
Ecco svelato il segreto delle impronte digitali delle nostre mani
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista The Journal of Neuroscience, ha rivelato quanto riescano ad essere ricettivi i neuroni sensoriali che si trovato sulla punta delle nostre dita: scoprendo una caratteristica che, prima d'ora, era stata sottovalutata dagli esperti.
"Ci si aspetterebbe che una singola cresta papillare abbia un ruolo importante, ma non è mai stato dimostrato prima", ha dichiarato a The Guardian Ewa Jarocka, coautrice dello studio dell'Università di Umeå, in Svezia. I neuroni sensoriali si trovano appena sotto la superficie della pelle, e ci permettono di rilevare le vibrazioni, il tatto, la pressione, il dolore e molto altro.
Possono essere trovati decine di migliaia di questi neuroni sulle nostre mani, ciascuno con dei recettori situati su una piccola area della pelle chiamata "campo recettivo". Per mappare questi campi, gli scienziati hanno condotto un piccolo esperimento con 12 volontari: hanno bloccato le loro mani in modo da non poterle muovere, e hanno fatto ruotare piccoli coni larghi 0,4 millimetri a circa 7 mm di distanza dalla loro pelle.
Il team ha scoperto che la larghezza dell'area di rilevamento di questi neuroni sensoriali è equivalente alla larghezza di una cresta dell'impronta digitale. In poche parole, ogni "campo recettivo" copriva un'area che si estendeva su diverse impronte delle dita. "Il nostro cervello riceve tutte queste informazioni. Questo studio offre una spiegazione su come sia possibile che le nostre punte delle dita siano così abili e abbiano una sensibilità così alta", affermano i ricercatori sul loro documento.
Altri contenuti per Scienza
- Il mistero della causa scatenante dell'Era Glaciale è stato forse scoperto
- Questa nuova tecnologia è capace di vedere attraverso i muri
- Questi animali potrebbero darci la chiave per una lunga vita
- Questo batterio è così colossale che può essere visto a occhio nudo: scienziati stupiti
- Nel punto più profondo della Terra esistono dei batteri molto strani, sono magnetici!
Scienza

Contenuti più Letti
- 1 commentiDigitale terrestre, Luglio 2022 si apre con tante novità: inseriti alcuni nuovi canali TV
- Abbiamo finalmente scoperto per quale motivo Nettuno è più blu di Urano
- Windows 11, noto programma riduce il bypass dei requisiti a una spunta
- 1 commentiWhatsApp sta per introdurre una novità molto attesa sullo stato online
- Il mistero della causa scatenante dell'Era Glaciale è stato forse scoperto
- 6 commentiElon Musk è in Italia ed ha incontrato Papa Francesco: su Twitter la foto con i 4 figli
- Questa immagine ci mostra il possibile aspetto dell'asteroide da 700 quintilioni di euro
- 1 commentiStranger Things 4, quale canzone vi salva da Vecna? Spotify ve lo fa scoprire
- Apple aumenta i prezzi del 20%: Italia esclusa, ma quali sono i motivi?
- Huawei MatePad 2022 Recensione: un ottimo tablet da 10 pollici