
In Sri Lanka è stato avvistato un elefante marino molto lontano da casa sua

INFORMAZIONI SCHEDA
Questo elefante marino del Sud è “naufragato”, per motivi ancora ignoti, sulle coste dello Sri Lanka, distante miglia e miglia dal suo habitat naturale .
Mirounga Leonina, questo il nome scientifico del giovane esemplare in questione, è la specie di foca più grande del mondo (può arrivare fino ai 4 - 6 metri di lunghezza e avere un peso di 4 tonnellate!), un mammifero carnivoro diffuso nelle acque dell’Antartide, celebre per il suo particolare naso a proboscide che gli fa meritare l’epiteto di elefante. Esistono due popolazioni di Mirounga nel mondo: una nell’emisfero nord, l’altra nell’emisfero sud, molto simili per quanto riguarda abitudini e peculiarità biologiche. La Marina dello Sri Lanka ha avvisato gli esperti della presenza di questa inusuale creatura sulle coste meridionali dell’isola, sulla spiaggia di Dalawella vicino a Unawatuna, per l’esattezza.
La biologa marina Asha de Vos, insieme a membri del Dipartimento di conservazione della fauna selvatica dello Sri Lanka, ha monitorato, da lontano, la situazione per diversi giorni fino a quando la foca, che appariva molto stanca, non è scomparsa, rendendo impossibile il suo ritrovamento in quanto questa specie, tra le altre peculiarità, è solita immergersi ad altissime profondità.
Ma qual è, esattamente, il perché delle reazioni preoccupate suscitate da questa visita inaspettata?
Sembra che il motivo potrebbe essere ricondotto al cambiamento climatico e alle difficoltà crescenti incontrate dalle specie che vivono e si riproducono in ambienti gelidi, come l’Antartide, per l’appunto.
Non si ha la certezza del perché questo giovane individuo sia giunto fino allo Sri Lanka, probabilmente dalle Kerguelen Island, Oceano Indiano, quasi a metà strada tra l’Antartide e l’Asia meridionale. Essendo grandi nuotatori, è possibile che il suo viaggio sia stato aiutato da fortunate correnti oceaniche ma sono soltanto speculazioni. Di sicuro, però, si è spinto più a nord del previsto ed è ancora oscuro il motivo di ciò. Forse cercava cibo? Forse ci sono problemi nel suo habitat? Gli esperti stanno tenendo d’occhio la situazione.
Altri contenuti per Mondo animale
- Questa foto potrebbe non piacere agli aracnofobici, ma renderà felici i biologi
- 50 orsi polari "invadono" villaggio della Russia. Il motivo? Lo scioglimento dei ghiacci
- Mezzo milione di granchi eremiti trovati morti sulle delle isole a causa della spazzatura
- Perché gli animali degli oceani mangiano la plastica?
- La riproduzione di questi pesci d'acqua dolce è alquanto curiosa e sorprendente
Mondo animale

Contenuti più Letti
- 1 commentiSignore e signori, la fotocamera sotto lo schermo dello smartphone è realtà!
- I 10 smartphone Android più potenti di Novembre 2019 secondo AnTuTu
- 3 commentiChi non vorrebbe un abbonamento a Netflix come questo? Il test nei mercati selezionati
- 1 commentiTra poche settimane Whatsapp non funzionerà più su milioni di smartphone
- 2 commentiApple rilascia iOS 13.3 in Italia: ecco tutte le novità introdotte
- Scoperto un nuovo ed esotico regime quantistico della materia
- Scoperto un nuovo ed esotico regime quantistico della materia
- Sky lancerà nel 2020 le offerte di telefonia fissa ed internet, ora è ufficiale
- 26 commentiApple Mac Pro e Pro Display XDR disponibili in Italia: prezzo fino a oltre 60.000 euro
- 7 commentiMolte donne cinesi stanno pagando per messaggiare con dei "fidanzati virtuali"