
Il telescopio James Webb, il successore di Hubble, ha superato un altro importante test
Il James Webb Space Telescope della NASA, diverse volte più potente dell'attuale telescopio Hubble, prima di essere schierato in orbita deve eseguire una serie di test, estensioni e movimenti.
Troppo grande per adattarsi a qualsiasi razzo disponibile, il telescopio è stato progettato per piegarsi su se stesso e avere dimensioni molto più ridotte durante il trasporto. Tecnici e ingegneri hanno recentemente testato una parte fondamentale di questo movimento, ordinando (con successo) a Webb di schierare la struttura di supporto che mantiene in posizione il suo specchio secondario.
Questo è un passo avanti importante per la preparazione del suo viaggio in orbita, e la prossima volta che farà una cosa del genere sarà lontano un milione di chilometri dalla Terra, nel freddo vuoto dello spazio.
Lo specchio secondario è una delle attrezzature più importanti del telescopio ed è essenziale per il successo della missione. Una volta schierato, questo specchio sarà posto davanti agli specchi primari, di forma esagonale, del James Webb.
"Il corretto dispiegamento e posizionamento del suo specchio secondario è ciò che lo rende un telescopio; senza di esso, Webb non sarebbe in grado di eseguire i traguardi rivoluzionari che ci aspettiamo di raggiungere. Questo test di spiegamento riuscito è un altro passo significativo verso il completamento del telescopio", ha dichiarato Lee Feinberg, presso il Goddard Space Flight Center della NASA.
Il telescopio scruterà con una definizione mai vista il nostro sistema solare, potrà osservare gli esopianeti alla ricerca della vita e sonderà le origini dell'Universo primordiale.
Altri contenuti per Spazio
- Una delle stelle più luminose del cielo si sta comportando in modo strano
- Produrre ossigeno nello spazio? Ecco come gli astronauti respireranno meglio
- Ecco un video di una cometa gigante che si schianta contro il Sole
- È stato appena scoperto il pianeta più giovane della nostra galassia
- Avete atteso la Notte di San Lorenzo per le stelle cadenti? Ci dispiace deludervi
Spazio

Contenuti più Letti
- DAZN, il canale su SKY vale come terzo dispositivo? La risposta ufficiale
- 9 commentiLa NASA si è stancata delle battute infantili su Urano
- 1 commentiEsperto di serpenti muore a causa... del morso di un serpente
- 4 commentiSchede video, prezzi in picchiata: RTX 3080 e RX 6900XT sotto l'MSRP
- 3 commentiiPhone 14 Pro, incredibile: un insider lo ha provato, ecco cosa ne pensa
- 4 commentiI gatti ricevono troppe coccole! Rivelazioni incredibili a cui non crederai
- 4 commentiTragica fine per Freya il tricheco di Oslo: Ucciso per un motivo assurdo
- Ecco la terribile malattia neurologica di cui soffriva Robin Williams
- Conoscete davvero il Ferragosto? Ecco come si festeggiava un tempo
- Continua il Vero Fuoritutto Unieuro: i migliori TV e smartphone in offerta fino 21 agosto