
Starlink: arriva l'abbonamento "Premium" a soli 500 Dollari al mese
Dopo aver scoperto che la garanzia di Starlink non copre i danni causati dai dinosauri, torniamo a parlare del progetto di internet satellitare di Elon Musk, questa volta per una notizia decisamente più seria. A quanto pare, infatti, nelle ultime ore SpaceX ha aggiunto un nuovo "tier" a Starlink, che promette velocità (e prezzi) maggiori.
Stando a quanto riporta WCCFTech, il nuovo "tier" è stato attivato ieri sul sito web di Starlink ed ha un costo iniziale di ben 2.500 Dollari per l'hardware, ovvero la parabola e il terminale per gli utenti, a cui vanno sommati un deposito iniziale di 500 Dollari e una rata mensile dell'abbonamento di altri 500 Dollari. Insomma, un pacchetto iniziale da 3.000 Dollari e un fisso mensile di altri 500, che vi renderanno utenti "premium" del servizio.
Al momento, invece, l'hardware di Starlink costa circa 500 Dollari, non ha depositi iniziali e ha un costo mensile di "soli" 99 Dollari, ovvero un quinto dell'abbonamento degli utenti Premium. Tuttavia, pare che i kit "Premium" arriveranno in anticipo, dal momento che SpaceX promette che verranno spediti nella seconda metà del 2022, mentre diversi utenti "standard" riceveranno il proprio hardware solo nel 2023.
Accanto alla più rapida evasione degli ordini, comunque, gli utenti Premium avranno un hardware e una rete migliori: in particolare, il piatto di ricezione sarà più largo (dunque potrà alloggiare più gatti), garantendo un'area di ricezione doppia rispetto alla parabola standard e un angolo di scan per i satelliti più ampio, che dovrebbe dunque garantire una connessione più stabile.
I miglioramenti in termini di connessione, invece, sono ridotti, benché ovviamente esistano: la latenza rimane tra i 20 e i 40 ms in ogni caso, ma gli abbonati Premium possono contare su una velocità di download tra i 150 e i 500 Mbps, mentre quella degli abbonati "standard" è bloccata tra 50 e 250 Mbps. Per quanto riguarda la velocità di upload, invece, gli utenti Premium possono aspettarsi una connessione tra i 20 e i 40 Mbps, mentre quella per utenti standard si ferma a 20 Mbps al massimo.
Altri contenuti per Starlink
- Starlink per camper disponibile anche in Italia: c'è la prova gratuita
- Starlink da record: 301 Mbps in download in piena campagna!
- Starlink, disponibilità immediata in 32 Paesi del mondo: c'è anche l'Italia!
- Elon Musk preoccupato: aumentati gli attacchi russi contro Starlink in Ucraina
- Starlink diventa portatile: così è possibile portare la connessione ovunque
Starlink

Contenuti più Letti
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- 1 commentiQuanto impiegheremmo per raggiungere il nostro Sole? Scopriamolo
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Ecco come il tuo gatto sa perfettamente dove ti trovi quando non sei a casa!
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante