
Telegram Premium è ufficiale: sarà lanciato a giugno, ecco quanto costerà
Già da diversi mesi si susseguono numerosi i rumor sul lancio di una versione a pagamento di Telegram, chiamata Telegram Premium e destinata perlopiù alle aziende e ai gestori dei canali particolarmente numerosi. Oggi, finalmente, Telegram Premium è stato confermato dal CEO e fondatore dell'app Pavel Durov.
Per di più, Durov ha anche spiegato che Telegram Premium arriverà a brevissimo, poiché sarà lanciato già entro fine giugno. Con un messaggio pubblico su Telegram, il fondatore del servizio di messaggistica istantanea ha confermato che il piano a pagamento sarà disponibile per tutti, ma servirà solo per gli utenti che utilizzano Telegram per scopi professionali.
Infatti, Premium rimuoverà limitazioni a chat di gruppo, dimensioni dei file caricati sulla piattaforma e numero di media inviati tra le chat. Inoltre, è stato riconfermato che gli utenti non-Premium non subiranno nessun downgrade delle funzionalità disponibili, che al contrario rimarranno le stesse attualmente presenti sull'app.
Durov ha poi aggiunto che anche coloro che non saranno iscritti a Premium potranno usufruire di parte dei benefici dell'app a pagamento, poiché potranno vedere e scaricare documenti con delle dimensioni più grandi che in passato e utilizzare i pacchetti Premium di sticker realizzati dagli utenti a pagamento. Anche le reaction Premium all'interno dei gruppi saranno poi aperte a tutti, a prescindere dal pagamento o meno dell'abbonamento.
Si tratta di novità già scovate dagli utenti più attenti nelle ultime versioni Beta di Telegram, che di fatto hanno confermato l'esistenza dell'abbonamento Premium ancor prima dell'ufficializzazione da parte dell'azienda dietro al social network. Durov, comunque, ha spiegato che l'abbonamento servirà all'app per rispondere alla domanda da parte degli utenti di più spazio e bandwidth senza mettere in sofferenza i server dell'azienda e senza impegnarla troppo nel garantire un servizio gratuito con una memoria in rapidissima crescita da gestire.
Infine, vi ricordiamo che Telegram Premium costerà 4,99 Dollari al mese, anche se i costi in Europa e in altre regioni potrebbero variare leggermente. Al momento, comunque, rimaniamo in attesa di un elenco completo delle feature riservate agli utenti Premium.
Altri contenuti per Telegram
- Telegram si aggiorna: grandi novità per emoji personalizzate e Premium
- Il CEO di Telegram accusa Apple per i ritardi nell'aggiornamento dell'app
- Boom Telegram in Russia: crescita del 66% dopo ban Facebook e Instagram
- Telegram lancia l'abbonamento Premium: l'applicazione guadagna i "superpoteri"
- Killnet bannati da Telegram, altro colpo agli hacker filorussi che minacciano l'Italia
Telegram

Contenuti più Letti
- DAZN, il canale su SKY vale come terzo dispositivo? La risposta ufficiale
- 9 commentiLa NASA si è stancata delle battute infantili su Urano
- Una delle stelle più luminose del cielo si sta comportando in modo strano
- TV LG G2 evo scontatissima su Amazon: meno di metà prezzo con Cashback LG
- 3 commentiSchede video, prezzi in picchiata: RTX 3080 e RX 6900XT sotto l'MSRP
- iPhone 14 Pro e Pro Max, dietrofront: confermato il modello da 128 GB
- YouTube come Prime Video? Clamoroso rumor sui servizi di streaming
- iOS 16, tante funzioni saranno esclusive degli iPhone più recenti: la lista
- Pipistrelli con il corpo grande e le ali piccole: cosa è andato storto?
- Ecco le tragiche conseguenze dello scioglimento della calotta glaciale più grande al mondo