
Streaming ed IPTV di eventi sportivi: arriva la prima proposta di legge
Dopo la proposta della Premier League, anche l'Italia ha deciso di scendere in campo nella lotta alla pirateria degli eventi sportivi e l'IPTV. I deputati del Partito Democratico, Luca Lotti ed Antonello Giacomelli, hanno annunciato che nel giro di qualche settimana presenteranno una proposta di legge.
L'obiettivo è di limitare la diffusione di streaming pirata che consentono di guardare illegalmente eventi sportivi a pagamento, trasmessi da Sky Sport ed in generale dalle Pay TV.
In programma anche un vero e proprio stop a tutte quelle attività fraudolente che consentono agli utenti di guardare, dietro il pagamento di somme irrisorie, tutti i canali e contenuti pay tv, senza abbonarsi a Sky o Mediaset Premium.
Lotti, nello specifico, ha affermato che "stiamo lavorando a una norma che responsabilizzi le Telco, tuteli i diritti e dia reale efficacia ai provvedimenti della Magistratura in tema di pirateria e non solo. Un'autentica lotta alla pirateria non è solo un fatto di giustizia ma farà emergere nuovo reddito, in particolare sul calcio e sullo sport, e questo renderà a nostro avviso possibile prevedere un meccanismo incentivante e non solo sanzionatorio". Secondo quanto affermato da Lotti, sarà chiesto alle grandi società e le telco di essere al fianco degli organi preposti in questa battaglia. "Lo sport italiano, autentica ricchezza economica e culturale del nostro Paese, merita attenzione e tutela da ogni forma di illegalità" ha affermato.
La notizia non può che fare piacere alla Lega Calcio ed il presidente Gaetano Miccichè, che a più riprese ha affermato come la lotta alla pirateria sia uno dei punti cardine del suo mandato.
Altri contenuti per e-government
- Giappone, massiccio blackout nelle telecomunicazioni: "comportatevi come nel 1993"
- Hackerati gli account Twitter e YouTube dell'esercito inglese: pubblicizzate due truffe
- La Francia dice addio ai numeri di telefono per l'ora esatta, in Italia sono ancora usati
- Vendevano gli SMS non consumati inclusi nelle promozioni: Agcom blocca le app Cash for SMS
- Cina vuole sostituire Windows e macOS: nasce piattaforma open source openKylin
e-government

Contenuti più Letti
- 1 commentiDigitale terrestre, Luglio 2022 si apre con tante novità: inseriti alcuni nuovi canali TV
- 2 commentiWhatsApp sta per introdurre una novità molto attesa sullo stato online
- Il mistero della causa scatenante dell'Era Glaciale è stato forse scoperto
- Questa immagine ci mostra il possibile aspetto dell'asteroide da 700 quintilioni di euro
- 1 commentiStranger Things 4, quale canzone vi salva da Vecna? Spotify ve lo fa scoprire
- Apple aumenta i prezzi del 20%: Italia esclusa, ma quali sono i motivi?
- 4 commentiImpiegato riceve per sbaglio 330 volte il suo stipendio e scompare nel nulla
- I miner non comprano più schede video: NVIDIA costretta a tagliare gli ordini delle RTX 40
- Euronics propone 5 smart TV 4K Sony 2022 in offerta, c'è un ottimo OLED
- 1 commentiNow, dal 1 Luglio 2022 in vigore il nuovo listino: arriva un altro canale