
Il telescopio spaziale Hubble osserva una spettacolare "ciambella cosmica"
Il telescopio spaziale Hubble continua da ben trent'anni a scrutare il cosmo, osservando continuamente il nostro Universo alla ricerca di fenomeni astronomici da studiare e galassie da immortalare. L'instancabile strumento ha osservato recentemente NGC 2775, una struttura cosmica davvero particolare.
Non c'è praticamente formazione stellare nella parte centrale della galassia - ciò significa che è relativamente tranquilla - ed è dominata da un rigonfiamento galattico insolitamente grande e relativamente vuoto, dove tutto il gas è stato convertito in stelle molto tempo fa. NGC 2275 è classificata come galassia a spirale flocculenta (per via del suo aspetto soffice), ed è situata a 67 milioni di anni luce di distanza nella costellazione del Cancro.
Milioni di stelle luminose, giovani e blu brillano nelle complesse braccia a spirale simili a fiocchi di lana, intrecciate a vicoli scuri di polvere. Si pensa che i complessi di queste stelle calde e blu scatenino la formazione stellare nelle vicine nuvole di gas.
La natura a spirale delle galassie flocculenti vanno in contrasto con le galassie a spirale grand design, ovvero quelle strutture che hanno un'architettura dei loro bracci ben organizzata ed una struttura particolarmente definita e prominente. Per intenderci, circa il 30% delle galassie a spirale sono classificare come flocculente, mentre il 60% ha una classica struttura a bracci multipli, e solo il 10% sono del tipo grand design.
Altri contenuti per Spazio
- Quanto impiegheremmo per raggiungere Alfa Centauri? Scopriamolo
- Ecco i primi piani per inviare due astronauti sulla superficie di Marte
- Esaminando le foto del telescopio Hubble sono state trovate sorprese "inaspettate"
- Voyager 1 invia dati strani alla NASA: sembrano esserci problemi con telemetria
- Brutte notizie per lander InSight: cesserà operazioni tra qualche mese
Spazio

Contenuti più Letti
- 2 commentiQuesto video rarissimo ci mostra il terribile esperimento dell'Universo 25 sui topi
- Voyager 1 invia dati strani alla NASA: sembrano esserci problemi con telemetria
- Canone Rai fuori dalla bolletta, anzi no: arriva la nuova proposta per il pagamento
- Esaminando le foto del telescopio Hubble sono state trovate sorprese "inaspettate"
- Vi siete persi l'ultima "Luna Rossa"? Nessun problema, guarda il video!
- Questo sistema solare con quattro stelle ha affascinato e stupito gli scienziati
- Quale popolo viveva in Italia prima dell'Impero romano?
- Ecco i primi piani per inviare due astronauti sulla superficie di Marte
- 9 commentiCampanello d'allarme per Netflix: anche gli abbonati storici stanno lasciando il servizio
- In questa illusione ottica puoi vedere solo due cose: una coppia o un bambino. Cosa vedi?