
Telegram Premium è ufficiale: sarà lanciato a giugno, ecco quanto costerà
Già da diversi mesi si susseguono numerosi i rumor sul lancio di una versione a pagamento di Telegram, chiamata Telegram Premium e destinata perlopiù alle aziende e ai gestori dei canali particolarmente numerosi. Oggi, finalmente, Telegram Premium è stato confermato dal CEO e fondatore dell'app Pavel Durov.
Per di più, Durov ha anche spiegato che Telegram Premium arriverà a brevissimo, poiché sarà lanciato già entro fine giugno. Con un messaggio pubblico su Telegram, il fondatore del servizio di messaggistica istantanea ha confermato che il piano a pagamento sarà disponibile per tutti, ma servirà solo per gli utenti che utilizzano Telegram per scopi professionali.
Infatti, Premium rimuoverà limitazioni a chat di gruppo, dimensioni dei file caricati sulla piattaforma e numero di media inviati tra le chat. Inoltre, è stato riconfermato che gli utenti non-Premium non subiranno nessun downgrade delle funzionalità disponibili, che al contrario rimarranno le stesse attualmente presenti sull'app.
Durov ha poi aggiunto che anche coloro che non saranno iscritti a Premium potranno usufruire di parte dei benefici dell'app a pagamento, poiché potranno vedere e scaricare documenti con delle dimensioni più grandi che in passato e utilizzare i pacchetti Premium di sticker realizzati dagli utenti a pagamento. Anche le reaction Premium all'interno dei gruppi saranno poi aperte a tutti, a prescindere dal pagamento o meno dell'abbonamento.
Si tratta di novità già scovate dagli utenti più attenti nelle ultime versioni Beta di Telegram, che di fatto hanno confermato l'esistenza dell'abbonamento Premium ancor prima dell'ufficializzazione da parte dell'azienda dietro al social network. Durov, comunque, ha spiegato che l'abbonamento servirà all'app per rispondere alla domanda da parte degli utenti di più spazio e bandwidth senza mettere in sofferenza i server dell'azienda e senza impegnarla troppo nel garantire un servizio gratuito con una memoria in rapidissima crescita da gestire.
Infine, vi ricordiamo che Telegram Premium costerà 4,99 Dollari al mese, anche se i costi in Europa e in altre regioni potrebbero variare leggermente. Al momento, comunque, rimaniamo in attesa di un elenco completo delle feature riservate agli utenti Premium.
FONTE: Gizmochina
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Telegram
- Come bloccare le telefonate su Telegram? Ecco come scegliere chi può chiamare
- Telegram ha bloccato i canali di Hamas su Android, ma solo perchè Google l'ha costretta
- I canali Telegram di Hamas triplicano gli iscritti dall'attacco ad Israele: è polemica
- A cosa serve Telegram Premium? Tutto sull'opzione a pagamento
- Come si fa a conoscere persone su Telegram? Ecco l'opzione che non avete visto
Telegram

Contenuti più Letti
- Unieuro, arrivano le nuove offerte solo online: sconti fino al 3 Dicembre 2023
- Unieuro Cyber Monday: 22% di sconto extra su migliaia di prodotti, solo per oggi
- Cyber Monday Mediaworld: offerte incredibili solo per oggi 27 Novembre
- iPhone 15 Pro Max ed AirPods 3 in offerta al prezzo più basso di sempre su Amazon
- Usate spesso i mezzi pubblici? Google Maps ha una grossa novità per voi
- 2 commentiSe trovi l'orso polare in questa illusione ottica sei un vero cecchino
- 1 commentiUna corretta alimentazione potrebbe allungarti la vita (e non di poco)
- 1 commentiEsercizio fisico? Per la scienza è meglio farlo sempre alla stessa ora
- Perché la NASA ha spento tutti i suoi rover su Marte? Ecco che succede
- Paura negli USA: una malattia misteriosa si sta diffondendo nei cani