
Smart TV OLED, ecco perchè non ne vedremo di più piccole

di
Alberto Lala
In un anno decisamente particolare, LG ha deciso di presentare il primo pannello OLED da 42 pollici, senza dubbio la Smart TV OLED più piccola mai creata. Benchè molto auspicata, questa novità per alcuni esperti non è destinata a diventare un trend.
Sempre più brand hanno deciso di investire in questa tecnologia, rendendola decisamente più abbordabile e, grazie alle ultime tecnologie, i diodi si stanno rimpicciolendo a tal punto da rendere effettivamente possibile creare delle opzioni dal polliciaggio inferiore rispetto al passato, caratterizzato da pannelli OLED mai inferiori ai 48 pollici.
Diventato un vero e proprio standard, il formato a 48 pollici ha infatti riscosso forte successo alla sua introduzione, relativamente recente. Anche se effettivamente la mossa di LG di ridurre ulteriormente le dimensioni dei pannelli sembrerebbe destinata a ritagliare una nuova fetta di mercato, sembra che non ci possa essere spazio per soluzioni ancora più contenute, come ad esempio i 32 pollici.
A tal proposito Paul Lee, capo della divisione ricerca di Deloitte, azienda specializzata in analisi e consulenza, ha spiegato che "le persone sono state abituate ad aspettarsi schermi sempre più grandi e anche ad aspettarsi una qualità delle immagini sempre migliore". Lee ha poi continuato affermando che "dover passare a schermi più piccoli sarebbe un compromesso. Quindi, non mi aspetto che ci sia un'ondata di schermi molto più piccoli e mi aspetto che gli schermi continueranno in media, solo ad aumentare di dimensioni".
Una posizione molto netta che trova riscontro anche nell'offerta multimediale, poichè i programmi TV vengono ottimizzati sempre più spesso per risoluzioni elevate e dimensioni più generose. In questo contesto quindi, produrre pannelli di fatto non ottimizzati per la fruizione di gran parte dei contenuti potrebbe anche intaccare l'ormai altissima reputazione di questa tecnologia. Scendere sotto la soglia dei 42 pollici mantenendo una risoluzione 4K sarebbe infatti molto complesso per via della dimensione delle singole unità che compongono i pixel su questo tipo di pannelli.
Altri contenuti per Smart TV
Smart TV

Contenuti più Letti
- Digitale terrestre DVB-T2, occhio ai cavi: cosa controllare per godere di buona qualità
- DVB-T2, è vero che tutti i TV lo supportano? La risposta definitiva
- Amazon Italia, smartphone Xiaomi in sconto a meno di 100 euro
- 4 commentiSky agli abbonati: "in arrivo un nuovo pacchetto calcio". Diminuiscono i prezzi?
- Trony lancia il volantino "Fai L'Affare": tantissimi sconti online fino al 16 Aprile
- Unieuro, TV low cost DVB-T2 in offerta sotto i 140 euro con sconto extra
- 6 commentiQuesti piccoli e mostruosi esseri vivono nella tua faccia: sono a migliaia
- MediaWorld Weekend, TV Samsung QLED 4K scontato di oltre 1500 euro
- 1 commentiiOS 14 ha un'applicazione nascosta: ecco come abilitarla
- 1 commentiQual è la differenza tra le uova marroni e le uova bianche? La risposta della scienza