
Questa strana bici a "mezza ruota" funziona davvero
La ruota venne inventata nel 4° millennio a.C. e ancora oggi rappresenta, secondo molti scienziati, l'invenzione più importante della storia umana. Millenni più tardi, gli esseri umani la utilizzano giorno dopo giorno... anche se ci sono esperti che hanno cercato di "reinventare la ruota", come questo ingegnere e la sua bici.
Sergii Gordieiev ha pubblicato un video su YouTube tagliando letteralmente a metà la ruota posteriore - e mettendole insieme l'una accanto all'altra - per dimostrare il funzionamento. Il giovane ingegnere ha utilizzato tubi e rivetti per allungare il telaio della sua bici e trasformare le due metà in un modo perfettamente funzionante.
Dal video è chiaro che le ruote devono partire sfasate per funzionare, ma durante la guida in linea retta rimangono agli opposti poiché hanno lo stesso diametro. La chiave di questa invenzione è la sincronizzazione delle ruote divise. Mentre una ruota preme sulla strada, l'altra ha il lato rivolto verso l'alto, mantenendo tutto in equilibrio.
Tuttavia, così com'è facile da intuire, questo mezzo di trasporto "improvvisato" non potrebbe percorrere lunghe distanze, soprattutto se si deve fare una curva. Il motivo è semplice: durante la sterzata le ruote percorreranno una distanza diversa l'una dall'altra causando un'inevitabile caduta. Certo, si tratta di un design irrealistico e inefficiente per una bicicletta, ma è decisamente un'idea piuttosto interessante.
Nel frattempo c'è chi ha inventato una ruota che rotola in salita.
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- Le locuste individuano un tumore con l'olfatto: rimarrai senza parole!
- Questa previsione di Carl Sagan sul futuro è spaventosamente accurata
- Si continua a "surfare" negli uragani: I Saildrones di nuovo all'opera
- La "scottatura da Margarita", fate attenzione da questo problema fastidioso
- Il nostro ciclo circadiano è minacciato dalle luci artificiali? La Scienza risponde
Curiosità Scientifiche

Contenuti più Letti
- 2 commentiEcco un video di una cometa gigante che si schianta contro il Sole
- 2 commentiQuesta previsione di Carl Sagan sul futuro è spaventosamente accurata
- Come scaricare l'app DAZN su Sky Q? Requisiti e procedura
- Amazon Italia sconta una GPU GeForce RTX 3080 Ti del 41%
- TV LG QNED 2021 da 65" crolla di prezzo da Unieuro: taglio del 58%
- È stato appena scoperto il pianeta più giovane della nostra galassia
- 3 commentiÈ lui l'albero più vecchio d'Italia: ecco dove si trova
- 3 commentiLa Cina ha appena superato gli Stati Uniti in un argomento inaspettato
- 1 commentiiPhone 14: emergono dettagli importanti su modelli e tagli di memoria
- Una delle stelle più luminose del cielo si sta comportando in modo strano