
Storie, finite male, che non tutti conoscono: il grande massacro dei ratti del 1902
INFORMAZIONI SCHEDA
Ad Hanoi, in Vietnam, i ratti erano un grandissimo problema all'inizio del XX secolo. Soprattutto perché i francesi coloniali li consideravano un pericolo. Il motivo era principalmente uno: queste creature erano considerate responsabili della diffusione della peste bubbonica. Per questo si pensò a un modo per eliminarli del tutto.
I ratti si facevano strada nella dimora delle case dei colonialisti attraverso le fognature: passavano, quindi, dalle zone più povere di Hanoi alle ricche abitazioni dei francesi. Questo, era, ovviamente considerato un problema. Si doveva trovare un modo per eliminare questa piaga e sterminare questi animali.
Così i francesi iniziarono ad assumere gente del luogo per andare direttamente alla fonte del problema, le fognature, e uccidere sul posto i ratti. Nella prima settimana del progetto la squadra formata per l'occasione riuscì ad uccidere solo 7.985 ratti. Per poi, continuando a migliorarsi, riuscirono ad arrivare a 20.114 ratti in un solo giorno.
Nonostante l'evidente massacro, divenne presto ovvio che la popolazione di ratti non stava diminuendo e, anzi, si stava "solo" scalfendo la punta di un colossale iceberg. L'amministrazione coloniale decise quindi di rivolgersi a una mano d'opera più abbondante e con un costo decisamente minore: gli abitanti del luogo.
I governanti decisero che avrebbero pagato 1 centesimo per ogni coda di topo. All'inizio, il metodo adottato sembrava avere successo. Ben presto, però, i funzionari governativi si accorsero di alcuni ratti senza coda che scorrazzavano liberi per l'isola: piuttosto che uccidere i topi, gli abitanti del luogo tagliavano solo le loro code, liberandoli in natura così da fare nuovi figli con altre code da poter vendere.
Manco a dirlo, la popolazione aveva iniziato a sfruttare la situazione, arrivando perfino ad allevare i ratti per le loro preziose code. La popolazione di questi roditori esplose e un anno dopo nella città iniziarono a verificarsi casi di peste bubbonica, seguiti da un'epidemia ancora più ampia nel 1906. Una storia simile avvenne in California, quando il governo ordinò ai bambini di uccidere gli scoiattoli.
Altri contenuti per Curiosità storiche
- Ecco perché le vittime di annegamento a Londra subivano clisteri di tabacco
- In Sardegna un Drone scopre per la prima volta un nuraghe con la LIDAR!
- La Calabria fa parte della Spagna e della Francia! Svelate le vere origini
- Pompei non smette di stupire: nuovi ritrovamenti entusiasmano gli esperti
- Lui è Fritz Haber, l'uomo che ha sfamato l'umanità ma dal passato oscuro
Curiosità storiche

Contenuti più Letti
- DAZN, il canale su SKY vale come terzo dispositivo? La risposta ufficiale
- 9 commentiLa NASA si è stancata delle battute infantili su Urano
- 1 commentiEsperto di serpenti muore a causa... del morso di un serpente
- 3 commentiSchede video, prezzi in picchiata: RTX 3080 e RX 6900XT sotto l'MSRP
- 3 commentiI gatti ricevono troppe coccole! Rivelazioni incredibili a cui non crederai
- 4 commentiTragica fine per Freya il tricheco di Oslo: Ucciso per un motivo assurdo
- Conoscete davvero il Ferragosto? Ecco come si festeggiava un tempo
- 1 commentiArriva la batteria che funziona con due gocce d'acqua: è davvero possibile?
- Continua il Vero Fuoritutto Unieuro: i migliori TV e smartphone in offerta fino 21 agosto
- iOS 16, tante funzioni saranno esclusive degli iPhone più recenti: la lista