
La nostra stella è entrata nel suo "minimo solare", ma non c'è nulla di cui preoccuparsi

Nulla di apocalittico. Sta arrivando il minimo solare, un periodo nel ciclo di 11 anni del Sole dove l'attività delle macchie solari e dei flare tende a diminuire. Non sappiamo esattamente quando si verificherà il prossimo minimo solare, ma possiamo prevederlo ampiamente. Nel 2017, la NASA notò che il minimo solare era previsto nel 2019-2020.
Il ciclo solare si basa sul campo magnetico del Sole, che gira ogni 11 anni, con i suoi poli magnetici nord e sud che si scambiano di posto. Non è noto ciò che guida questi cicli, ma i poli cambiano quando il campo magnetico si trova al suo punto più debole, noto anche come minimo solare. Poiché il campo magnetico del Sole controlla l'attività solare (macchie solari, espulsioni di massa coronale e brillamenti) il ciclo è rilevabile per noi solo quando tale attività cambia.
Al minimo solare, la radiazione ultravioletta solare diminuisce, ma l'effetto di ciò colpisce principalmente la stratosfera e le quote più elevate della Terra. Al contrario, durante un massimo solare, potremmo vedere più attività delle aurore, una maggiore attività solare può anche influenzare le comunicazioni radio e i nostri satelliti di navigazione. Le persone che osservano da vicino la nostra stella, inoltre, vedranno più macchie solari.
Una ricerca pubblicata sul The Astrophysical Journal ritiene che le temperature della Terra diminuiranno mediamente di 0,5 °C in questo periodo. Tuttavia, a causa delle emissioni dell'uomo l'effetto di questo "raffreddamento" sarà impercepibile.
Altri contenuti per Spazio
- È stato scoperto il buco nero più distante di tutti: ha una massa di 1,6 miliardi di Soli
- Nella nostra galassia abbiamo una delle Super-Terre più antiche: ha 10 miliardi di anni
- Un fenomeno "misterioso" sta spostando i poli di Marte
- La NASA ha approvato la costruzione di un telescopio per studiare il Big Bang
- Gli astronomi riportano di aver trovato una stella davvero strana e mai vista prima
Spazio

Contenuti più Letti
- MediaWorld, TV da 40 pollici in offerta sotto i 180 euro per poche ore
- Trony manda i "Prezzi al Tappeto": nuovo volantino valido fino al 22 Gennaio
- Digitale terrestre, weekend di grandi manovre: novità per i canali TV Mediaset e Sky
- MediaWorld, Samsung Galaxy S20+ in offerta a oltre 300 euro in meno dopo Galaxy S21
- Unieuro, al via lo Speciale Samsung: sconti su smartphone, smartwatch e tablet
- Twitch lancia Recap: le statistiche relative a canali più visti e altro
- 3 commentiXDays MediaWorld: Smart TV 50 Pollici con Philips AmbiLight a meno di 600 Euro
- I migliori smartphone Android tra i 200 e i 300 euro a Gennaio 2021
- Amazon, sconti interessanti per due TV Hisense 4K HDR del 2020
- FRITZ!Box 7530, SSD Samsung ed Amazfit GTR in sconto su Amazon per il weekend