
Lo switch off al digitale terrestre DVB-T2 ora è un'incognita: non c'è ancora una data
INFORMAZIONI SCHEDA
Lo stanziamento di 2,5 milioni di Euro da parte del Governo aveva lasciato intuire un possibile tentativo di accelerare con lo switch off al DVB-T2. Tuttavia, le notizie che arrivano dal Tavolo Permanente delle Comunicazioni Elettroniche non vanno verso questa direzione.
Nonostante la presenza dei rappresentanti di AGCOM, della Conferenza Regioni, le associazioni di categoria e le emittenti tv, ancora non è stata fissata una data precisa per il passaggio al nuovo standard.
Le parti infatti si sono date appuntamento a marzo per riaggiornarsi sullo stato dei lavori: bisognerà infatti analizzare i dati relativi alle diffusione delle TV compatibili su territorio nazionale, dopo lo switch off all’MPEG-4 terminato lo scorso dicembre.
Il sottosegretario Bergamotto ha spiegato che “a seguito dello spegnimento della codifica MPEG-2, avvenuta lo scorso 21 dicembre ora dobbiamo guardare avanti, alle prossime sfide, al passaggio allo standard di trasmissione DVB-T2 e per conseguire tale obiettivo, è necessario attuare un’azione graduale, che tenga conto del livello di diffusione degli apparati televisivi di nuova generazione, un dato che stiamo monitorando e i cui risultati si potranno avere a marzo”.
Di recente, sempre dal fronte del digitale terrestre, è arrivato il nostro aggiornamento sulla numerazione dei canali TV che a febbraio 2023 registra qualche piccolo movimento.
Altri contenuti per Televisione
- Digitale terrestre, quali sono le ultime novità? I canali TV che potreste esservi persi
- Digitale terrestre, Rai completa l'offerta in HD grazie all'HbbTV: le novità e i canali TV
- Digitale terrestre, cambia la numerazione dei canali TV: le novità di Marzo 2023
- Qual è il canale TV più visto? Il primato relativo al digitale terrestre
- Rai estende l'offerta in HD su digitale terrestre: nuovo canale TV dal 16 Marzo 2023
Televisione

Contenuti più Letti
- 1 commentiL'illusione ottica che ha diviso il web, cosa stiamo guardando in realtà?
- 5 commentiStarlink lancia il noleggio del kit in Italia a 15 euro al mese: tagliato il prezzo
- Cosa succede se si accetta la proposta di "Amazon Trading"? Repubblica l'ha scoperto
- Il telescopio James Webb così preciso che ha individuato una tempesta su un altro mondo
- Amazon, 1500 Euro di sconto su un TV LG OLED evo da 65 pollici 4K
- Fibra ottica, in arrivo un voucher da 300 Euro per tutte le famiglie, senza limiti ISEE
- SIAE ha spiegato la rimozione della musica da Facebook ed Instagram
- 1 commentiScoperta una nuova specie di ragno gigante in Australia
- Analisi al DNA del leggendario Beethoven rivela una sorpresa dopo 200 anni
- Devi sapere perché creare 'fattorie di polpi' è qualcosa di profondamente inquietante