
Il telefono non regge Android 12? Non c'è problema: ecco Android 12 Go Edition
INFORMAZIONI SCHEDA
Android 12 è stato lanciato il 4 ottobre scorso per un numero limitato di device, quasi tutti proprietari di Google. Con il tempo, il numero di device compatibili con Android 12 è aumentato, comprendendo anche gli smartphone Samsung e OnePlus, ma al momento non tutti i device sul mercato possono far funzionare Android 12.
Per alcuni device la compatibilità con Android 12 arriverà presto e dovrebbe essere solo una questione di tempo, ma esiste anche un certo numero di smartphone che potrebbero non supportare Android 12 per via delle loro specifiche tecniche o perché si tratta di device con qualche anno alle spalle. Per questi dispositivi, Google ha pensato ad Android 12 Go Edition.
Android 12 Go è stato appena annunciato e farà il suo debutto nel 2022: si tratta di una versione di Android 12 per device di fascia bassa, che permetterà di aggiornarli senza perdere fluidità nell’esperienza utente. In particolare, Android 12 Go dovrebbe migliorare la velocità dei device del 30% rispetto ad Android 11 Go Edition, che a sua volta migliorava le performance degli smartphone del 20%.
Google ha anche pensato agli utenti che possiedono telefoni con memorie poco capienti, e per questo ha introdotto una feature di conservazione della memoria in Android 12 Go Edition che permette di “ibernare” le app poco usate, eliminando tutti i dati in eccesso e permettendo anche di risparmiare batteria. Big G ha poi mostrato la feature Files Go di Android 12 Go, che permette di recuperare i file cancellati dal telefono entro trenta giorni dalla loro eliminazione. Inoltre, il tool Nearby Share dovrebbe permettere di trasferire dati e app da un device all’altro.
Non è ancora chiaro se le feature aggiuntive di Android 12 arriveranno anche su Android 12 Go, né se quelle presenti su quest’ultimo faranno il “salto” verso l’iterazione standard del sistema operativo. Una delle feature di Android 12 che ritroviamo in Android 12 Go Edition è la Privacy Dashboard, che mostra tutti i permessi e gli accessi consentiti alle app, permettendo di revocarli in ogni momento. Inoltre, sempre per garantire la privacy degli utenti, Google ha inserito un indicatore nella Status Bar che mostra quando la fotocamera del telefono e il suo microfono sono attivi.
Altri contenuti per Android 12
- Android 12 arriva con LineageOS 19, si aggiorna la tanto amata Custom ROM
- Android 12 arranca: persino Android 8.1 è più diffuso dell'ultimo update?
- Android 12: arriva a sorpresa la beta del nuovo "Feature Drop", ma per pochi smartphone
- Android "congelerà" le app: libererà spazio sugli smartphone senza disinstallarle
- Android 12L è già un successo: Samsung, Microsoft e Lenovo lo vogliono sui loro tablet
Android 12

- Produttore: Google
Contenuti più Letti
- 2 commentiEcco l'illusione ottica che rivelerebbe ciò che temi di più in amore!
- 2 commentiIl telescopio Hubble ha scattato un'immagine fenomenale di una galassia
- 3 commentiÈ stato osservato un effetto inaspettato sui bambini che giocano ai videogame
- 1 commentiElon Musk ha risposto al CEO di Twitter con una singola emoji: sì, quella
- 1 commentiI gatti? Gli animali più geniali di sempre! Ricordano addirittura il nome degli altri!
- 1 commentiSvelata l'origine dell'inquietante mistero della "porta degli alieni" scoperta su Marte
- NVIDIA RTX 4090 senza segreti: trapela online la GPU AD102
- Ecco a voi il luccio alligatore, un pesce gigante che esisteva milioni di anni fa
- 1 commentiApple rilascia iOS 15.5 in Italia: ecco le novità dell'aggiornamento
- Tivùsat lancia la nuova CAM USB 4K con smartcard incorporata, per il DVB-S2