
Questi sottomarini esploreranno gli oceani di Europa, la luna di Giove
Tra i posti più intriganti nel nostro Sistema Solare dove speriamo di trovare la vita c'è sicuramente Encelado, il satellite di Saturno, ma anche la luna Europa non è da meno. Un nuovo tipo di sottomarini in miniatura potrebbero aiutarci in questa impresa esplorativa nello spazio.
Gli scienziati ne sono certi, sotto la superficie questi due mondi si nascondono dei profondi oceani che potrebbero ospitare la vita; ciononostante, lo spesso strato ghiacciato sopra di essi ne rende difficile l'accesso. Una nuova collaborazione europea però ha un piano e l'Antartide sarà usato come campo di prova per testare delle nuove tecnologie, nella primavera del 2026.
Stiamo parlando del TRIPLE-nanoAUV 2, un ambizioso progetto che vedrà la costruzione di un veicolo in grado di sciogliere e creare un passaggio attraverso il ghiaccio, per poi eiettare i sottomarini e lasciarli esplorare un oscuro ambiente oceanico - prima sulla Terra e poi, se tutto va bene, sulla luna di Giove.
I cosiddetti minisub (o 'nano-AUV') avranno una dimensione ridotta; 50 centimetri in lunghezza e 10 in diametro, in modo da essere facilmente contenuti in una sonda per fondere il ghiaccio. In aggiunta, avranno il loro proprio docking, dove potranno tornare per ricaricare le batterie.
"Il nuovo sistema automatico è unico e permetterà lo studio globale dell'oceano d'acqua sotto le superfici di Europa ed Encelado," ha affermato Ralf Bachmayer, a capo del progetto. "La miniaturizzazione è la sfida principale dello sviluppo, dettata dalle dimensioni della sonda. Inoltre, tutti i componenti dovranno resistere alle alte pressioni sott'acqua."
Insomma, una prospettiva alquanto entusiasmante che potrebbe segnare il prossimo passo dell'esplorazione spaziale per la ricerca della vita.
FONTE: space
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Spazio
- Su Mercurio potrebbe esistere un mare di acqua salata con la vita
- Scienziati trovano un sistema formato da sei pianeti in perfetta sincronia
- Odyssey mostra come apparirebbe Marte da una stazione orbitante
- Il raggio cosmico Amaterasu colpisce la Terra, ma da dove arriva non c'è nulla
- Ecco quanto tempo ci metteranno gli alieni a entrare in contatto con gli umani
Spazio

Contenuti più Letti
- Tre metodi per aggiornare semplicemente a Windows 11 da Windows 10
- Disponibile lo Spotify Wrapped 2023 in Italia: ecco come visualizzarlo!
- iOS 17.2, Apple lancia la nuova beta: c'è una funzione molto richiesta
- Digitale terrestre, quali sono le date dello swich off al DVB-T2 nel 2024? I canali tv
- Xiaomi lancia il Finale del Black Friday: ultimi giorni di grandi offerte
- Paura per il risveglio di un supervulcano in Italia, il più potente d'Europa
- La NASA condivide l'immagine di una "galassia nascosta", lontana 11 milioni di anni luce
- Scoperti enormi insediamenti dell'Età del Bronzo grazie a dei satelliti spia
- Quanto è lungo un secondo? Rimarrete stupiti dalla risposta
- 1 commentiI computer quantistici stanno arrivando, ecco perché saranno rivoluzionari