
SPID, Poste Italiane velocizza ulteriormente la richiesta: arriva un'importante novità

Da ieri 1 Marzo 2021 è scattato l'obbligo dello SPID per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione ed effettuare i pagamenti con PagoPa e Poste Italiane, uno dei principali identity provider, ha deciso di semplificare ulteriormente la procedura di richiesta.
L'istituto di credito italiano, infatti, ha deciso di aggiungere alle opzioni già disponibili in passato, un nuovo sistema di riconoscimento e di apertura.
Come spiegato direttamente sul sito web di Poste Italiane, per ottenere lo SPID da casa o mobilità basta semplicemente scaricare sul proprio smartphone l'applicazione gratuita PosteID e seguire le istruzioni. I cittadini che sono in possesso di un Passaporto Italiano o della Carta d'Identità Elettronica non dovranno fare altro che inquadrare i documenti ed il proprio volto ed avvicinarli allo smartphone per consentire la lettura elettronica.
I cittadini che posseggono una Carta d'Identità Elettronica e che ricordano il PIN non dovranno nemmeno scattare foto o video, in quanto l'attivazione sarà immediata.
Nel comunicato Poste sottolinea che nel caso in cui non si dovesse essere in possesso di un Passaporto o una CIE, si può "concludere la registrazione eseguendo un bonifico SEPA standard, proveniente da un conto corrente italiano a loro intestato o cointestato, del costo simbolico di un euro, che gli verrà restituito al termine della procedura".
Altri contenuti per e-government
- Banda ultralarga, Colao accelera: "entro l'estate il piano nazionale del Governo"
- Cosa fare per ottenere il rimborso del canone Rai? Ecco a chi spetta
- Lotteria Degli Scontrini, sorteggiati i codici vincenti di Aprile 2021: ecco quali sono
- Internet e Covid: regge la rete in Italia ed Europa, nessuna congestione o rallentamento
- Piano BUL: banda ultralarga disponibile in più di 2000 comuni, 4200 cantieri aperti
e-government

Contenuti più Letti
- Digitale terrestre DVB-T2, occhio ai cavi: cosa controllare per godere di buona qualità
- DVB-T2, è vero che tutti i TV lo supportano? La risposta definitiva
- Amazon Italia, smartphone Xiaomi in sconto a meno di 100 euro
- Trony lancia il volantino "Fai L'Affare": tantissimi sconti online fino al 16 Aprile
- 4 commentiSky agli abbonati: "in arrivo un nuovo pacchetto calcio". Diminuiscono i prezzi?
- Unieuro, TV low cost DVB-T2 in offerta sotto i 140 euro con sconto extra
- 6 commentiQuesti piccoli e mostruosi esseri vivono nella tua faccia: sono a migliaia
- MediaWorld Weekend, TV Samsung QLED 4K scontato di oltre 1500 euro
- Twitch Italia, qual è lo streamer con più spettatori medi nel 2021?
- Esclusiva Unieuro: quanto costa un Android TV DVB-T2? 170 euro