Lo switch off al digitale terrestre DVB-T2 ora è un'incognita: non c'è ancora una data

Lo switch off al digitale terrestre DVB-T2 ora è un'incognita: non c'è ancora una data
di

Lo stanziamento di 2,5 milioni di Euro da parte del Governo aveva lasciato intuire un possibile tentativo di accelerare con lo switch off al DVB-T2. Tuttavia, le notizie che arrivano dal Tavolo Permanente delle Comunicazioni Elettroniche non vanno verso questa direzione.

Nonostante la presenza dei rappresentanti di AGCOM, della Conferenza Regioni, le associazioni di categoria e le emittenti tv, ancora non è stata fissata una data precisa per il passaggio al nuovo standard.

Le parti infatti si sono date appuntamento a marzo per riaggiornarsi sullo stato dei lavori: bisognerà infatti analizzare i dati relativi alle diffusione delle TV compatibili su territorio nazionale, dopo lo switch off all’MPEG-4 terminato lo scorso dicembre.

Il sottosegretario Bergamotto ha spiegato che “a seguito dello spegnimento della codifica MPEG-2, avvenuta lo scorso 21 dicembre ora dobbiamo guardare avanti, alle prossime sfide, al passaggio allo standard di trasmissione DVB-T2 e per conseguire tale obiettivo, è necessario attuare un’azione graduale, che tenga conto del livello di diffusione degli apparati televisivi di nuova generazione, un dato che stiamo monitorando e i cui risultati si potranno avere a marzo”.

Di recente, sempre dal fronte del digitale terrestre, è arrivato il nostro aggiornamento sulla numerazione dei canali TV che a febbraio 2023 registra qualche piccolo movimento.