
Una tecnologia per lo spazio potrebbe rivelarsi molto utile sulla Terra: ecco quale
Un'azienda che ha progettato un efficiente sistema di recupero delle acque reflue per la NASA ha portato la sua tecnologia per l'uso sulla Terra, nella speranza che una tecnologia simile possa migliorare l'accesso all'acqua pulita in tutto il mondo. Questo sistema potrebbe progredire in modo tangibile le condizioni qui sulla terraferma: ecco come.
Gli astronauti utilizzano questa dispositivo per riciclare la loro urina in acqua potabile. Tuttavia Aquaporin A/S, la società dietro il nuovo sistema, suggerisce che lo stesso tipo di tecnologia potrebbe essere utilizzato per ripulire altri tipi di acque reflue o addirittura filtrare le forniture di acqua potabile esistenti.
La tecnologia funziona in modo simile al modo in cui i nostri reni filtrano i contaminanti dai fluidi: l'acqua reflua scorre attraverso proteine (chiamate acquaporine) che bloccano il passaggio di tutto tranne l'acqua stessa. Secondo quanto riporta la CNN, circa 2 miliardi di persone non hanno accesso ad acqua potabile pulita e un sistema come quello di Aquaporin A/S potrebbe aiutare a rimuovere l'inquinamento e la plastica presente all'interno del prezioso liquido.
"Ha un grande potenziale", ha dichiarato alla CNN Dines Thornberg, responsabile del più grande impianto di acque reflue di proprietà statale della Danimarca (in cui sarà presto costruita una fattoria verticale). "Penso che in futuro il sistema Aquaporin A/S potrebbe aprire la strada alla creazione di acqua potabile pulita ed economica dalle acque reflue. Sono davvero ottimista sul fatto che possiamo affrontare le sfide della scarsità d'acqua in molte parti del mondo con tecnologie come questa".
FONTE: cnn
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Scienza
- La scienza al servizio delle quiete: ecco come "silenziare" le persone fastidiose
- Questa patata chimerica è il frutto di uno strano parassita
- L'Africa è tre volte più grande dell'America? Preparatevi a restare stupiti
- Perché mai abbiamo modificato 29 geni diversi in questo "povero" animale?
- Alcuni scienziati sono riusciti a estrarre l'RNA di questa specie estinta
Scienza

Contenuti più Letti
- Unieuro fa crollare il prezzo del nuovo smartphone OPPO A98 5G
- Unieuro, arrivano le nuove offerte solo online: i migliori sconti fino al 1 Ottobre
- iPhone 15 Pro, che succede? Tra polvere nella fotocamera e display "storti"
- 1 commentiWindows 11: la rivoluzione IA arriva tra pochi giorni, da Copilot a Paint
- Mediaworld, parte la Galaxy Week: sconti incredibili fino al 29 Settembre
- 22 commentiIn questa illusione ottica il 90% non riesce a trovare l'ippopotamo nascosto
- Ecco l'incredibile ritrovamento degli operai di una compagnia energetica peruviana
- Alcuni scienziati sono riusciti a estrarre l'RNA di questa specie estinta
- Avete mai visto due galassie che si scontrano? Ecco la spettacolare immagine di Hubble
- Osservate impronte di zoccoli sul fondale marino, chi le ha create?