
Telemarketing selvaggio, via libera al nuovo Registro delle Opposizioni per cellulari
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al nuovo Registro delle Opposizioni che prevede l'estensione del blocco nei confronti delle chiamate pubblicitarie anche su smartphone e da parte dei sistemi automatici.
A darne l'annuncio è stato il Ministero dello Sviluppo Economico, il quale in una nota ha spiegato che l'entrata in vigore del sistema avverrà entro 120 giorni dalla pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale o comunque entro e non oltre il 31 Luglio 2022. In precedenza si era parlato anche della possibile attivazione già a fine gennaio 2022, ma evidentemente bisognerà attendere un pò.
“E’ stata approvata dal Consiglio dei ministri la riforma del registro pubblico delle opposizioni al telemarketing selvaggio proposta dal Ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti che semplifica le procedure che permettono ai cittadini di revocare i consensi alle chiamate promozionali o all’invio di materiale pubblicitario indesiderato, estendendone l’applicazione anche ai cellulari oltre che ai numeri telefonici fissi e alla posta cartacea” si legge nella nota del Ministero dello Sviluppo Economico. Soddisfatto anche Giancarlo Giorgetti, il quale ha osservato che si tratta di una riforma importante e molto attesa dai cittadini, i quali "hanno il diritto veder tutelata la loro privacy da attività promozionali invasive. Con questo strumento si punta finalmente a regolamentare un fenomeno che è diventato inaccettabile".
Non è chiaro se sarà modificata anche la procedura per effettuare l'iscrizione del proprio numero al nuovo registro, e come sempre vi terremo informati.
Altri contenuti per e-government
- Chi può presentare la domanda di esenzione dal canone Rai entro il 30 Giugno 2022?
- Parte in salita il 730 precompilato: sito dell'Agenzia delle Entrate in tilt
- Putin: "lo stop al supporto software ha fatto aumentare gli attacchi hacker in Russia"
- Allarme attacchi informatici in Italia: "possibile un'escalation"
- Cos'è il bonus condizionatore 2022 e chi può richiederlo? Tutto ciò che c'è da sapere
e-government

Contenuti più Letti
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Instagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Il fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante