
Questo è uno strano coleottero di 145 milioni di anni fa

L'ambra di milioni di anni fa oggi è una risorsa indispensabile per tutti gli esperti che vogliono capire e conoscere le specie che un tempo popolavano il nostro pianeta. Certamente sono creatura strane e diverse da quelle che conosciamo oggi (e neanche tanto), come ad esempio questo coleottero, lo Stegastochlidus saraemcheana.
La creatura risale al Cretaceo, un periodo compreso tra 145,5 milioni e 65,5 milioni di anni fa. "Lo scarafaggio deve aver trascorso la sua vita tra muschi, licheni e funghi, attaccati ai tronchi degli alberi o sul suolo della foresta", ha dichiarato il coautore dello studio George Poinar Jr., paleobiologo ed entomologo della Oregon State University.
La sua "strana" corazza a punta e deforme, infatti, è servita al coleottero per mimetizzarsi in mezzo alla vegetazione del sottobosco. L'insetto era grande solo 4,2 millimetri di lunghezza, ma in tutto aveva più di 100 strutture a forma di punta sulla schiena e sulla testa (che può essere riconosciuta solo grazie a due piccole antennine).
La creatura sembrava vivere quasi in simbiosi con i funghi, poiché sono state trovate delle spore attaccate alla cuticola dello scarafaggio o al rivestimento esterno. Un paio di acari parassiti sono stati trovati perfino all'apparato boccale dell'insetto. Lo Stegastochlidus saraemcheana, in base a quanto emerge dalle osservazioni della sua bocca, era molto probabilmente un carnivoro che predava altri invertebrati.
La forma "tubica", infatti, permetteva alla creatura di infiltrarsi all'interno di cavità degli alberi per cibarsi di larve e pupe. All'incirca nello stesso periodo, sulla Terra è esistita anche la "formica infernale".
Altri contenuti per Mondo antico
- I primi uomini ad arrivare nelle Americhe portarono i cani insieme a loro
- Potrebbero essere stati identificati i "soldi" più antichi d'Europa
- Sapete come venivano create le mummie egizie? Proviamo a scoprirlo
- Un papiro lungo 4 metri del "Libro dei morti" è stato scoperto in una tomba in Egitto
- Il Galles: ecco quale fu una delle conquiste romane più sofferte nelle isole britanniche
Mondo antico

Contenuti più Letti
- 2 commentiSky, da Febbraio prezzi più bassi: in arrivo le nuove offerte per abbonati e non
- Cosa si può vedere con Tivùsat? La lista dei canali in HD e 4K
- 1 commentiiOS 14.4 disponibile su iPhone da stasera: ecco la lista delle novità
- TV LG CX OLED da 65 pollici con soundbar e cuffie in sconto su Amazon
- Samsung Q70 da 55 Pollici in sconto col Fuoritutto Unieuro
- Amazon regala un buono da 10 Euro agli utenti: come ottenerlo
- MediaWorld Guarda che Definizione, Android TV 32 DVB-T2 in offerta sotto i 150 euro
- 3 commentiIn caso di guerra nucleare, neanche gli oceani potrebbero salvarci
- Digitale terrestre: cambia la numerazione dei canali TV in una regione
- Novità sul segnale captato da Proxima Centauri, parla il direttore esecutivo del progetto