
Dopo il lancio del TV Sky Glass a inizio ottobre, Sky e Apple oggi annunciano un nuovo accordo pluriennale che porterà al lancio di Apple TV+ su Sky Q nel corso dei prossimi mesi. Il servizio di streaming premium del colosso di Cupertino arriverà anche in Italia tramite la medesima piattaforma.
Ci siamo: questa sera prende ufficialmente il via la trasmissione della Champions League su Amazon Prime Video, con la sfida di San Siro tra Inter e Real Madrid. La partita è disponibile in esclusiva sulla piattaforma di Seattle, che ha acquisito i diritti, ma come vederla su Sky?
1
Sky Uk ha annunciato il lancio di una serie di nuove funzionalità per il decoder Sky Q e per il servizio di streaming Sky Go, che non è escluso possano arrivare anche in Italia in un futuro prossimo.
2
Sky annuncia oggi il lancio del nuovo box Sky Q leggero e piccolo che grazie alle dimensioni ridotte può essere collegato facilmente ad ogni televisore della casa. Con questo nuovo lancio la pay tv punta tutto sulla flessibilità e la libertà di visione.
ViacomCbs e Sky hanno annunciato di aver siglato un accordo che porterà al lancio, nel 2022, della piattaforma Paramount+ su Sky in Italia, Regno Unito, Germania, Irlanda, Svizzera ed Austria. Questa partnership include anche un accordo di distribuzione pluriennale ed alcuni canali lineari pay.
Mentre si continua a discutere del possibile rinvio dello switch off al DVB-T2, continuano ad emergere informazioni sui tv ed i decoder attualmente in commercio e presenti nelle case degli italiani.
3
Sky saluta definitivamente DAZN. Dopo la rivalità per i diritti televisivi della Serie A, sfociata nell'assegnazione a DAZN, la pay tv ha annunciato che l'applicazione della piattaforma di streaming di Perform sarà eliminata da Sky Q.
Avete problemi con il vostro decoder Sky Q e, dopo aver fatto varie prove, siete giunti alla conclusione che l’unica soluzione può essere rappresentata dal reset. Come fare quindi? Ve lo spieghiamo in questa breve guida.
Importante novità dal fronte Sky. La pay tv ha infatti annuncia una nuova offerta rivolta a coloro che vogliono provare l'esperienza dell'ecosistema Sky Q. L'offerta si chiama "Prova Sky Q", ma vediamo come funziona.
4
Amazon e Sky hanno annunciato il raggiungimento di un accordo pluriennale in Europa che porterà, già a partire dalla giornata di oggi, al debutto dell'applicazione di Prime Video su Sky Q. La novità riguarda Regno Unito, Irlanda, Germania, Australia ed Italia, e rappresenta un'aggiunta importante per gli utenti.
4
Interessante novità per gli utenti Sky Q. Con l’ultimo aggiornamento del software per i decoder, infatti, arriva finalmente il supporto alla versione 4K HDR di Netflix, che può essere installato attraverso la sezione app.
2
Dopo una lunga fase di test con alcuni abbonati, è disponibile da oggi per tutti la nuova versione di Sky Q. La pay tv ha infatti dato il via al rollout pubblico del nuovo aggiornamento software per i decoder che mira a rendere l'esperienza più facile ed immediata.
7
Sky sta continuando i test della nuova versione di Sky Q con gli abbonati selezionati, che stanno ricevendo in anteprima le informazioni sulla build che dovrebbe vedere la luce per il pubblico nei prossimi mesi.
5
In queste ore Sky sta ufficialmente dato il via ai test del nuovo aggiornamento software per Sky Q, di cui abbiamo avuto modo di parlare qualche settimana fa su queste pagine e che dovrebbe approdare prossimamente sui decoder dei tanti abbonati.
1
Sky, con una mail inviata ai clienti Extra +6 che hanno un abbonamento attivo da più di sei anni, ha lanciato un trial che permetterà di provare in anteprima la nuova versione di Sky Q. La pay tv infatti parla di un aggiornamento software in arrivo, senza però specificare la data di disponibilità.
3
Si arricchisce ulteriormente l'ecosistema Sky Q. Dopo l'arrivo di Mediaset Play, avvenuto qualche mese fa, la pay tv ha annunciato che da oggi è disponibile sui decoder anche l'applicazione di YouTube Kids, la versione per più piccoli della piattaforma di condivisione video di Google.
3
Sky Q diventa sempre più completo. Debutta oggi sulla piattaforma della pay tv l'applicazione ufficiale Mediaset Play, che consentirà agli utenti di visualizzare l'enorme mole di contenuti messa a disposizione dal Biscione direttamente sul decoder della pay tv.
Importante annuncio da Sky. La pay tv ha annunciato oggi che, nell'ambito del continuo processo di evoluzione del proprio listino, Sky Q sarà accessibile anche via fibra ottica e non solo via satellite. Grazie a questo annuncio si amplia la platea di utenti che potranno godere di tutti i vantaggi previsti dall'ecosistema per la TV.
2
Sky ha da poco annunciato che un milione di clienti ha scelto Sky Q, l'innovativa esperienza di visione della pay tv che include una vasta gamma di opzioni e novità che saranno ampliate ulteriormente nel corso delle prossime settimane.
Dopo l'arrivo del mirroring tramite smartphone e tablet di YouTube, l'ecosistema Sky Q Platinum e Black si arricchisce ulteriormente. Nella giornata di ieri la pay tv ha infatti finalmente rilasciato l'applicazione ufficiale della piattaforma di streaming video per i possessori dei decoder di nuova generazione.
4
Il pacchetto di Sky Q Black e Premium si arricchisce con un'ulteriore novità. Molti utenti infatti stanno segnalando che l'ultimo aggiornamento per i decoder ha introdotto la possibilità di lanciare l'app dedicata alla piattaforma di streaming di Google direttamente tramite un dispositivo mobile.
Sky Q tocca quota 600.000 clienti a pochi mesi dal lancio, e per celebrare questo importante traguardo l'emittente satellitare ha lanciato il programma "Un Pensiero Per Te", che consente di accedere ad una vasta gamma di premi e promozioni.
Dopo l'applicazione di DAZN, arriva un'altra buona notizia per i possessori di decoder Sky Q: ora possono utilizzare i comandi vocali. Vi spieghiamo come utilizzarli e quali novità sono state introdotte.
5
La notizia era nell'aria da tempo, ma Sky ha deciso di sorprendere tutti. Su tutti i decoder Sky Q è infatti iniziato il rilascio dell'applicazione di DAZN, la piattaforma di streaming che, come noto, trasmette tre partite della Serie A a settimana, oltre che tutta la Serie B.
Il calcio in TV si sta rinnovando. L’arrivo di DAZN prima e lo sbarco del 4K e dell’HDR su Sky poi, disponibile per la prima volta oggi nella Serie A con Juventus-Lazio, sono la punta dell’iceberg di un “sistema calcio” che quest’anno appare profondamente cambiato.
4
La notizia era nell’aria già da ieri, ma solo ora è arrivata la conferma ufficiale da parte dell’emittente satellitare. L’era della Serie A in 4K è ufficialmente iniziata. Sky trasmetterà domani, per la prima volta, una partita del campionato italiano in UHD, insieme all’HDR.
14
Sky Q Black è arrivato agli inizi di luglio, portando molte novità, tra cui la compatibilità con gli standard 4K e HDR e un nuovo software, lo stesso presente nel fratello maggiore Sky Q Platinum.
17
Il tanto atteso decoder Sky Q Black è finalmente disponibile. E' possibile richiederlo direttamente dal sito ufficiale della società, con i clienti che dispongono dell'opzione HD che possono usufruire senza alcun costo aggiuntivo della visione in HDR e Ultra HD.
3
Nel corso del keynote di questa mattina, Sky ha mostrato la visione completa del proprio servizio sulle varie piattaforme. Aspetto molto interessante dell'intera piattaforma è l'arrivo di Sky Q Black, il nuovo set top box che sarà disponibile a Luglio, che rappresenta l'evoluzione di Sky Q annunciato a Novembre.
1
Sky continua a puntare sull'ecosistema Sky Q, ormai approdato anche in Italia dopo l'annuncio dello scorso mese di Novembre.
1
Lo aveva promesso al momento della presentazione di Sky Q e le notizie oggi lo confermano: Sky inizierà presto a trasmettere i primi contenuti a risoluzione 4K e con HDR.
10
Si è conclusa da poco, nella sede di Milano, la presentazione ufficiale del nuovo decoder di Sky, che aprirà le porte al nuovo ecosistema Sky Q, destinato a rivoluzionare il modo attraverso cui gli utenti interagiranno con la pay tv ed i contenuti.
4
Come vi abbiamo ampiamente raccontato su queste pagine qualche minuto fa, nella corposa notizia riguardante la presentazione di Sky Q, in corso in questi minuti a Milano, l'ecosistema della pay tv continuerà ad espandersi nel corso del prossimo anno.
32
Oggi, 22 Novembre, presso la sede di Milano di Sky Italia, si è tenuta la presentazione ufficiale di Sky Q, la nuova piattaforma della tv satellitare che, come vi avevamo ampiamente preannunciato su queste pagine, debutterà prima di Natale anche nel nostro paese.
4
Dopo l’annuncio arrivato nel corso della presentazione dei palinsesti e dei risultati finanziari dell’ultimo trimestre, Sky ha confermato in via ufficiale che Sky Q debutterà per Natale. Ma non è tutto, perchè il nuovo ecosistema della pay tv italiana verrà presentato presso la sede di Milano il prossimo 22 Novembre.
5
Sky, per testare il suo nuovo decoder Sky+ Pro, con 1000 GB di hard disk, tuner digitale terrestre integrato e compatibile con la risoluzione 4K con HDR, ha contattato alcuni selezionati e fortunati clienti chiedendo loro se erano disponibili a installare il nuovo apparecchio gratuitamente e senza costi aggiuntivi.
Sky ha appena svelato Sky Q, un servizio che offre un range di dispositivi, hubs e applicazioni che collaboreranno per offrire la TV satellitare di Sky in combinazione con l’internet, il tutto in una modalità mai vista prima.