INFORMAZIONI SCHEDA

Notizie

    Fu il proprio sangue a causare la follia e i problemi riproduttivi di Enrico VIII?
    notizia 23:00, 31 Ottobre 2023

    Fu il proprio sangue a causare la follia e i problemi riproduttivi di Enrico VIII?

    La vita del re d’Inghilterra Enrico VIII fu contraddittoria, almeno dal punto di vista dei suoi tentativi di generare una prole di sesso maschile, un erede insomma. Egli fu un donnaiolo che si sposò sei volte ma ebbe solamente 4 figli che sopravvissero all’infanzia. Una nuova ricerca suggerisce che fattori biologici potrebbero aver causato i problemi mentali e riproduttivi del re.

    Hitler aveva origini ebree: una menzogna troppo popolare

    1

    notizia 22:20, 31 Ottobre 2023

    Hitler aveva origini ebree: una menzogna troppo popolare

    Nel corso degli anni, sono state molteplici le leggende sulla presunta diretta e indiretta origine ebrea di Hitler. Tali leggende metropolitane cercano di dimostrare che Hitler avesse sterminato gli ebrei per nascondere questa sua origine.

    I simboli massonici più famosi e nascosti intorno a noi (uno è in Italia)
    notizia 20:00, 30 Ottobre 2023

    I simboli massonici più famosi e nascosti intorno a noi (uno è in Italia)

    La massoneria è una affiliazione segreta tra più membri che risale al XVIII secolo e, per comunicare cripticamente nelle varie parti del mondo, si è sempre avvalsa di simboli poi diventati iconici. Dove si trovano, oggi, questi lasciti? Esistono davvero o sono solo il frutto di teorie complottistiche?

    I loschi stratagemmi dei bianchi per rubare il petrolio dei nativi americani (Osage)
    notizia 17:00, 30 Ottobre 2023

    I loschi stratagemmi dei bianchi per rubare il petrolio dei nativi americani (Osage)

    Nel 1920, gli Osage (nativi americani di lingua siouan delle Grandi Pianure) erano il popolo più ricco del pianeta, in quanto erano i “fortunati” possessori delle terre dell’Oklahoma, in cui sgorgava tantissimo petrolio. Purtroppo, le ricchezze di queste genti facevano gola a molti bianchi, i quali cercarono di impadronirsene.

    La prima esecuzione della ghigliottina fu un successo
    notizia 12:00, 30 Ottobre 2023

    La prima esecuzione della ghigliottina fu un successo

    Un uomo, nel lontano 1789 francese, ritenne che ci fosse umanità in un ambito sicuramente insolito: la pena di morte. Secondo il dottor Joseph-Ignace Guillotin, era ingiusto che i criminali di estrazione sociale nobile fossero giustiziati rapidamente tramite decapitazione, mentre altri sfortunati venivano messi al rogo o impiccati.

    Quella volta che Sun Tzu mise in piedi un esercito di 180 concubine
    notizia 12:05, 18 Ottobre 2023

    Quella volta che Sun Tzu mise in piedi un esercito di 180 concubine

    Probabilmente, Sun Tzu è lo stratega militare più famoso della storia, grazie alla sua opera ai limiti del leggendario: L’arte della guerra. Secondo Historic Mysteries, solo il nostro Niccolò Macchiavelli può competere con una tale figura.

    Si pensava che questo tempio fosse una leggenda, ora l'abbiamo trovato
    notizia 16:31, 6 Ottobre 2023

    Si pensava che questo tempio fosse una leggenda, ora l'abbiamo trovato

    Proprio come nei migliori film di Indiana Jones, alcuni archeologi hanno recentemente ritrovato i resti di un antico tempio messicano che si pensava fosse solo una leggenda. Il luogo di culto si trova in cima alla collina di San Miguel, dove attualmente si trova una cappella cattolica dedicata all’arcangelo Michele.

    Ciò che è diventato l'ex ufficio di guerra di Churchill vi lascerà senza parole
    notizia 13:29, 5 Ottobre 2023

    Ciò che è diventato l'ex ufficio di guerra di Churchill vi lascerà senza parole

    Siete a Londra e siete degli appassionati di storia? Allora non potete non soggiornare nel nuovo hotel di lusso aperto nella vecchia Londinium: si trova nell’ex edificio dell’Old War Office (OWO), noto per esser stato la sede dell’ufficio di guerra britannico dove operò Winston Churchill in persona.

    Conosci queste 5 donne dell'antichità che hanno governato interi popoli?
    notizia 20:00, 20 Settembre 2023

    Conosci queste 5 donne dell'antichità che hanno governato interi popoli?

    Quanti nomi di donne dell’antichità al potere conoscete? A parte Cleopatra, si intende. Infatti, la sorella di Tolomeo non è stata l’unica donna a farsi rispettare come reggente e le eredità lasciate al popolo da queste “regine” sono inestimabili. Ecco 5 donne che hanno fatto, davvero, la storia.

    Svelato il profumo dell'aldilà, grazie a un balsamo per la mummificazione egizia
    notizia 19:00, 1 Settembre 2023

    Svelato il profumo dell'aldilà, grazie a un balsamo per la mummificazione egizia

    I ricercatori del Max Planck Institute of Geoanthropology, guidati da Barbara Huber, sono riusciti a ricreare uno dei profumi impiegati per la mummificazione di un importante donna egiziana, più di 3500 anni fa. È stato chiamato “The Scent of Eternity” (Il profumo dell’eternità) e sarà presentato al Moesgaard Museum, in Danimarca.

    Ritrovato un 'bambino vampiro' in una necropoli del XVII secolo
    notizia 13:00, 11 Agosto 2023

    Ritrovato un "bambino vampiro" in una necropoli del XVII secolo

    I ricercatori hanno riportato alla luce i resti di quello che ritengono essere un "bambino vampiro" del XVII secolo. Il corpo era stato sepolto a faccia in giù e legato con un lucchetto alla terra, probabilmente per evitare che il bambino tornasse dall’oltretomba.

    Quella volta che una bomba nucleare divise un'isola in due
    notizia 21:00, 31 Luglio 2023

    Quella volta che una bomba nucleare divise un'isola in due

    Gli anni successivi alla detonazione della prima bomba nucleare, oltre ad infondere un profondo senso di inquietudine, suscitarono in tutto il mondo grande interesse per i dispositivi atomici. Insomma, ogni nazione iniziò una corsa per armarsi e produrre una propria versione del potere scoperto e a rimetterci è stato l’ambiente.

    Ritorna in Italia una rarissima lettera di Cristoforo Colombo
    notizia 20:30, 25 Luglio 2023

    Ritorna in Italia una rarissima lettera di Cristoforo Colombo

    La scorsa settimana, a Roma è stata restituita una lettera del XV secolo, rubata più di 30 anni fa: è la quarta edizione di una corrispondenza legata a Cristoforo Colombo. A consegnare il manufatto sono state le autorità americane guidate Patrick J. Lechleitner, direttore aggiunto dell'Immigrazione e della Dogana degli Stati Uniti (ICE).

    Italiani che uccidono altri italiani: il massacro di Sant'Anna di Stazzema
    notizia 18:30, 9 Maggio 2023

    Italiani che uccidono altri italiani: il massacro di Sant'Anna di Stazzema

    Il 12 agosto 1944, in provincia di Lucca, si consumò uno degli episodi più tragici per noi italiani: la strage di Sant'Anna di Stazzema. Ahinoi, durante il secondo conflitto mondiale, ci schierammo dalla parte sbagliata e molti soldati italiani presero parte a campagne abominevoli, come quelle intraprese dalla divisione SS tedesca “Das Reich”.

    Quando dei legionari romani vennero sconfitti dal 'miele allucinogeno'
    notizia 11:21, 9 Maggio 2023

    Quando dei legionari romani vennero sconfitti dal "miele allucinogeno"

    L'impero romano per buona parte della sua storia aveva un esercito imbattibile. Strategia, forza e potenza; questi tre elementi contraddistinguevano i soldati romani sul campo di battaglia e per batterli gli avversari dovevano essere più astuti di loro. Così ci fu qualcuno che avvelenò i legionari con del "miele allucinogeno".

    Quando gli Alleati si dimenticarono di essere i 'buoni': la Caduta di Berlino

    5

    notizia 21:00, 8 Maggio 2023

    Quando gli Alleati si dimenticarono di essere i "buoni": la Caduta di Berlino

    Della Seconda Guerra Mondiale, tutti si ricordano l’invasione della Polonia, Pearl Harbor, i campi di concentramento e le due bombe atomiche. Tuttavia, meno popolare risulta essere la chiave di lettura emica della Caduta di Berlino, uno dei momenti più drammatici del conflitto mondiale.

    Conoscevi queste 4 figure della mitologia greca? Probabilmente non tutte

    2

    notizia 10:37, 6 Maggio 2023

    Conoscevi queste 4 figure della mitologia greca? Probabilmente non tutte

    Gli storici dell’antichità hanno dibattuto a lungo sul motivo per cui i romani avessero prodotto molte meno narrazioni mitologiche, rispetto ai greci. Ebbene, il concetto è di per sé sbagliato: il mito è un prodotto propriamente greco e questo non vuol dire che la cultura romana è priva di narrazioni concernenti eventi divini o fantastici.

    Ma perché tutto il mondo pianse il crollo delle Torri Gemelle?

    2

    notizia 19:00, 5 Maggio 2023

    Ma perché tutto il mondo pianse il crollo delle Torri Gemelle?

    Il crollo delle Torri Gemelle fu un evento che segnò tragicamente la storia dell’umanità; tuttavia, una domanda sorge spontanea. Nel mondo, ancora oggi, avvengono atrocità indescrivibili, ma perché tutto l’Occidente si è sentito vittima quell’11 settembre 2001?

    'Si è innocenti fino a prova contraria', da chi abbiamo ereditato questo concetto?
    notizia 19:00, 4 Maggio 2023

    "Si è innocenti fino a prova contraria", da chi abbiamo ereditato questo concetto?

    Sapevate che molti traguardi del diritto occidentale, di cui beneficiamo, sono stati ereditati dalla scrittura giuridica romana? Ebbene, quella dei capitolini è una delle produzioni più sofisticate dell’antichità e siffatto sistema di leggi è tutt’oggi studiato dai giuristi moderni... Ma cosa aveva di tanto speciale?

    Eraclito e il 'tutto scorre': la teoria che ha rivoluzionato il pensiero umano
    notizia 18:00, 4 Maggio 2023

    Eraclito e il "tutto scorre": la teoria che ha rivoluzionato il pensiero umano

    I barbari? Guerrafondai. I romani? Conquistatori. I vichinghi? Brutali guerrieri. E i greci? Beh, gli elleni, a differenza dei luoghi comuni poc’anzi elencati, sono associati all’intelligenza e alla saggezza, perché è giusto che sia così! Oltre ad essere i padri della geometria, essi hanno dato vita anche alla filosofia.

    Il muro con mattoni romboidali: chi inventò questa tecnica e perché?
    notizia 16:00, 4 Maggio 2023

    Il muro con mattoni romboidali: chi inventò questa tecnica e perché?

    “Non esistono più i materiali di un tempo!”, se avete qualche parente che opera nel settore dell’edilizia, avrete sicuramente sentito, almeno una volta, siffatta citazione; tuttavia, risulta difficile dargli torto, dato che oggi potremmo rimpiangere antiche tecniche dell’architettura romana, senza troppe cerimonie.

    L'esecuzione di Maria Antonietta fu un disastro: fu decapitata per ben due volte!
    notizia 15:09, 4 Maggio 2023

    L'esecuzione di Maria Antonietta fu un disastro: fu decapitata per ben due volte!

    L’epilogo della vita della regina francese Maria Antonietta, nel 1793, è senza ombra di dubbio uno dei più violenti della storia e la sua morte sancì la fine e l’inizio di un’era. Ella venne giustiziata per ghigliottina dinanzi alla folla, come volevano i costumi del tempo; tuttavia, qualcosa andò storto.

    Il Congresso di Vienna, il primo convegno internazionale della storia
    notizia 17:10, 3 Aprile 2023

    Il Congresso di Vienna, il primo convegno internazionale della storia

    Tra il 1814 e il 1815, il potere in Europa viene distribuito come mai prima d’ora all’insegna di un nuovo periodo di pace e stabilità. Tuttavia, siffatta pax è stata possibile solo grazie alla diplomazia di più di 200 nazioni che, sapientemente, decisero di riunirsi nel famoso Congresso di Vienna.

    Quella volta, rimasta nella storia, quando Napoleone venne attaccato da... conigli
    notizia 11:49, 3 Aprile 2023

    Quella volta, rimasta nella storia, quando Napoleone venne attaccato da... conigli

    La battaglia più disastrosa per Napoleone Bonaparte è sicuramente quella di Waterloo (dove qualche tempo fa venne recuperato uno scheletro), ma quella più imbarazzante è accaduta nel 1807 durante una caccia al coniglio. In questo frangente, il condottiero francese venne attaccato da centinaia di queste creature.

    Più di 15 milioni di morti per un errore fatale: Francesco Ferdinando non doveva morire
    notizia 22:29, 31 Marzo 2023

    Più di 15 milioni di morti per un errore fatale: Francesco Ferdinando non doveva morire

    “La goccia che fece traboccare il vaso”, è con questa espressione che l’omicidio dell’arciduca austriaco Francesco Ferdinando è ricordato, per mano del nazionalista bosniaco Gavrilo Princip, in quanto fu l’evento che scatenò la Prima Guerra Mondiale. Chissà come sarebbero andate le cose, se Princip avesse mirato alla persona giusta...

    Ecco quale potrebbe essere lo scopo di questo famoso accampamento romano, in Germania
    notizia 21:00, 6 Marzo 2023

    Ecco quale potrebbe essere lo scopo di questo famoso accampamento romano, in Germania

    Nei paraggi dell’odierna Bad Ehms, una città tedesca, l’archeologo Frederic Auth ha trovato delle strane punte nel 2019, le quali sarebbero la prima testimonianza di tecnologia militare romana dopo moltissimo tempo. Il sito è ben noto alla comunità storica per aver dato dimora alle attività metallurgiche dei romani.

    Strano bastone romano stuzzica la fantasia degli archeologi

    1

    notizia 16:52, 28 Febbraio 2023

    Strano bastone romano stuzzica la fantasia degli archeologi

    Nel lontano 1992, un gruppo di archeologi scoprì un insolito oggetto, dalla forma oblunga (con base larga e punta stretta), nella zona settentrionale dell’Inghilterra. Fu scovato di fianco a scarpe e accessori di abbigliamento, perciò si è pensato a lungo che fosse uno strumento da rammendo; ma, oggi, gli studiosi non ne sono più tanto convinti.

    Antica statua di un imperatore romano trovata sotto una fogna di Roma
    notizia 21:29, 13 Febbraio 2023

    Antica statua di un imperatore romano trovata sotto una fogna di Roma

    A gennaio, vicino alla famosa Via Appia, una delle prime strade dell’antica Roma, è stata scoperta un’insolita statua, durante dei lavori idraulici. L’opera raffigura un imperatore romano vestito da Ercole. Ironia della sorte, il cimelio è emerso mentre un bulldozer stava recidendo i vecchi oleodotti.

    Un raccapricciante caso di omicidio medievale è stato risolto da archeologi italiani

    2

    notizia 21:26, 7 Gennaio 2023

    Un raccapricciante caso di omicidio medievale è stato risolto da archeologi italiani

    Una squadra di archeologi italiani ha risolto un curioso caso di omicidio medievale: durante gli scavi all’interno della chiesa di San Biagio a Cittiglio, nel nord Italia, si è scoperto un corpo recante danni da arma bianca al cranio. I lavori sono finanzianti dalla Fondazione Cariplo e dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto.

    Lista della spesa di 384 anni trovata sotto le assi del pavimento di una famosa casa
    notizia 22:58, 7 Dicembre 2022

    Lista della spesa di 384 anni trovata sotto le assi del pavimento di una famosa casa

    Nel Kent, in Inghilterra c’è una storica casa in fase di restauro, ad opera di un gruppo di archeologi. Durante i lavori, però, scoprono una lettera insolita, nascosta sotto le assi del pavimento. Sebbene questa sia stata scritta 389 anni fa, il suo contenuto è abbastanza lapalissiano (nonostante l'inglese antico): è una lista della spesa.

    Una donna con il titolo di 're', anziché 'regina'? La storia di Edvige di Polonia
    notizia 22:37, 5 Dicembre 2022

    Una donna con il titolo di "re", anziché "regina"? La storia di Edvige di Polonia

    Tutti sanno che una sovrana donna è riconosciuta come “regina”; nondimeno, ci sono cinque casi particolari della storia che vedono giovani ragazze assumere il titolo maschile di “re”. Oggi vi narreremo il caso di Edvige d’Angiò (nota anche come Jadwiga), figlia di Luigi I il Grande e re della Polonia, dal 16 ottobre 1384.

    Albert Hoffman: l'uomo che ha 'inventato' l'LSD e il Bicycle Day
    notizia 18:08, 29 Novembre 2022

    Albert Hoffman: l'uomo che ha "inventato" l'LSD e il Bicycle Day

    LSD non è una di quelle sostanze che puoi trovare in giardino; infatti, è il prodotto sintetico di una precisa combinazione di composti chimici. A scoprire la dietilamide dell'acido lisergico fu Alber Hoffmann, un uomo che, involontariamente, ha creato una generazione culturale a migliaia di chilometri di distanza dall’hippie Haight-Ashbury.

    La furia di San Olga di Kiev non è lontanamente paragonabile all'Inferno
    notizia 13:49, 29 Novembre 2022

    La furia di San Olga di Kiev non è lontanamente paragonabile all'Inferno

    La nostra storia risale al 945 d.C., quando un convoglio drevljano di messaggeri si recò al castello della Gran Principessa di Kiev, Olga, per proporle di sposare il principe dei Drevljani, Igor. C’è, tuttavia, un antefatto: la tribù slava aveva legato e fatto a pezzi Igor, Gran Principe di Kiev e marito di Olga.

    Dove ha avuto origine la scultura di ghiaccio? Ve lo raccontiamo
    notizia 11:45, 27 Novembre 2022

    Dove ha avuto origine la scultura di ghiaccio? Ve lo raccontiamo

    Le opere d’arte più antiche pervenuteci risalgono a 45.000 anni fa e, come potete ben immaginare, sono delle pitture rupestri. Chissà se gli uomini preistorici si aspettavano di creare raffigurazioni destinate a sopravvivere decine di migliaia di anni. Beh, quel che si evince è che le varie espressioni dell’arte sono molto longeve.

    Ecco qual è stato il peggiore periodo per vivere nella storia
    notizia 10:18, 24 Novembre 2022

    Ecco qual è stato il peggiore periodo per vivere nella storia

    Se pensate che questo sia un periodo pessimo in cui vivere, a causa della pandemia di coronavirus, della recessione economica e della guerra tra l'Ucraina e la Russia, dovete ricredevi... perché in passato ci sono stati dei momenti dove l'umanità è sopravvissuta per un pelo. E no, non stiamo parlando dei due conflitti mondiali.

    Metaldetectorista trova una moneta risalente al regno di Enrico VI... In Canada!
    notizia 21:26, 22 Novembre 2022

    Metaldetectorista trova una moneta risalente al regno di Enrico VI... In Canada!

    Un uomo, di nome Edward Hynes, ha un hobby molto particolare: andare alla ricerca di tesori con il metal detector. Quest’estate, mentre stava esplorando la costa meridionale di Newfoundland, in Canada, ha scoperto un insolito oggetto d’oro a poco meno di 13 centimetri dalla superficie.

    L'ultima città Maya rivela un tesoro di segreti sepolti e proiettili spagnoli
    notizia 22:40, 31 Ottobre 2022

    L'ultima città Maya rivela un tesoro di segreti sepolti e proiettili spagnoli

    Gli archeologi hanno scoperto ceramiche, cimiteri e proiettili di armi spagnole nel sito dell’ultimo insediamento urbano Maya a resistere alla conquista europea, nel Guatemala. Il progetto di scavo è iniziato lo scorso giugno e continua a far luce sull’avamposto di Tayasal, attivo dal 900 a.C.

    Gli archeologi avrebbero finalmente scoperto la tomba di Babbo Natale
    notizia 20:30, 30 Ottobre 2022

    Gli archeologi avrebbero finalmente scoperto la tomba di Babbo Natale

    Probabilmente, ciò che più ha reso iconica la festa di Natale è l’invenzione di un uomo paffutello e dalla barba bianca incolta che porta i regali ai bambini buoni. Molti sanno, soprattutto noi italiani, che dietro la leggenda di Babbo Natale si nasconde la figura di San Nicola, noto per essere un esempio di massima umiltà e generosità.

    Come una tempesta mortale del 17° secolo portò all'uccisione di 91 'streghe'
    notizia 10:14, 25 Ottobre 2022

    Come una tempesta mortale del 17° secolo portò all'uccisione di 91 "streghe"

    Il 24 Dicembre del 1617 in Norvegia ci fu una violentissima tempesta al largo delle coste che portò la distruzione, e la conseguente morte degli uomini a bordo, di 10 delle 23 navi che stavano navigando le sue acque. A sua volta questo sfortunato evento creò 40 anni di processi contro delle "streghe" e 91 vittime.

    Volti della Scozia medievale riportati in vita con ricostruzioni digitali 3D
    notizia 21:22, 4 Ottobre 2022

    Volti della Scozia medievale riportati in vita con ricostruzioni digitali 3D

    Grazie alle scansioni 3D e alle tecniche forensi, si è continuato a far luce sulla storia scozzese: sono stati ricostruiti digitalmente i volti di una giovane donna medievale, un chierico e un uomo con la palatoschisi. Al fine di elargire i risultati di questo traguardo ai più, gli studiosi hanno realizzato anche delle animazioni 3D interattive.

    Se la chirurgia si è evoluta, è solo grazie all'ano di Luigi XIV

    3

    notizia 22:34, 26 Settembre 2022

    Se la chirurgia si è evoluta, è solo grazie all'ano di Luigi XIV

    Tra le tante cose per cui viene ricordato Luigi XIV, il Re Sole, non si fa mai abbastanza riferimento al contributo che ha portato nel mondo della chirurgia. Siate consapevoli che dobbiamo ringraziare il sedere di questo monarca se oggi abbiamo un settore chirurgico così avanzato.

    Sapete qual è la civiltà più antica della storia? Dobbiamo molto a loro
    notizia 20:25, 12 Settembre 2022

    Sapete qual è la civiltà più antica della storia? Dobbiamo molto a loro

    La civiltà sumera è riconosciuta come la più antica della regione mesopotamica e della storia, con un periodo di affermazione culturale che si avvia intorno al 4000 a.C. La suddetta popolazione deve il suo nome alla città di Sumer, ma pare non essere l’insediamento urbano principale.

    Trovate 17 persone in un pozzo medievale: è stato un massacro antisemita
    notizia 13:29, 5 Settembre 2022

    Trovate 17 persone in un pozzo medievale: è stato un massacro antisemita

    Secondo un nuovo studio, l’identità dei 17 cadaveri rinvenuti in un pozzo di Norwich, nel 2004, appartiene ad un gruppo di ebrei del Medioevo. Nello specifico, stiamo parlando di una comunità etnica ashkenazita, cioè composta dai discendenti di ebrei che avevano diffuso il credo nell’Europa settentrionale.

    Punte di freccia scite e abitazione dell'età del bronzo scoperte in Ucraina
    notizia 12:33, 2 Settembre 2022

    Punte di freccia scite e abitazione dell'età del bronzo scoperte in Ucraina

    È senza ombra di dubbio curioso che in Ucraina ci siano così tanti resti di frecce, filatoi e frammenti in ceramica risalenti alla fine del VI secolo e all'inizio del V secolo a.C. Ma gli archeologi sanno da chi furono utilizzati: dai nomadi sciti, guerrieri noti per le grandi capacità di arcieria a cavallo, attivi sul territorio ucraino.

    Trovata una punta di freccia a tre lame: l'ultima volta è stata toccata da un vichingo
    notizia 19:35, 1 Settembre 2022

    Trovata una punta di freccia a tre lame: l'ultima volta è stata toccata da un vichingo

    Le montagne della Norvegia continuano a subire le conseguenze del cambiamento climatico. Ancora una volta, a giovarne è l’archeologia che, tramite l’abbassamento delle acque e con lo scioglimento dei ghiacci, riesce a trovare oggetti utilizzati più di un millennio fa, proprio come questa freccia a tre lame vichinga

    Ti diamo la possibilità di guardare negli occhi una donna dell'età della pietra
    notizia 17:18, 1 Settembre 2022

    Ti diamo la possibilità di guardare negli occhi una donna dell'età della pietra

    Immaginate avere una fotografia di Giulio Cesare, di Alessandro Magno o Ciro il Grande, sarebbe davvero straordinario vedere il vero volto degli uomini antichi che hanno fatto la storia... Ma, per il momento, “ci dobbiamo accontentare”: oggi siamo capaci di dare un volto ad esseri umani vissuti 5.700 anni fa e scoprire com’erano fatti.

    Questo criptico sistema di scrittura di 4000 anni sta per essere decifrato
    notizia 16:57, 31 Agosto 2022

    Questo criptico sistema di scrittura di 4000 anni sta per essere decifrato

    Un curioso sistema di scrittura, noto come elamita lineare, potrebbe essere finalmente decifrato. Fu impiegato tra il 2300 a.C. e il 1800 a.C., nell’Iran meridionale. Oggi abbiamo solamente 40 esempi conosciuti di tale scrittura, quindi potete ben immaginare quanto sia difficile decodificarla con così poche fonti.

    È stata scoperta la versione spagnola di 'Stonehenge', ha ben 7.500 anni!

    1

    notizia 16:28, 31 Agosto 2022

    È stata scoperta la versione spagnola di "Stonehenge", ha ben 7.500 anni!

    Chissà quante pietre neolitiche, di grandi o piccole dimensioni, sono sparse per l’Europa e a noi appaiono semplicemente come insignificanti. Grazie alla tecnologia, però, pian piano questi complessi stanno venendo a galla. Un esempio? Il sito di La Torre-La Janera, noto ai più come lo “Stonehenge” spagnolo.

    Ecco come Gengis Khan ha premiato l'uomo che lo ha quasi ucciso
    notizia 17:05, 30 Agosto 2022

    Ecco come Gengis Khan ha premiato l'uomo che lo ha quasi ucciso

    Di tutte le figure storiche che ricordiamo, come Attila o Annibale, Gengis Khan è senza ombra di dubbio una di quelle le cui gesta sono spesso tinte di coloriture leggendarie. Originariamente chiamato Temujin, il condottiero mongolo visse dal 1162 al 1227 d.C. in una società prevalentemente analfabeta.

    Sotto un tumulo 'mega-monumentario' di Cipro, sono state scoperte delle rovine antiche
    notizia 13:31, 30 Agosto 2022

    Sotto un tumulo "mega-monumentario" di Cipro, sono state scoperte delle rovine antiche

    Il Dipartimento delle Antichità di Cipro ha recentemente dichiarato di aver trovato i resti di un antichissimo bastione sotto un enorme tumulo funerario, noto come tumulo di Laona, lungo 100 metri e largo 60 metri. Fu realizzato nel III secolo a.C., quando gli antenati di Alessandro Magno combattevano per il controllo di Cipro.

    Ecco quello che sappiamo dei Denisoviani, umani vissuti 200.000 anni fa
    notizia 12:56, 30 Agosto 2022

    Ecco quello che sappiamo dei Denisoviani, umani vissuti 200.000 anni fa

    L’Homo di Denisova è uno degli ultimi antenati dell’essere umano, insieme all’uomo di Neanderthal. Non avete mai sentito questo nome? Non ci sorprende: la scoperta dei Denisoviani non è mai avvenuta prima del 2008. Oggi, grazie a prove fossili e genetiche, possiamo dirvi molto di più su questi ominidi.

    Grazie all'abbassamento delle acque, emergono delle navi naziste dal Danubio
    notizia 12:19, 30 Agosto 2022

    Grazie all'abbassamento delle acque, emergono delle navi naziste dal Danubio

    Ricordate quando qualche mese fa, a causa delle alte temperature e della siccità, emersero dei relitti della Seconda guerra mondiale dal Po? In realtà, il 2022 è stato un anno di grandi scoperte grazie all’abbassamento delle acque ed oggi ve ne riportiamo un’altra: nel Danubio sono state trovate delle navi naziste.

    L'ultima 'strega' di Salem condannata è stata finalmente assolta
    notizia 17:02, 29 Agosto 2022

    L'ultima "strega" di Salem condannata è stata finalmente assolta

    Alla fine del XVII secolo, nel Massachusetts coloniale impazzava la stramba fobia della stregoneria: più di 200 persone furono accusate di praticare l’occulto nel villaggio di Salem e nelle comunità circostanti; 20 di questi sfortunati furono giustiziati.

    Chi era Paul Tibbets, l'uomo che ha lanciato la bomba atomica su Hiroshima?

    2

    notizia 19:04, 26 Agosto 2022

    Chi era Paul Tibbets, l'uomo che ha lanciato la bomba atomica su Hiroshima?

    Per l’opinione pubblica, non per la storia, è facile definire chi sono i buoni e i cattivi in un conflitto di qualche centinaio di anni fa. Ci sono guerre, però, che mettono a dura prova anche l’idea generale del volgo, per motivi molteplici, primo fra tutti la breve distanza temporale che separa noi moderni da quegli eventi.

    Questa strana pratica funebre esisteva già 1000 anni fa
    notizia 23:09, 25 Agosto 2022

    Questa strana pratica funebre esisteva già 1000 anni fa

    Le sepolture in canoa sono un rito funebre molto comune in tutto il Sud America preispanico: è questo ciò che vuole dimostrare Alberto Pérez, professore associato di antropologia all'Università Cattolica di Temuco in Cile e autore principale dello studio sulla donna seppellita in canoa mille anni fa, diretta verso la “Terra dei Morti”.

    Quella volta che i nostri antenati si accorsero che era meglio camminare su due piedi

    1

    notizia 22:30, 25 Agosto 2022

    Quella volta che i nostri antenati si accorsero che era meglio camminare su due piedi

    Cosa differenziò per la prima volta gli antichi primati dagli esseri umani, sette milioni di anni fa? L’andatura bipede, ovviamente! Ma quando avvenne questo passaggio e con quale tipologia di primato? Oggi proviamo a dare una risposta a questi quesiti grazie al nuovo studio sul probabile ominide più antico conosciuto.

    Questo rarissimo video è l'unico in cui appare Anne Frank!

    3

    video 22:11, 23 Agosto 2022

    Questo rarissimo video è l'unico in cui appare Anne Frank!

    "Il diario di una giovane ragazza" di Anne Frank è senza ombra di dubbio uno dei documenti più importanti della storia dell’essere umano, in quanto fotografa uno dei periodi più bui degli ultimi secoli: l’Olocausto. La giovane autrice racconta i due anni di vita in clandestinità della famiglia Frank, originaria dei Paesi Bassi.

    Questo storico manoscritto di Galilei è in realtà contraffatto, lo studio
    notizia 21:46, 23 Agosto 2022

    Questo storico manoscritto di Galilei è in realtà contraffatto, lo studio

    L’Università del Michigan, da poco meno di un secolo, è in possesso di un manoscritto firmato da Galileo Galilei in persona, in cui descrive una nuova tipologia di telescopio e corpi celesti in orbita attorno a Giove. Sarebbe un vero peccato se “uno dei gioielli” della biblioteca dell’università statunitense si rivelasse un falso...

    Cosa ci fa una tomba del Neolitico in mezzo a queste altomedievali?
    notizia 20:54, 23 Agosto 2022

    Cosa ci fa una tomba del Neolitico in mezzo a queste altomedievali?

    Una tomba risalente al III millennio a.C., con ceramiche appartenenti alla “cultura dell’ascia da combattimento”, è stata trovata nei pressi di Geisingen-Gutmadingen di Tuttlingen, a sud-ovest della Germania. Se questo reperto non fosse già una scoperta straordinaria, sappiate che sono state trovate altre 140 tombe medievali intorno.

    Individuato il presunto villaggio natio di San Pietro e Sant'Andrea
    notizia 16:31, 22 Agosto 2022

    Individuato il presunto villaggio natio di San Pietro e Sant'Andrea

    Una squadra di archeologi si trova in Israele per riuscire ad individuare il luogo di nascita di San Pietro, uno dei dodici apostoli di Gesù e primo papa della Chiesa cattolica. Il sito che si ricerca è noto come Betsaida, il quale non ha dato natale solo a San Pietro, ma anche a suo fratello, Sant’Andrea, e a un altro apostolo, San Filippo.

    Le termiti di mare stanno divorando questo leggendario relitto
    notizia 20:12, 19 Agosto 2022

    Le termiti di mare stanno divorando questo leggendario relitto

    Tutti gli appassionati di storia marittima sanno chi è James Cook e la spedizione che intraprese, nel 1768, per il Pacifico, a bordo della leggendaria HMB Endeavour. Proprio all’inizio di quest’anno, gli archeologi australiani avrebbero individuato un relitto, a largo della Rhode Island, che potrebbe essere la nave in questione.

    I monaci medievali di Cambridge erano pieni di parassiti, lo studio
    notizia 19:10, 19 Agosto 2022

    I monaci medievali di Cambridge erano pieni di parassiti, lo studio

    Nonostante nel Medioevo il clero godesse di ogni bene e comodità, i monaci di Cambridge sembrano essere il bersaglio preferito dai parassiti. Il nuovo studio afferma che gli anacoreti inglesi avevano il doppio delle probabilità di ospitare vermi nel proprio organismo, rispetto ai cittadini comuni.

    Pensate di conoscere tutte l'epidemie della storia? Vi sbagliate di grosso
    notizia 18:10, 19 Agosto 2022

    Pensate di conoscere tutte l'epidemie della storia? Vi sbagliate di grosso

    Sebbene le conseguenze da COVID-19 siano state avvertite come disastrose, dobbiamo esser consci che molti dei danni che si sarebbero potuti palesare sono stati ostacolati dall’epidemiologia. Non sempre, però, questa branca della medicina era sufficientemente evoluta per contrastare flagelli che hanno messo in ginocchio intere nazioni.

    Ma perché nessuno indossa più i cappelli? Prima non si usciva mai senza!

    4

    notizia 21:11, 18 Agosto 2022

    Ma perché nessuno indossa più i cappelli? Prima non si usciva mai senza!

    Vi siete mai soffermati sui cappelli dei cowboy? Delle guardie inglesi? Dei presidenti americani? Ebbene, un tempo i copricapi erano un must del vestiario maschile, importante quasi quanto la biancheria intima. Nel corso del XVII secolo, i cappelli furono sostituiti dalle parrucche, ma solo per quel centenario. Come mai oggi nessuno li indossa?

    Questo rarissimo minerale è uno dei primi solidi trasperenti usati dall'uomo
    notizia 18:06, 17 Agosto 2022

    Questo rarissimo minerale è uno dei primi solidi trasperenti usati dall'uomo

    Se siete dei veterani di Minecraft, ricorderete con tanto affetto come i blocchi di quarzo venivano utilizzati in ogni costruzione possibile. Era davvero impossibile, prima del 2015, trovare un hub che non sia costellata di slab e scale di quarzo. A quanto pare, non fummo solo noi giocatori ad essere stranamente invaghiti dal materiale...

    Ecco 3 delle fosse comuni più grandi e famose della storia
    notizia 21:14, 16 Agosto 2022

    Ecco 3 delle fosse comuni più grandi e famose della storia

    Nel corso degli anni, la definizione di “fossa comune” ha subito diversi cambiamenti. Penserete voi: “Tombe dove ci sono due o più persone!” e non avete tutti i torti, ma oggi si tende a dare una definizione più ideologica a questo antichissima metodologia di sepoltura. Spesso i corpi appartenevano a persone che condividevano un percorso comune.

    È stata scoperta una nuova e ricchissima tomba dei 'combattenti di Troia'
    notizia 18:06, 16 Agosto 2022

    È stata scoperta una nuova e ricchissima tomba dei "combattenti di Troia"

    Grazie ad una spettacolare scoperta, avvenuta nel maggio 2015, possiamo far luce sulle origini e le caratteristiche della civiltà micenea, la cultura protagonista nei canti della leggendaria Guerra di Troia. Il reperto specifico è una tomba, appartenente a un uomo soprannominato “Guerriero Grifone”.

    Eccoti serviti due segreti della vita privata di George Washington
    notizia 20:21, 28 Luglio 2022

    Eccoti serviti due segreti della vita privata di George Washington

    Gli Stati Uniti sono la terra delle opportunità e la landa del patriottismo più estremo ma tutto questo non sarebbe mai esistito senza un uomo in particolare, il cui nome che riecheggia ancora nei libri di storia: George Washington, primo presidente e padre fondatore degli Stati Uniti d’America.

    Il più antico naufragio sopravvissuto d'Inghilterra è una nave mercantile del XIII secolo
    notizia 19:38, 28 Luglio 2022

    Il più antico naufragio sopravvissuto d'Inghilterra è una nave mercantile del XIII secolo

    Intorno al XIII secolo, si risolve un evento che, ancora oggi, si verifica provocando danni e conseguenze altrettanto nefaste: l’affondamento di navi di grosse dimensioni. Il battello in questione, arenato nella baia di Poole, nel Dorset, in Inghilterra, trasportava strumenti di diverso utilizzo, come lapidi, calcare e mortai da macinazione.

    Pensate che in Italia ci sia troppa burocrazia? Babilonia ci aveva preceduto 3000 anni fa!
    notizia 19:00, 27 Luglio 2022

    Pensate che in Italia ci sia troppa burocrazia? Babilonia ci aveva preceduto 3000 anni fa!

    La nascita del regno di Babilonia, nella Mezzaluna Fertile, è da collocare intorno al 1792 a.C., anno coincide con l’inizio dell’operato di re Hammurabi, di cui avrete sentito sicuramente nominare. Ciò che affascina gli storici circa questo periodo è la grande produzione di tavolette cuneiformi narranti come si viveva un tempo nell’odierno Iraq.

    Tutti gli egiziani credevano nella vita dopo la morte? Oppure esistevano degli scettici?
    notizia 19:30, 26 Luglio 2022

    Tutti gli egiziani credevano nella vita dopo la morte? Oppure esistevano degli scettici?

    Nel XXI secolo è davvero difficile emancipare l’idea di una vita eterna da una correlazione scientifico-tecnologica: oggi si approfondisce l’ibernazione o si sviluppano prodigiose pillole per ottenere l’immortalità. Ma gli antichi come si muovevano? Si rassegnavano ad una breve permanenza sulla Terra? Forse, ma non la civiltà egizia.

    Ma a che serviva agli antichi scrivere in tre modi diversi sulla Stele di Rosetta?
    notizia 19:00, 26 Luglio 2022

    Ma a che serviva agli antichi scrivere in tre modi diversi sulla Stele di Rosetta?

    La lastra di granito nero in cui sono incisi tre testi, due egizi e uno greco, è nota storicamente come Stele di Rosetta. Se ti sembra di aver già orecchiato questo nome è forse perché questa fonte ha avuto un ruolo fondamentale per la traduzione dei geroglifici egizi. Ma una domanda sorge spontanea: perché il testo è scritto in tre modi diversi?

    Ecco come i bambini di 11.000 anni fa si divertivano fra bradipi giganti
    notizia 19:00, 25 Luglio 2022

    Ecco come i bambini di 11.000 anni fa si divertivano fra bradipi giganti

    Spesso non ci rendiamo conto di quanto siamo fortunati. Con i mezzi che abbiamo, in base a qualsiasi esigenza, possiamo spostarci ovunque. Ad esempio, in estate i nostri genitori ci portavano al mare, per farci divertire e passare qualche giorno in spensieratezza. Ma come si divertivano i bambini di 11.000 anni fa?

    Immaginate comprare della bigiotteria online e trovarsi un anello vichingo d'oro...
    notizia 18:00, 22 Luglio 2022

    Immaginate comprare della bigiotteria online e trovarsi un anello vichingo d'oro...

    Vi è mai capitato di comprare un anello d’oro vichingo, di mille anni, a un’asta? Beh, a questa donna norvegese è successo e, probabilmente, il ricco tesoro apparteneva ad un potente capo vichingo. Il lotto di gioelli era stato etichettato dalla casa d’aste come “un mucchio di gioielli economici”.

    I segreti di queste tre storiche mummie non vi faranno dormire
    notizia 21:14, 21 Luglio 2022

    I segreti di queste tre storiche mummie non vi faranno dormire

    Prima dell’avvento delle religioni moderne, la vita ultraterrena era un qualcosa che si otteneva costruendo un legame con il mondo reale. Gli antichi egizi, ad esempio, sono noti per i rituali di mummificazione per accedere all’Aldilà. Tali cerimonie, tuttavia, sono l’eco di usi e riti precedenti di 3.500 anni a quelli del Nilo.

    Con il ritirarsi di questo lago, è emersa un'imbarcazione del D-Day! Stupefacente!
    notizia 19:30, 20 Luglio 2022

    Con il ritirarsi di questo lago, è emersa un'imbarcazione del D-Day! Stupefacente!

    Fiumi e laghi spesso e volentieri rappresentano delle vere e proprie “capsule del tempo” (come i sotterranei che studiano gli speleologi), in quanto, nei periodi di siccità, emergono oggetti e mezzi che fotografano momenti della storia. Oggi siamo a Las Vegas, nei pressi del Lago Mead: a salire a galla è una barca della Seconda guerra mondiale.

    Ricordate la testa di pietra allungata in 'Una Notte al Museo'? Ecco di cosa si tratta!
    notizia 19:30, 19 Luglio 2022

    Ricordate la testa di pietra allungata in "Una Notte al Museo"? Ecco di cosa si tratta!

    Avete presente la grande pietra che mastica gomme in “Una Notte al Museo”? Oppure quelle riproduzioni in scala di grossi volti allungati nei mercatini? Ecco, quelle sono repliche delle monumentali sculture antropomorfe in pietra dell’Isola di Pasqua, meglio nota come Rapa Nui. I moai sono la forma d’arte polinesiana più conosciuta.

    Sai chi sono gli speleologi? Ecco con cosa lavorano gli archeologi del sottosuolo
    notizia 19:00, 19 Luglio 2022

    Sai chi sono gli speleologi? Ecco con cosa lavorano gli archeologi del sottosuolo

    Sapete chi sono gli speleologi? Fanno parte di quella fetta di studiosi che si concentrano sull’analisi e la ricostruzione di oggetti, resti organici e minerali del mondo sotterraneo. Questi archeologi del sottosuolo lavorano in modo particolare nelle miniere abbandonate, come il complesso ricco di cobalto situato nel Cheshire, in Inghilterra.

    Ma quale collegamento c'è fra la 'Pietra di Artù' e il re di Camelot? Nessuno! Ecco perché
    notizia 17:38, 19 Luglio 2022

    Ma quale collegamento c'è fra la "Pietra di Artù" e il re di Camelot? Nessuno! Ecco perché

    Qualche mese fa, disquisimmo sulla possibile locazione di Camelot, il regno di Re Artù. Oggi torniamo sui passi del mitico re che brandisce Excalibur. Nelle Midlands a ovest d’Inghilterra, c’è un complesso tombale interamente in pietra noto come “Pietra di Artù”. Inutile dire che la tradizione popolare collega il luogo al re di Camelot.

    'I vichingi' la mostra a tema Normanni: fra i cimeli c'è il 'Martello di Thor'!
    notizia 20:30, 18 Luglio 2022

    "I vichingi" la mostra a tema Normanni: fra i cimeli c'è il "Martello di Thor"!

    Un martello di Thor e una lampada di ceramica sono tra i reperti del Grande esercito vichingo che tornano nella città in cui sono stati scoperti. Migliaia di scandinavi formarono un esercito in Inghilterra per razziare e conquistare, tra l'865 e l’878 d.C. Thetford, nel Norfolk, era uno dei loro accampamenti invernali.

    'The Pig War': quella volta che UK e USA stavano per farsi guerra per un maiale
    notizia 22:00, 14 Luglio 2022

    "The Pig War": quella volta che UK e USA stavano per farsi guerra per un maiale

    Conoscete il Trattato dell’Oregon? È un patto tra gli Stati Uniti d’America e il Nord America britannico (attuale Canada) che stabiliva i confini delle due nazioni. Niente di complesso, no? Tuttavia, nelle isole situate a sud-ovest di Vancouver non è così. Tracciare un confine geografico sarebbe stato particolarmente fastidioso a causa delle isole.

    Scoperto un santuario di 2000 anni fa nascosto nei Paesi Bassi: apparteneva ai romani!
    notizia 18:00, 14 Luglio 2022

    Scoperto un santuario di 2000 anni fa nascosto nei Paesi Bassi: apparteneva ai romani!

    Proprio ieri, vi parlavamo della scoperta di un vero e proprio tesoro di monete d’oro romano ed oggi torniamo a parlare dei capitolini. Nei Paesi Bassi è stato portato alla luce uno dei più estesi complessi di templi romani antichi nel nord Europa, che comprende altari sacrificali usati dai soldati su una frontiera lontana dell'Impero Romano.

    In questo cimitero anglosassone di 1.600 anni fa è avvenuta una scoperta straordinaria!
    notizia 20:00, 13 Luglio 2022

    In questo cimitero anglosassone di 1.600 anni fa è avvenuta una scoperta straordinaria!

    Facile cadere in inganno quando si parla di “ferrovie ad alta velocità”, associandole a periodi di sviluppo relativamente recenti, ma in realtà fanno parte di quei progetti radicati nell’antichità. Un esempio? È l’High Speed 2 (HS2), un progetto pensato per sorgere vicino Londra e studiato durante il V secolo d.C.

    Nel Regno Unito, è stato trovato un vero e proprio tesoro di monete d'oro romane
    notizia 18:00, 13 Luglio 2022

    Nel Regno Unito, è stato trovato un vero e proprio tesoro di monete d'oro romane

    Siete appassionati di monete? Avete un amico che va matto per la numismatica? Rimarrete eccitati dalla scoperta di questo antico deposito d’oro trovato sepolto sui terreni del Regno Unito. Cosa!? Non è abbastanza? E che ne dite se vi diciamo che quelle monete d’oro erano utilizzate da uno degli imperi più celebri della storia?

    In questo relitto romano sono stati trovati beni inestimabili, anche la Testa di Ercole
    notizia 17:30, 8 Luglio 2022

    In questo relitto romano sono stati trovati beni inestimabili, anche la Testa di Ercole

    C’è questo luogo comune secondo cui ogni relitto antico nasconde, in realtà, preziosi tesori e beni... Tuttavia, questo pensiero è alimentato da continue scoperte attorno a queste “Olandesi volanti” che ci hanno creduto di meno. Oggi vi parliamo di un relitto romano, di 2000 anni fa, che nasconde due beni molto particolari.

    Ma qualcuno sa dove si trova la tomba dell'unno Attila?

    1

    notizia 19:30, 5 Luglio 2022

    Ma qualcuno sa dove si trova la tomba dell'unno Attila?

    Attila l'Unno, è uno di quei condottieri che Roma non può proprio dimenticare, né la parte occidentale né quella orientale dell’Impero. Attivo nel V secolo d.C., muore prematuramente, subito dopo il suo matrimonio con Ildico. Si dibatte se sia morto per cause naturali o se la sua nuova moglie lo uccise. Ma si sa, invece, dov’è morto?

    Ecco 5 sport dell'Antica Grecia che si sono protratti fino ad oggi
    notizia 20:00, 4 Luglio 2022

    Ecco 5 sport dell'Antica Grecia che si sono protratti fino ad oggi

    Gli antichi greci, che organizzarono i primi Giochi Olimpici formali nel 776 aC, diedero al mondo l'idea di organizzare grandi eventi sportivi come intrattenimento, per arene piene di spettatori. Inoltre, sono state la prima cultura in cui le persone hanno idolatrato i loro idoli atletici preferiti.

    Cosa devi sapere sulla storia di Monkeypox, il vaiolo delle scimmie
    notizia 22:00, 27 Giugno 2022

    Cosa devi sapere sulla storia di Monkeypox, il vaiolo delle scimmie

    Da quando è stato identificato per la prima volta in una colonia di scimmie a Copenaghen nel 1958, il vaiolo delle scimmie è stato ampiamente ignorato dal mondo occidentale. Un poxvirus infettivo che provoca febbre, brividi ed eruzioni cutanee, la malattia è endemica, o costantemente presente a livello regionale, in dieci paesi africani.

    Nel deserto israeliano, gli archeologi trovano una delle moschee più antiche conosciute
    notizia 21:02, 24 Giugno 2022

    Nel deserto israeliano, gli archeologi trovano una delle moschee più antiche conosciute

    Gli archeologi nel deserto israeliano del Negev hanno portato alla luce una moschea di 1.200 anni, una delle più antiche mai scoperte al mondo. Abbastanza grande da contenere alcune dozzine di fedeli, la struttura è di forma quadrata, con una piccola nicchia semicircolare nella parete a sud di fronte alla Mecca, secondo l’Agence France-Presse.

    È in Italia la più grande collina artificiale d'Europa costruita oltre 3000 anni fa
    notizia 15:19, 23 Giugno 2022

    È in Italia la più grande collina artificiale d'Europa costruita oltre 3000 anni fa

    Una recente scoperta proviene direttamente dal nostro paese. Nella città di Udine infatti, è stata rilevata la più grande collina artificiale d'Europa, risalente ad oltre 3000 anni fa. I motivi che hanno portato alla sua costruzione non sono ancora chiari e non fanno che alimentare un mistero ad oggi irrisolto.

    Perché Eisenhower ha aggiunto 'Sotto Dio' al patto di fedeltà americano?
    notizia 22:24, 22 Giugno 2022

    Perché Eisenhower ha aggiunto "Sotto Dio" al patto di fedeltà americano?

    Il 14 giugno 1954, il presidente Dwight Eisenhower firmò un disegno di legge per inserire la frase "sotto Dio" nella promessa di fedeltà degli Stati Uniti che i bambini recitavano ogni mattina a scuola. In precedenza, l'impegno, originariamente scritto nel 1892, non conteneva alcun riferimento alla religione.

    Ecco come veniva rovinata la vita dei veterani americani: accusandoli di omosessualità!
    notizia 22:02, 20 Giugno 2022

    Ecco come veniva rovinata la vita dei veterani americani: accusandoli di omosessualità!

    Nel maggio 1944, Lemuel S. Brown, tenente dell'esercito degli Stati Uniti durante la Seconda guerra mondiale, ricevette un foglietto blu dai militari, in cui lo informava che era stato licenziato. La ragione? Comportamento "indesiderabile", in particolare un'accusa di "tentativo di perpetrazione di un atto di omosessualità".

    Moneta d'argento con un famoso re vichingo rinvenuta in Ungheria
    notizia 22:00, 15 Giugno 2022

    Moneta d'argento con un famoso re vichingo rinvenuta in Ungheria

    Un metal detectorista ha scoperto una piccola moneta d'argento contrassegnata dal nome di un famoso re vichingo. Tuttavia, è stato portato alla luce non in Scandinavia, ma nell'Ungheria meridionale, dove è stato perso quasi 1.000 anni fa.

    Quella volta che il Regno Unito entrò in guerra con la Cina per colpa dell'oppio

    1

    notizia 22:00, 11 Maggio 2022

    Quella volta che il Regno Unito entrò in guerra con la Cina per colpa dell'oppio

    Le guerre dell'oppio furono due conflitti armati in Cina, a metà del XIX secolo, tra le forze dei paesi occidentali e la dinastia Qing (dinastia che fa da sfondo alle vicende di Rise of the Legend). La prima guerra dell'oppio (1839-1842) fu combattuta tra Cina e Gran Bretagna; alla seconda guerra dell'oppio (1856-1860), si unì anche la Francia.

    Il dio greco Zeus veniva adorato anche in Egitto e questa scoperta lo conferma
    notizia 12:01, 4 Maggio 2022

    Il dio greco Zeus veniva adorato anche in Egitto e questa scoperta lo conferma

    Zeus è sicuramente la divinità più famosa del pantheon greco. Sono tante le storie sul suo conto e qualche secolo fa era adorato da milioni di persone nell'antica Grecia. Non solo da queste parti del mediterraneo: secondo una scoperta recente il dio aveva dei seguaci perfino nell'Antico Egitto.

    Nella Seconda Guerra Mondiale a un piccione venne data una medaglia

    1

    notizia 13:27, 27 Aprile 2022

    Nella Seconda Guerra Mondiale a un piccione venne data una medaglia

    Durante la Seconda Guerra Mondiale la tecnologia non era quella di oggi e anche le comunicazioni tra due città erano impegnative, figuriamoci tra due paesi differenti. Per questo motivo vitale fu l'utilizzo dei "piccioni viaggiatori", che consegnavano messaggi importantissimi tra gli alleati.

    Le prime prove del calendario Maya non sono state trovate dove credevi
    notizia 21:07, 20 Aprile 2022

    Le prime prove del calendario Maya non sono state trovate dove credevi

    La storia dei Maya è senza dubbio una delle più affascinanti, la cui scomparsa è ancora avvolta nel mistero. Frammenti murali e i resti di un glifo ritraente “Sette cervi”, datati tra il 200 e il 300 a.C., sono stati trovati all'interno delle rovine di una piramide in Guatemala, a dimostrazione del fatto che ne sappiamo ancora troppo poco.

    La cocaina: la dama che ha in pugno l'uomo da più di 5000 anni
    notizia 21:52, 8 Aprile 2022

    La cocaina: la dama che ha in pugno l'uomo da più di 5000 anni

    La coca è uno degli stimolanti di origine naturale più antichi, potenti e pericolosi. Tremila anni prima della nascita di Cristo, gli antichi Incas delle Ande masticavano foglie di coca per far battere il loro cuore e accelerare il respiro per contrastare gli effetti della vita nell'aria rarefatta di montagna.

    Cos'è la Convenzione sulle armi chimiche del Protocollo di Ginevra?
    notizia 13:44, 28 Marzo 2022

    Cos'è la Convenzione sulle armi chimiche del Protocollo di Ginevra?

    Quando si parla di guerra, molto spesso si sente anche parlare della Convenzione sulle armi chimiche del protocollo di Ginevra, ma cos'è e a che cosa serve? Tutto ebbe inizio a Ginevra il 17 giugno 1925, quando diversi paesi firmarono un trattato che proibiva l'uso di armi chimiche e biologiche all'interno dei conflitti armati internazionali.

    Speciale Festa della Donna: la storia di Anna Bolena
    notizia 22:15, 8 Marzo 2022

    Speciale Festa della Donna: la storia di Anna Bolena

    In questo secondo appuntamento del nostro Speciale della Festa della Donna, vi proponiamo la storia della prima regina d'Inghilterra condannata a morte, per la cupidigia di un monarca e di un marito senza scrupoli: Anna Bolena.

    Firenze Fashion Week: come si vestivano i rinascimentali
    notizia 23:13, 25 Febbraio 2022

    Firenze Fashion Week: come si vestivano i rinascimentali

    A seguito del Concilio di Trento (1545-1563), la Chiesa impose alla popolazione rinascimentale una cultura che indirizzasse la vita dell'individuo verso una rigida condotta cattolica; perciò, anche l'abbigliamento ha subito un cambiamento sostanziale dei canoni.

    Le droghe nella storia: Snuffy Charlotte e il tabacco da fiuto
    notizia 22:50, 25 Febbraio 2022

    Le droghe nella storia: Snuffy Charlotte e il tabacco da fiuto

    Oggi siamo costantemente circondati da droghe. Anche chi non ha mai avuto a che fare con sostanze del genere, come eroina e cocaina, sa perfettamente di cosa si sta parlando; addirittura, alcuni studi cercano di diminuire le conseguenze da assunzione di stupefacenti, come la nuova droga che evita i bad trip.

    Altro che IVA o IMU! Gli antichi romani imposero una tassa sull'urina
    notizia 22:32, 25 Febbraio 2022

    Altro che IVA o IMU! Gli antichi romani imposero una tassa sull'urina

    Nerone era davvero così cattivo? Beh, quando si parla del figlio di Agrippina minore la prima cosa che ci bazzica per la mente è il famoso incendio di Roma, nel 64 d.C. La ricostruzione storica tende a identificare lo stesso imperatore come reo dell'accaduto, con l’intento di ricostruire la città a proprio piacimento.

    Quello che non sapevamo sulle nostre origini africane
    notizia 23:19, 24 Febbraio 2022

    Quello che non sapevamo sulle nostre origini africane

    L’Africa è la culla delle origini, della tecnologia e della cultura dell’uomo: grazie alle scoperte archeologiche, scopriamo sempre di più quanto tutti noi siamo accumunati dallo stesso “passato” africano.

    Scoperta formula matematica 'oscura' riguardante la morte degli Imperatori Romani
    notizia 10:18, 19 Ottobre 2021

    Scoperta formula matematica "oscura" riguardante la morte degli Imperatori Romani

    Se sei un appassionato della storia dell'Impero Romano, saprai sicuramente che pochissimi imperatori morirono per cause naturali... mentre molti vennero assassinati o uccisi dai famosi "giochi di potere". Adesso, un nuovo studio ha identificato un nuovo modello matematico "oscuro" che descrive proprio la morte di questi imperatori.

    Il rosario della regina Maria Stuarda, tenuto fino alla sua esecuzione, è stato rubato
    notizia 20:10, 25 Maggio 2021

    Il rosario della regina Maria Stuarda, tenuto fino alla sua esecuzione, è stato rubato

    Le autorità inglesi hanno recentemente informato l'opinione pubblica del furto, avvenuto nella notte del 20 Maggio presso il castello di Arundel (West Sussex, Inghilterra), del rosario portato al collo dalla regina di Scozia, Maria Stuarda, fino alla sua morte. Il reperto arriverebbe a valere fino a 1,4 milioni di dollari, secondo gli esperti.

    La battaglia di Messines: quando vi fu la più grande esplosione dell'era pre-atomica
    notizia 19:36, 13 Maggio 2021

    La battaglia di Messines: quando vi fu la più grande esplosione dell'era pre-atomica

    Ci troviamo nel 1917, in piena Prima Guerra Mondiale, sul fronte occidentale. Nel pieno di uno degli episodi più tragici della storia mondiale, si tenne la battaglia di Messines. Seppur poco ricordato dai libri di scuola, questo scontro coinvolse migliaia di uomini da entrambi i fronti nell'esplosione più grande dell'intera era pre-atomica.

    Quando sono nati gli scacchi? Storia del gioco di strategia più famoso al mondo
    notizia 20:14, 12 Maggio 2021

    Quando sono nati gli scacchi? Storia del gioco di strategia più famoso al mondo

    Gli scacchi sono probabilmente il gioco di strategia più celebre del mondo e nonostante siano stati inventati molti secoli fa, godono tutt'oggi di uno straordinario successo. Molteplici sono le serie tv (La Regina degli Scacchi su tutte), i film e i libri dedicati a questo particolare passatempo che spopola anche su Twitch.

    Le Idi di Marzo: perchè Giulio Cesare è stato assassinato?

    2

    notizia 19:35, 12 Maggio 2021

    Le Idi di Marzo: perchè Giulio Cesare è stato assassinato?

    L'omicidio di Giulio Cesare è sicuramente uno degli eventi salienti della seppur sconfinata storia romana. La morte del dictator avvenuta nelle sede provvisoria del senato nella Curia di Pompeo ha infatti avuto numerosi risvolti nelle vicende di questo popolo, concretizzando di fatto quelli che erano i timori degli assassini.

    Quali armi erano utilizzare dai temibili Vichinghi?
    notizia 21:57, 11 Maggio 2021

    Quali armi erano utilizzare dai temibili Vichinghi?

    Se pensiamo ai Vichinghi, non possiamo non pensare alla guerra, alle razzie e alla violenza. Hanno messo a ferro e fuoco l'Europa tra la fine dell'VIII secolo e l'inizi dell'XI, si, ma con quali armi? È giunto il momento di scoprirlo insieme!

    Come avvenne il passaggio dall'Homo Neanderthalensis a quello Sapiens?

    1

    notizia 21:05, 11 Maggio 2021

    Come avvenne il passaggio dall'Homo Neanderthalensis a quello Sapiens?

    Molte sono state le specie di ominidi che si sono susseguite nel corso della Preistoria ma, come ben sappiamo, l'Homo Sapiens è stato quello che è riuscito ad avere la meglio, togliendo di fatto all'Homo Neanderthalensis il predominio del continente euroasiatico. Proviamo dunque a comprendere come è avvenuto questo "passaggio di consegne".

    Cos'era in realtà il Cavallo di Troia? Ipotesi sulla celebre macchina da guerra

    2

    notizia 19:29, 11 Maggio 2021

    Cos'era in realtà il Cavallo di Troia? Ipotesi sulla celebre macchina da guerra

    Quando parliamo di Cavallo di Troia ci riferiamo alla celebre macchina da guerra con cui, secondo la leggenda, i Greci riuscirono ad espugnare la città di Troia. Nel corso degli anni questo termine è diventato il riferimento per antonomasia a qualsiasi stratagemma con cui è possibile penetrare le difese altrui

    Dopo secoli uno dei primi dispersi nell'Artico è stato finalmente identificato

    1

    notizia 19:02, 8 Maggio 2021

    Dopo secoli uno dei primi dispersi nell'Artico è stato finalmente identificato

    Era il 9 luglio del 1845 quando un certo John Gregory, partecipante ad una delle prime spedizioni verso l'Artico, scrisse il suo ultimo messaggio alla famiglia e al mondo. Dopo quella data nessuno è mai venuto a conoscenza su quale sia stato il destino di questo viaggiatore...fino ad oggi - grazie alle analisi del DNA di alcune particolari ossa.

    Trovati dei reperti della Prima Guerra Mondiale tra i ghiacciai sciolti delle Alpi
    notizia 18:44, 6 Maggio 2021

    Trovati dei reperti della Prima Guerra Mondiale tra i ghiacciai sciolti delle Alpi

    Durante la Prima Guerra Mondiale furono numerosi gli scontri tra l'Italia e l'Austria-Ungheria sulle Alpi ed è proprio tra queste che dei soldati furono, in una data non precisa, costretti a costruire delle baracche dentro una cava nel monte Scorluzzo per sopravvivere. Oggi quello che lasciarono indietro è stato finalmente ritrovato.

    Perchè gli Etruschi esaminavano le viscere animali?
    notizia 22:00, 5 Maggio 2021

    Perchè gli Etruschi esaminavano le viscere animali?

    Uno degli elementi sicuramente più affascinanti della cultura etrusca è la religione. I Tirreni (nome con cui i Greci chiamavano gli Etruschi) avevano un proprio pantheon, costituito per lo più da divinità desunte da altre culture, ma affiancate anche da qualche divinità indigena.

    Cos'è il bucchero? Alla scoperta dell'antica ceramica etrusca
    notizia 21:00, 5 Maggio 2021

    Cos'è il bucchero? Alla scoperta dell'antica ceramica etrusca

    Dopo aver affrontato lo spinoso problema delle origini del popolo etrusco, abbiamo deciso di approfondire l'argomento del bucchero e cioè un particolare tipo di ceramica nera e lucida, utilizzata proprio da questo misterioso popolo italico per la realizzazione dei loro vasi.

    Contadino belga sposta il confine con la Francia: il caso potrebbe finire al Governo
    notizia 09:57, 5 Maggio 2021

    Contadino belga sposta il confine con la Francia: il caso potrebbe finire al Governo

    Nel 1819 la sconfitta di Napoleone Bonaparte a Waterloo definì per la prima volta nella storia il confine tra Francia e Belgio, Paesi protagonisti nel Novecento della Grande Guerra e della Seconda Guerra Mondiale, con il Trattato di Kortrijk. Ieri questo confine ha subito dopo tanto tempo un cambiamento inaspettato...a causa di un contadino.

    La misteriosa miniatura di Holbein: dipinse la quarta o la quinta moglie di Enrico VIII?
    notizia 22:59, 4 Maggio 2021

    La misteriosa miniatura di Holbein: dipinse la quarta o la quinta moglie di Enrico VIII?

    La miniatura che vedete in copertina è un'opera di Hans Holbein, il ritrattista più celebre nella corte di Enrico VIII. Venne creata nel 1540 e, tutt'oggi, rientra tra i tesori della Corona inglese. Tuttavia, attorno ad essa ruota un mistero riguardante la donna rappresentata: chi era? La quarta o la quinta moglie del noto re inglese?

    Quali erano i diritti delle donne Spartane? Facciamo chiarezza
    notizia 15:14, 4 Maggio 2021

    Quali erano i diritti delle donne Spartane? Facciamo chiarezza

    Ieri abbiamo discusso in maniera generale dei diritti delle donne nell'antica Grecia, sottolineando quanto queste fossero di fatto sottoposte alla tutela dell'uomo. Proviamo ora invece a fare chiarezza sulla particolare condizione delle donne spartane.

    Quante mogli ha avuto Enrico VIII? Scopriamolo insieme
    notizia 22:30, 28 Aprile 2021

    Quante mogli ha avuto Enrico VIII? Scopriamolo insieme

    Enrico VIII è senza ombra di dubbio il sovrano inglese che più di ogni altro ha fatto parlare di se. Al suo cospetto le vicende di Elisabetta e dei suoi scellerati familiari sembrano davvero poca roba.

    Ecco 3 scoperte della Seconda Guerra Mondiale che hanno rivoluzionato il mondo moderno
    notizia 19:59, 27 Aprile 2021

    Ecco 3 scoperte della Seconda Guerra Mondiale che hanno rivoluzionato il mondo moderno

    Quando pensiamo alle invenzioni della Seconda Guerra Mondiale, l'immagine della prima bomba atomica sganciata su Hiroshima è la prima ad apparire di fronte ai nostri occhi. Eppure, in quel devastante scontro durato sei anni, diverse furono le scoperte che rivoluzionarono il mondo, dal campo tecnologico fino a quello medico.

    L'anello che vedete ha 370 anni e apparteneva ad un conte con un tragico destino

    2

    notizia 22:43, 26 Aprile 2021

    L'anello che vedete ha 370 anni e apparteneva ad un conte con un tragico destino

    Nell'isola di Man, una terra che si pone fra l'Inghilterra e l'Irlanda, è stato riportato alla luce un magnifico anello in oro di 370 anni fa. Al centro è possibile vedere un cristallo, su cui sono incise due lettere: "J.D". Gli studiosi, ovviamente, si sono chiesti chi potesse mai essere il proprietario, ma sono giunti ad una triste scoperta.

    Adolf Hiltler era di origini ebraiche? Proviamo a fare chiarezza
    notizia 19:16, 26 Aprile 2021

    Adolf Hiltler era di origini ebraiche? Proviamo a fare chiarezza

    Da anni ormai si parla delle possibili origine ebraiche di Adolf Hitler, il folle dittatore che con un piano ispirato allo sterminio degli Armeni da parte dei Turchi, si è reso responsabile della morte di milioni di persone di vari gruppi etnici, politici e sociali e soprattutto del genocidio degli ebrei.

    Cos'è il Ratto delle Sabine? Viaggio nelle vicende dell'antica Roma
    notizia 17:30, 26 Aprile 2021

    Cos'è il Ratto delle Sabine? Viaggio nelle vicende dell'antica Roma

    Il Ratto delle Sabine è una delle vicende più note della storia dell'antica Roma, risale ai tempi della fondazione della città, quando Romolo dopo aver costruito le mura, si rivolse alle genti vicine per formare nuove alleanze ed ottenere donne con cui procreare.

    Medioevo, epoca buia o periodo di rinascita? Facciamo chiarezza

    17

    notizia 21:02, 24 Aprile 2021

    Medioevo, epoca buia o periodo di rinascita? Facciamo chiarezza

    Quante volte abbiamo sentito la frase "sembra di essere tornati al Medioevo" per indicare un fatto accaduto che sembra richiamare ad un passato buio e angusto, ben lontano dalla modernità di cui tanto ci vantiamo. Pronunciare la parola Medioevo diventa spesso un atto d'accusa, ma nella realtà dei fatti, c'è tanto da scoprire su quest'epoca.

    Vediamo perché Stalin provò ad eliminare ogni forma di religione dall'Unione Sovietica

    2

    notizia 18:48, 24 Aprile 2021

    Vediamo perché Stalin provò ad eliminare ogni forma di religione dall'Unione Sovietica

    Se ci chiediamo quali furono le motivazioni che spinsero Stalin a condurre una politica repressiva contro ogni credo religioso all'interno dei confini sovietici, troviamo subito una risposta in ciò che Karl Marx aveva sempre affermato, cioè "La religione è l'oppio dei popoli". Tuttavia, le cose erano molto più complesse di quello che crediamo.

    Come è morto Alessandro Magno? Scopriamo le principali teorie sulla sua morte
    notizia 18:17, 24 Aprile 2021

    Come è morto Alessandro Magno? Scopriamo le principali teorie sulla sua morte

    Alessandro Magno è senza ombra di dubbio uno dei più famosi conquistatori della storia. In soli 12 anni è riuscito ad assoggettare gran parte del mondo allora conosciuto, estendendo il suo dominio dall'Asia Minore all'Egitto fino agli attuali Pakistan, Afghanistan e India settentrionale.

    Analizziamo in breve tre episodi meno noti che condussero allo scoppio della Grande Guerra
    notizia 22:49, 7 Aprile 2021

    Analizziamo in breve tre episodi meno noti che condussero allo scoppio della Grande Guerra

    La Grande Guerra fu un evento radicale nella storia mondiale - al punto che alcuni ritengono che l'età contemporanea debba iniziare proprio dal suo scoppio. Gli assetti geopolitici, le ideologie e l'intera società cambiarono in maniera drastica in pochissimo tempo. Ma quali furono gli episodi che generarono un evento di tale portata? Eccone alcuni.

    Degli esploratori sono riusciti a fotografare un relitto a 6,5 km di profondità

    1

    notizia 23:02, 3 Aprile 2021

    Degli esploratori sono riusciti a fotografare un relitto a 6,5 km di profondità

    Dopo anni di ricerche e studi, alla fine degli esploratori sono riusciti a raggiungere, nelle più estreme profondità dell'oceano, la USS Johnston, uno dei tanti cacciatorpediniere affondati dai giapponesi il 25 ottobre del 1944 (nel penultimo anno della Seconda Guerra Mondiale). Questa nave venne localizzata, per la prima volta, nel 2019.

    Ecco una breve guida per comprendere meglio la crisi di Suez del 1956
    notizia 19:46, 25 Marzo 2021

    Ecco una breve guida per comprendere meglio la crisi di Suez del 1956

    Il Canale di Suez ha sempre giocato un ruolo centrale nelle relazioni tra Occidente ed Oriente. Quando, nel 1956, questo spazio "neutro", ma di estrema importanza per i britannici, cadde sotto la completa giurisdizione dell'Egitto dell'anticolonialista Abdel Nasser, si innescò un'inevitabile crisi che sfociò in un vero e proprio conflitto armato.

    Questa è la base marina di Saint-Nazaire, un'area invalicabile che costruirono i nazisti
    notizia 22:52, 23 Marzo 2021

    Questa è la base marina di Saint-Nazaire, un'area invalicabile che costruirono i nazisti

    Nell'odierno comune francese di Saint-Nazaire si può trovare un interessantissima testimonianza della Seconda Guerra Mondiale, costruita proprio dai nazisti dopo l'invasione della Francia nel 1940. Si tratta di una base sottomarina destinata ad ospitare gran parte degli U-Boot tedeschi coinvolti nello scontro navale sull'Atlantico.

    Andiamo alla scoperta del bunker dove Hitler visse i suoi ultimi mesi di vita
    notizia 23:02, 20 Marzo 2021

    Andiamo alla scoperta del bunker dove Hitler visse i suoi ultimi mesi di vita

    Il Führerbunker, "Il bunker del Führer", divenne il quartier generale sotterraneo dove Adolf Hitler, nei suoi ultimi mesi di vita (prima di suicidarsi), diresse tutte le manovre militari e visse la sua quotidianità. Oggi, in occasione di una ricostruzione in mappa del complesso, possiamo raccontarvene la storia.

    Polonia: individuati 39 mila crateri causati dalle bombe della Seconda Guerra Mondiale
    notizia 18:11, 19 Marzo 2021

    Polonia: individuati 39 mila crateri causati dalle bombe della Seconda Guerra Mondiale

    Seppur a distanza di anni, molte sono le cicatrici lasciate dalla Seconda Guerra Mondiale, che risultano impossibili da risanare. L'esempio perfetto è la Polonia, un territorio flagellato da questo drammatico evento storico, di cui tutt'oggi ne riporta molte testimonianze di distruzione. Una fra queste è il bacino di Koźle. Ecco perché.

    Questo recente tunnel segreto trovato in Galles è legato ad Enrico VIII? Scopriamolo
    notizia 20:12, 13 Marzo 2021

    Questo recente tunnel segreto trovato in Galles è legato ad Enrico VIII? Scopriamolo

    Vicino l'Abbazia di Tintern, situata in un villaggio omonimo nel Monmouthshire (Galles sud-orientale) è stato trovato, per pura casualità, un tunnel risalente al Medioevo. L'aspetto sorprendente è che tra i documenti riguardo questa decadente abbazia cistercense non vi si è mai parlato di una qualsiasi sorta di cunicolo sotterraneo.

    Le sorelle Mirabal: ecco la loro storia di resilienza e lotta alla dittatura domenicana
    notizia 22:48, 8 Marzo 2021

    Le sorelle Mirabal: ecco la loro storia di resilienza e lotta alla dittatura domenicana

    La tragica storia delle sorelle Mirabal non sempre viene ricordata nei manuali di storia. Per questo oggi proveremo a celebrarle, ricordando quell'impegno politico, per il quale pagarono con la vita, e che portò, successivamente, all'assassinio di uno dei peggiori dittatori della storia dell'America latina nella prima metà del Novecento.

    Una rara armatura del 1500, rubata 40 anni fa, è stata finalmente restituita al Louvre
    notizia 20:13, 8 Marzo 2021

    Una rara armatura del 1500, rubata 40 anni fa, è stata finalmente restituita al Louvre

    La storia dietro l'armatura italiana rubata nel 1983 da da uno dei musei più celebri al mondo, il Louvre di Parigi, è abbastanza complessa. L'evento che sta facendo nuovamente parlare di questo reperto è il suo recente ritrovamento, dopo ben 40 anni, in una semplice asta di Bordeaux. Quello che tanti si chiedono è: perché venne rubata?

    Un nuovo documento ci narra il martirio dei giapponesi cristiani avvenuto 400 anni fa
    notizia 21:43, 26 Febbraio 2021

    Un nuovo documento ci narra il martirio dei giapponesi cristiani avvenuto 400 anni fa

    Una lettera giapponese, scritta da Hosokawa Tadaoki, un signore feudale che visse a cavallo tra il periodo Sengoku ed Edo, è stata recentemente trovata. La peculiarità di questo documento risiede nel suo contenuto: al suo interno, infatti, vi è un'importante testimonianza riguardo il martirio dei cristiani perpetrato nel Giappone dell'epoca.

    Al Capone nascose una distilleria nella Carolina del Sud, ma adesso è stata trovata
    notizia 16:59, 21 Febbraio 2021

    Al Capone nascose una distilleria nella Carolina del Sud, ma adesso è stata trovata

    Una distilleria segreta nell'area dell'"Hell Hole Swamp" (Carolina del Sud) è stata riportata alla luce da un gruppo di ricercatori universitari dopo 100 anni. Seppur sepolti dal fango, è subito diventato chiaro in quale periodo quegli oggetti vennero usati: durante l'era del proibizionismo americano, da un noto affiliato del gangster Al Capone.

    La battaglia di Iwo Jima fu uno dei più brutali scontri tra USA e Giappone: perché?

    2

    notizia 19:14, 19 Febbraio 2021

    La battaglia di Iwo Jima fu uno dei più brutali scontri tra USA e Giappone: perché?

    I feroci scontri della cosiddetta "guerra del Pacifico" non sono sempre nominati nello studio scolastico della Seconda Guerra Mondiale...fatta eccezione per alcuni. Fra questi vi rientra la battaglia di Iwo Jima. In quest'isola le numerose forze statunitensi riuscirono, alla fine, a sopraffare l'esercito imperiale giapponese, ma il costo fu caro.

    La tragica scoperta delle targhette di 4 bambini uccisi dai nazisti in un lager in Polonia

    4

    notizia 16:54, 6 Febbraio 2021

    La tragica scoperta delle targhette di 4 bambini uccisi dai nazisti in un lager in Polonia

    Scavando in quello che rimane del campo di concentramento situato in Polonia di Sobibor, gli archeologi hanno riportato alla luce delle targhette identificative, appartenute a 4 bambini dal tragico destino. Queste piccole carte d'identità in metallo avrebbero dovuto permettere loro di ritrovare i genitori quando gli orrori della guerra sarebbero finiti.

    E' (quasi) certo: i principi nella Torre vennero uccisi da Riccardo III di Gloucester
    notizia 22:10, 4 Febbraio 2021

    E' (quasi) certo: i principi nella Torre vennero uccisi da Riccardo III di Gloucester

    Ci troviamo nel bel mezzo della Guerra delle Rose. Le aspirazioni politiche dei principali aristocratici dell'epoca avevano portato a sanguinosi scontri e tradimenti. Fra questi vi rientra la storia dei "Principi della Torre", i legittimi eredi del trono inglese, sottratto (forse) violentemente da uno zio senza scrupoli, Riccardo III.

    Un frammento della corona perduta di Enrico VIII è stato riportato alla luce...oppure no?
    notizia 19:25, 2 Febbraio 2021

    Un frammento della corona perduta di Enrico VIII è stato riportato alla luce...oppure no?

    Kevin Duckett, appassionato di metal detector e caccia ai tesori, ha annunciato nelle ultime ore della scoperta di una statuetta in oro di 6 cm che potrebbe aver decorato la corona perduta di Enrico VIII, l'ormai sempre più citato sovrano inglese che regnò dal 1509 fino al 1547. Il British Museum, però, non sembra esserne così sicuro.

    Scoperto l'ultimo forte del popolo Tlingit, indigeni che si scontrarono contro la Russia
    notizia 14:20, 29 Gennaio 2021

    Scoperto l'ultimo forte del popolo Tlingit, indigeni che si scontrarono contro la Russia

    In Alaska, all'inizio del XIX secolo, i Tlingit - un popolo indigeno dell'America del Nord-Ovest - costruirono un'ultima barriera fisica per bloccare l'avanzata degli invasori. Questo luogo, infatti, fu il teatro delle ultime cruenti battaglie tra i popoli indigeni del Canada e i soldati russi, prima che la Russia colonizzasse la terra nel 1804.

    Scopriamo 3 personaggi che hanno 'perso la testa' per la Rivoluzione Francese
    notizia 22:45, 26 Gennaio 2021

    Scopriamo 3 personaggi che hanno "perso la testa" per la Rivoluzione Francese

    La Rivoluzione francese iniziò nel 1789 e rappresentò uno dei momenti più cruciali nella storia dell'Europa moderna. In un contesto così delicato, alcuni personaggi emersero, marcando con la loro morte gli eventi principali di quel breve periodo. Proveremo ad analizzarne 3, di visioni politiche completamente diverse, ma tutti egualmente importanti.

    Presentiamo alcuni degli episodi più tragici e con più morti della storia americana
    notizia 22:10, 14 Gennaio 2021

    Presentiamo alcuni degli episodi più tragici e con più morti della storia americana

    Nella narrazione dei grandi eventi della storia dell'Occidente spesso il numero dei morti ci appare per quello che è: una cifra. Eppure, dietro di essi si celano centinaia di vite umane che, tragicamente, sono state spazzate via per i motivi più disparati. Proviamo, oggi, a vedere quali sono stati gli episodi più mortali nella storia americana.

    Cos'è il 25esimo emendamento nella Costituzione americana?

    1

    notizia 21:41, 13 Gennaio 2021

    Cos'è il 25esimo emendamento nella Costituzione americana?

    Negli ultimi giorni, nell'opinione pubblica americana, è sempre più frequente sentire due semplici parole: "25esimo emendamento". Quindi, sorge spontaneo chiedersi, qui in Europa, cosa sia questo "piccolo paragrafo" della Costituzione statunitense e quale sia la storia che cela dietro.

    Riassumiamo in breve le tappe che portarono al consolidamento dell'Impero britannico
    notizia 22:49, 10 Gennaio 2021

    Riassumiamo in breve le tappe che portarono al consolidamento dell'Impero britannico

    Se con la regina Elisabetta l'Inghilterra cominciò ad avere un ruolo predominante nel panorama economico internazionale, con la regina Vittoria si ebbe il consolidamento vero e proprio di un'egemonia politica radicalizzata. Fu proprio col suo regno, a partire dal 1837, che nacque ufficialmente l'Impero britannico.

    Le 5 volte nella storia di Capitol Hill in cui sono stati attaccati i simboli democratici
    notizia 19:28, 7 Gennaio 2021

    Le 5 volte nella storia di Capitol Hill in cui sono stati attaccati i simboli democratici

    Capitol Hill è un quartiere di Washington D.C., noto per essere la sede del Governo degli Stati Uniti e di tutti quegli organi secolari e fondamentali nel sistema democratico statunitense. Lo storico attacco portato avanti dai sostenitori di Trump in quest'area, il 6 Gennaio di quest'anno, è solo il primo di una non così breve lista.

    La casata degli Asburgo: ecco qual è stato il segreto della loro longevità
    notizia 19:53, 31 Dicembre 2020

    La casata degli Asburgo: ecco qual è stato il segreto della loro longevità

    Gli Asburgo sono stati per 900 anni una delle famiglie più importanti in tutt'Europa. Eppure, vi sono stati personaggi e problemi legati a questa dinastia che hanno portato a dei momenti di crisi. Com'è possibile, quindi, che siano riusciti a rimanere a galla per così tanto tempo? Proviamo a ripercorre la loro storia e i loro segreti.

    L'ascesa di Anna Bolena era premeditata, non tanto la sua caduta
    notizia 17:00, 31 Dicembre 2020

    L'ascesa di Anna Bolena era premeditata, non tanto la sua caduta

    Tutti conoscono, in breve, l'intrigantissima Anna Bolena e il suo tragico destino. Eppure, dimentichiamo spesso come una semplice donna sia riuscita a scalare vette mai raggiunte nell'intera storia della monarchia inglese. Non è una casualità se il nome "Bolena" è uno dei più celebri della storia moderna.

    Il Natale di sangue: l'evento che pose fine all'impresa di Fiume
    notizia 18:26, 26 Dicembre 2020

    Il Natale di sangue: l'evento che pose fine all'impresa di Fiume

    Era il 1919 quando lo scrittore Gabriele D'Annunzio decise di occupare la città di Fiume, fondando la Reggenza italiana del Carnaro un anno dopo. L'obiettivo dell'invasione era annettere il centor al Regno d'Italia, ma le cose andarono diversamente, portando ad un vero e proprio scontro armato nel fatidico giorno di Natale.

    Sfatiamo qualche mito sul celebre Riccardo Cuor di Leone

    1

    notizia 22:08, 17 Dicembre 2020

    Sfatiamo qualche mito sul celebre Riccardo Cuor di Leone

    Passato alla storia come l'uomo dall'impeccabile coraggio, pronto a tutto per il suo popolo e i suoi ideali. Un vero leone in un'Inghilterra medievale destinata a crollare sotto il crudele Giovanni Senza Terra...peccato che sia una narrazione corrotta dalla tradizione cristiana inglese. Vediamo, quindi, chi era veramente Riccardo Cuor di Leone.

    James K. Polk: il presidente schiavista che comprava bambini per racimolare una pensione
    notizia 17:08, 17 Dicembre 2020

    James K. Polk: il presidente schiavista che comprava bambini per racimolare una pensione

    La storia degli Stati Uniti è ricca di presidenti o alti esponenti pubblici che hanno fatto parlare di sé nel corso dei secoli. Uno fra i più noti è proprio il capo di Stato James K. Polk che, pur noto come l'uomo che spinse i confini degli Stati Uniti, celava un terribile segreto legato allo sfruttamento degli schiavi, soprattutto minori.

    Donne e Rinascimento: vediamo quali regine guidarono le redini dell'Europa nel XVI secolo
    notizia 22:01, 13 Dicembre 2020

    Donne e Rinascimento: vediamo quali regine guidarono le redini dell'Europa nel XVI secolo

    Una serie di eventi importanti per la storia europea hanno marcato il confine tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna. Proprio in questo momento di "rinascita", la politica, che fino a quel momento era stata guidata prevalentemente da figure maschili, venne destabilizzata da regine molto potenti. Vediamo chi furono.

    Enrico VIII ritorna, ma questa volta in un bottino di monete d'oro trovate da una famiglia

    1

    notizia 19:09, 12 Dicembre 2020

    Enrico VIII ritorna, ma questa volta in un bottino di monete d'oro trovate da una famiglia

    Immaginate di essere quel membro della famiglia incaricato a tagliare l'erba del giardino. Ad un certo punto, notate qualcosa che brilla e scoprite che, sotto ai vostri piedi, vi è un piccolo bottino di monete d'oro dal valore storico inimmaginabile. Ecco, questo è quello che è successo a questa famiglia dell'Hampshire (Inghilterra meridionale).

    Giornata mondiale dei diritti umani: ecco perché è importante ricordare Eleanor Roosevelt
    notizia 21:21, 10 Dicembre 2020

    Giornata mondiale dei diritti umani: ecco perché è importante ricordare Eleanor Roosevelt

    Era il 10 Dicembre del 1948 quando venne pubblicata per la prima volta la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo - una carta che, secondo alcuni esperti di diritto, è diventata vincolante nel diritto internazionale consuetudinario da più di 50 anni. Ma perché la First Lady americana si spinse così tanto per un progetto di tale importanza?

    Cyberpunk 2077 potrebbe far risorgere dalle ceneri un intero movimento culturale
    notizia 21:13, 8 Dicembre 2020

    Cyberpunk 2077 potrebbe far risorgere dalle ceneri un intero movimento culturale

    Per quasi una decade, i videogiocatori di tutto il mondo hanno atteso con ansia l'uscita di questo gioco: Cyberpunk 2077. Non si sa cosa ci troveremo davanti, ma molti cominciano a credere che il genere cyberpunk, così tanto amato alla fine del XX secolo, possa risorgere come una fenice. Parliamo, quindi, della sua storia.

    La nave vichinga di Gjellestad potrebbe essere stata sepolta con un sovrano importante
    notizia 15:42, 8 Dicembre 2020

    La nave vichinga di Gjellestad potrebbe essere stata sepolta con un sovrano importante

    E' ufficiale: il sito norvegese di Gjellestad passerà alla storia come una delle più ricche ed interessanti aree per lo studio della società vichinga. Alla quasi conclusione degli scavi in quest'area, gli esperti hanno azzardato a formulare una nuova ipotesi: e se l'imponente nave trovata nel 2018 fosse stata sepolta con un re o una regina?

    Adolf Hitler è tornato, ma questa volta in Namibia e con un programma totalmente diverso
    notizia 19:39, 5 Dicembre 2020

    Adolf Hitler è tornato, ma questa volta in Namibia e con un programma totalmente diverso

    Nelle ultime ore ha girato su Internet una notizia interessante: in Namibia è stato eletto un nuovo governatore locale, il cui nome principale è "Adolf Hitler". In Germania o, più in generale, in Europa, è abbastanza raro trovare una persona con un nome del genere, ma in Namibia le cose sono un po' più complesse e vale la pena parlarne.

    La definizione inglese di 'tesoro' potrebbe cambiare per preservare i reperti più antichi

    1

    notizia 16:46, 4 Dicembre 2020

    La definizione inglese di "tesoro" potrebbe cambiare per preservare i reperti più antichi

    Per quanto possa suonare banale la volontà di cambiare la definizione di "tesoro", per il mondo accademico inglese non lo è. Secondo la legislazione attuale, molti reperti archeologici "rari" possono finire nelle vetrine private di chi li compra all'asta, ostacolando la divulgazione storica portata avanti dai musei al pubblico generale.

    Macchina Enigma usata dai nazisti riemerge dalle profondità del Mar Baltico dopo 75 anni

    1

    notizia 16:13, 4 Dicembre 2020

    Macchina Enigma usata dai nazisti riemerge dalle profondità del Mar Baltico dopo 75 anni

    Nelle fredde e buie acque della Gelting Bay, una baia a Nord della Germania, un gruppo di esperti ha deciso di immergersi per poter raccogliere, il più possibile, le reti in plastica usate per pescare. Tutto si potevano aspettare, tranne di trovare un prezioso reperto storico risalente alla Seconda Guerra Mondiale: una macchina Enigma tedesca.

    Bunker della Seconda Guerra Mondiale ridà voce al coraggio di alcuni soldati clandestini

    1

    video 18:32, 3 Dicembre 2020

    Bunker della Seconda Guerra Mondiale ridà voce al coraggio di alcuni soldati clandestini

    La minaccia di un'invasione tedesca nel Regno Unito diventava sempre più reale. Il governo inglese accentrò il proprio potere in poche aree strategiche, mentre le zone rurali vennero abbandonate a sé stesse. La scoperta di un bunker tra le foreste di Suffolk ha rivelato il sacrificio di alcuni volontari, disposti ad armarsi per difenderle.

    Alexander Hamilton era uno schiavista? Un nuovo studio lo proverebbe
    notizia 21:36, 2 Dicembre 2020

    Alexander Hamilton era uno schiavista? Un nuovo studio lo proverebbe

    La questione non è chiara: Alexander Hamilton erano uno schiavista o un abolizionista? Molti lo hanno definito, fino ad adesso, "Il padre fondatore dell'abolizionismo". Eppure un nuovo studio proverebbe il contrario. Chi ha ragione, chi ha torto? Proviamo ad inoltrarci in questa complessa discussione e capirne qualcosa in più.

    Clima e storia: uno studio fa riemergere la discussione su quale sia il loro legame
    notizia 17:36, 30 Novembre 2020

    Clima e storia: uno studio fa riemergere la discussione su quale sia il loro legame

    Uno studio pubblicato nella rivista scientifica "Scientific Reports" ha nuovamente dimostrato come la storia delle società umane e delle loro economie sia intrinsecamente legata ai cambiamenti climatici. Il contatto fra questi due mondi porta ad un risultato ben visibile anche nei sedimenti dei più piccoli ecosistemi.

    Ecco chi era Shirō Ishii, il sadico genocida che uccise in nome della gloria imperiale

    18

    notizia 21:51, 29 Novembre 2020

    Ecco chi era Shirō Ishii, il sadico genocida che uccise in nome della gloria imperiale

    La Convenzione di Ginevra (1925) vietava ad ogni nazione che ve ne prese parte di usare armi bio-chimiche contro la popolazione civile. Eppure, questo sembra non aver ostacolato Shirō Ishii, nazionalista e medico giapponese, che, per i suoi crudeli esperimenti condotti sulla popolazione della Manciuria, passò alla storia come il "secondo Mengele".

    La vera storia del Black Friday: ecco perché si chiama in questo modo
    notizia 14:46, 27 Novembre 2020

    La vera storia del Black Friday: ecco perché si chiama in questo modo

    Oggi è il Black Friday, nonostante molti colossi abbiano già anticipato l'evento alcuni giorni - e addirittura settimane - prima. Come sappiamo, l'avvenimento avviene l'indomani del Giorno del Ringraziamento e porta con sé numerosi sconti e offerte davvero convenienti. Ma è sempre stato così? Perché si chiama in questo modo?

    Alla ricerca dei taccuini perduti: rubati 2 quaderni d'appunti scritti da Darwin
    notizia 19:02, 25 Novembre 2020

    Alla ricerca dei taccuini perduti: rubati 2 quaderni d'appunti scritti da Darwin

    E' dal 2001 che nella Biblioteca della Cambridge University sono assenti due taccuini scritti direttamente da Charles Darwin nel XIX secolo. Fino a questo momento si è ben voluto sperare che fossero andati persi in qualche altro archivio, ma, sfortunatamente, sembra proprio che qualcuno li abbia rubati.

    Riportare lo splendore originario di Notre-Dame diventa giorno dopo giorno più difficile
    notizia 21:46, 24 Novembre 2020

    Riportare lo splendore originario di Notre-Dame diventa giorno dopo giorno più difficile

    Nessuno potrà toglierci dagli occhi quelle immagini che, nel 2019, coprirono le prime pagine di tutti i giornali: Notre Dame aveva preso fuoco. Fu in quel preciso istante che l'inferno iniziò per i restauratori che, in questo momento, si trovano in una situazione molto difficile dove diventa sempre più arduo riportare all'originale la cattedrale.

    I passaggi di potere nella democrazia statunitense sono sempre stati pacifici?
    notizia 19:50, 24 Novembre 2020

    I passaggi di potere nella democrazia statunitense sono sempre stati pacifici?

    Riguardo le presidenziali americane, continua a rimanere aperta la questione del passaggio di potere che, in questo 2020, si sta presentando più complessa del solito. In particolare, ciò che sta venendo a mancare è il famoso incontro tra l'ex-presidente e il neo-eletto - una prassi mai venuta a mancare nella storia della democrazia americana.

    Simbolo di orgoglio patriottico e oppressione: ecco cos'è il monte Rushmore

    1

    notizia 22:02, 23 Novembre 2020

    Simbolo di orgoglio patriottico e oppressione: ecco cos'è il monte Rushmore

    Il Monte Rushmore è uno dei simboli più importanti degli Stati Uniti, al punto da essere considerato il "Santuario della democrazia". Tuttavia, non tutti la vedono così. Per i nativi americani quel sito rappresenta non tanto la libertà, ma l'oppressione portata avanti contro i loro avi.

    Vediamo brevemente gli step principali che portarono alla fine dell'apartheid

    1

    notizia 18:40, 23 Novembre 2020

    Vediamo brevemente gli step principali che portarono alla fine dell'apartheid

    Prima che l'apartheid si concludesse, gli attivisti dovettero muovere mari e monti per poter ottenere quei diritti che erano stati, fondamentalmente, negati alla maggioranza della popolazione. Vediamo insieme, quindi, quali furono i punti cruciali che portarono allo smantellamento di questa politica di segregazione razziale nel Sudafrica.

    Friedrich von Steuben: il primo soldato rivoluzionario apertamente gay

    1

    notizia 21:44, 22 Novembre 2020

    Friedrich von Steuben: il primo soldato rivoluzionario apertamente gay

    Quando si parla di figure storiche è sempre difficile capire certi aspetti della vita personale considerati taboo nelle epoche in cui vissero, come l'orientamento sessuale. Eppure, certi esempi ci permettono comunque di conoscere meglio una realtà poco analizzata. Fra questi vi fu Friedrich von Steuben, il primo generale tedesco apertamente gay.

    I 'What if' della storia: e se i giapponesi non avessero attaccato Pearl Harbor?

    7

    notizia 19:11, 21 Novembre 2020

    I "What if" della storia: e se i giapponesi non avessero attaccato Pearl Harbor?

    Era il 7 Dicembre del 1941 quando l'aviazione imperiale giapponese attaccò Pearl Harbor, una base militare statunitense, sull'isola hawaiana di Oahu. "Il giorno dell'infamia", come definito da Roosevelt, ufficializzò l'entrata in guerra degli Stati Uniti. Ma sarebbe cambiato qualcosa se i giapponesi non avessero mai mosso il primo attacco?

    Il viaggio verso l'Antartide che vi farà domandare se una tragedia può avere un lieto fine

    5

    notizia 20:24, 20 Novembre 2020

    Il viaggio verso l'Antartide che vi farà domandare se una tragedia può avere un lieto fine

    L'uomo ha sempre sentito il bisogno di esplorare e si è sempre spinto ai "confini" del mondo per un desiderio che spesso non ha eguali. Così fece anche Ernest Schackleton, che decise di raggiungere l'Antartico e rendere testimone tutto il mondo del suo viaggio attraverso la fotografia. Tuttavia, l'uomo non sapeva a cosa stava andando incontro.

    Il progetto nazista sul nucleare che illuse Hitler di poter vincere la guerra

    2

    notizia 21:04, 19 Novembre 2020

    Il progetto nazista sul nucleare che illuse Hitler di poter vincere la guerra

    Nella Seconda Guerra Mondiale spesso erano le piccole decisioni che determinavano il successo o la sconfitta. I tedeschi, con la scoperta della fissione nucleare nel 1938, avevano tutte le carte in tavola per poter creare una possibile arma di distruzione di massa e vincere. Eppure non accadde...perché?

    Trovato un cavaliere sepolto nelle profondità di un lago lituano al fianco della sua spada
    notizia 20:30, 18 Novembre 2020

    Trovato un cavaliere sepolto nelle profondità di un lago lituano al fianco della sua spada

    Fu proprio in Lituania che circa 500 anni fa questo cavaliere trovò la morte. Il suo corpo per secoli è giaciuto nelle fredde profondità di un lago al fianco della sua spada e diverse armi, probabilmente appartenute alla sua armatura. Sebbene lo scheletro fosse sepolto da sedimenti secolari, i ricercatori sono riusciti a riportarlo sulla terra.

    Con l'intelligenza artificiale si ricreeranno gli odori dell'Europa del passato

    1

    notizia 19:42, 17 Novembre 2020

    Con l'intelligenza artificiale si ricreeranno gli odori dell'Europa del passato

    Potrebbe suonare bizzarro, ma vi siete mai chiesti quali potessero essere gli odori che caratterizzavano le città europee del passato? Un team di scienziati ha deciso, grazie all'ausilio dell'intelligenza artificiale, di creare un' enciclopedia con tutte quelle puzze e quei i profumi che hanno fatto parte della nostra eredità.

    Il misterioso omicidio di Lord Mountbatten per mano dell'IRA irlandese
    notizia 20:12, 16 Novembre 2020

    Il misterioso omicidio di Lord Mountbatten per mano dell'IRA irlandese

    Era il 27 Agosto del 1979 e Louis "Dickie" Mountbatten, conosciuto dall'opinione pubblica come lo zio materno del marito della regina Elisabetta II, era nella Repubblica d'Irlanda quando divenne bersaglio di un attacco terroristico dell'IRA. Quel breve istante divenne uno dei simboli principali del conflitto nordirlandese.