
Sony annuncia prezzi italiani gamma 2022 TV QD-OLED, OLED, Mini LED e LCD
Sony ha dato il via alla vendita dei TV X80K in Italia giusto pochi giorni fa, presentando così ai consumatori del Belpaese la nuova alternativa 4K tra i televisori entry-level del 2022. Con l’apertura dei preordini per l’intera gamma TV del 2022 in Europa abbiamo anche accesso ai prezzi del catalogo smart TV in Italia.
Recandosi sul sito ufficiale Sony per i televisori, infatti, è possibile osservare nel dettaglio le loro specifiche e i prezzi per quasi qualsiasi modello. Gli unici assenti tra i vari TV QD-OLED, OLED, Mini LED e LCD sono i Mini LED Z9K, gli OLED A90K (di cui vedete una immagine in copertina alla notizia) e varianti specifiche delle serie LCD.
I modelli più costosi dell’intero portfolio restano sempre i Full Array LED 8K BRAVIA XR Z9J, dove la variante da 75 pollici viene venduta a 6.499 Euro e quella da 85 pollici costa 8.999 Euro; questo, ovviamente, vale in attesa dei prezzi dei due modelli Mini LED Z9K.
Scendendo al 4K, invece, il prezzo più elevato tra i nuovi televisori lo troviamo nei QD-OLED A95K da 55” e 65”, rispettivamente venduti a 2.999 Euro e 3.999 Euro, sempre IVA inclusa. I televisori Sony A80K con pannello OLED sono invece venduti a partire da 2.299 Euro per la variante da 55 pollici, mentre i 65” costano 3.199 Euro e i 77” 4.499 Euro. Ancora, gli OLED A75K da 55” e 65” costano rispettivamente 2.149 Euro e 2.999 Euro.
Entrando nel mondo dei Mini LED, dunque, troviamo i tre televisori X95K da 65” a 3.499 Euro, 75” a 4.499 Euro e 85” a 6.499 Euro. I nuovi Full Array LED X90K costano invece 1.599 Euro nel caso della variante da 55”, 1.999 Euro per 65” di diagonale, 2.699 Euro per 75” e 3.999 Euro per 85”.
Infine, eccovi la lista completa delle gamme LCD:
X85K
- 43": 1.049 Euro
- 50": 1.199 Euro
- 55": 1.299 Euro
- 65": 1.599 Euro
- 75": 2.199 Euro
- 85": 2.999 Euro
X80K
- 43": 899 Euro
- 50": 999 Euro
- 55": 1.099 Euro
- 65": 1.349 Euro
- 75": 1.999 Euro
X72K
- 43": 799 Euro
- 50": 899 Euro
Spostandoci infine nell’universo degli auricolari della casa giapponese, ecco a voi la recensione dei Sony LinkBuds.
FONTE: Sony
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Sony TV
- Sony, disponibili in Italia i nuovi TV OLED Master XR A90K ed OLED XR75K
- Arrivano in Italia i nuovi TV 2022 di Sony, inclusi i QD-OLED e Mini-LED: i prezzi
- Sony, al via in Italia le vendite dei TV X80K entry-level del 2022
- Sony aggiorna i TV 2021: col nuovo firmware arriva il VRR su alcuni modelli
- Sony, prime indicazioni sui prezzi dei TV QD-OLED: non saranno proibitivi
Sony TV

Contenuti più Letti
- Amazon regala un buono sconto da utilizzare durante la Festa delle Offerte Prime
- Canone Rai, dal 2024 arriva il nuovo prezzo? Facciamo chiarezza anche sul pagamento
- Amazon lancia i nuovi Echo Frames: gli occhiali smart si rifanno il look
- Apple rilascia iOS 17.0.1 in Italia: primo update della major release
- Quali smartphone sono compatibili con Android 14? Ecco la maxi-lista!
- La Terra ha appena superato sei dei nove confini che la mantengono abitabile
- Dentro le cellule umane è stata trovata una "strana" matematica
- 1 commentiSe trovate tutte le parole nascoste in questa immagine siete molto acuti
- Trovare l'animale segreto di questa illusione ottica è una sfida per maestri
- C'è un periodo della vita in cui siamo scientificamente più felici? Rimarrai sorpreso