
Il telescopio spaziale James Webb analizzerà un bersaglio gigantesco
INFORMAZIONI SCHEDA
Le prime foto del telescopio spaziale James Webb hanno emozionato gli addetti ai lavori... e questo è solo l'inizio. Lo strumento una volta operativo al 100% avrà numerosi bersagli da studiare ed esaminare, come ad esempio il buco nero che si trova al centro della Via Lattea.
Tra le attività previste per il primo anno di lavoro del nuovo osservatorio c'è la collaborazione con l'Event Horizon Telescope (EHT), la collaborazione internazionale che ha scattato la foto di Sagittarius A*. Il telescopio, infatti, sarà molto utile perché vanta due strumenti in grado di raccogliere contemporaneamente dati in due diversi tipi di luce infrarossa.
"Avere la capacità di osservare simultaneamente gli eventi divampati nel vicino e nel medio infrarosso per quanto ne so non è mai stato fatto prima", ha dichiarato Farhad Yusef-Zadeh, un astronomo della Northwestern University nell'Illinois. "È come due telescopi, in pratica, che osservano contemporaneamente."
La campagna di osservazioni è provvisoriamente programmata per aprile 2023, quando il JWST trascorrerà 25 ore a studiare il buco nero supermassiccio. Insomma, l'utilizzo del James Webb potrà essere fondamentale per lo studio di Sagittarius A*, grazie ai suoi strumenti progettati appositamente per l'analisi nell'infrarosso.
Nel frattempo, sapete che il primo bersaglio dell'osservatorio è tenuto segreto da parte degli scienziati?
Altri contenuti per James Webb Space Telescope
- Il telescopio James Webb ha appena visto la stella più lontana dell'Universo
- Foto del James Webb stupisce tutti per la bellezza, ma è in realtà una fetta di salame
- Il James Webb ci regala la galassia Cartwheel come non si era mai vista
- Cosa verrà dopo il telescopio James Webb? In arrivo altri strumenti straordinari
- Dalla Terra al James Webb: evoluzione tecnologica nella Scogliera Cosmica
James Webb Space Telescope

Contenuti più Letti
- DAZN, il canale su SKY vale come terzo dispositivo? La risposta ufficiale
- 8 commentiLa NASA si è stancata delle battute infantili su Urano
- TV LG G2 evo scontatissima su Amazon: meno di metà prezzo con Cashback LG
- Una delle stelle più luminose del cielo si sta comportando in modo strano
- 3 commentiSchede video, prezzi in picchiata: RTX 3080 e RX 6900XT sotto l'MSRP
- 1 commentiiPhone 14: emergono dettagli importanti su modelli e tagli di memoria
- iPhone 14 Pro e Pro Max, dietrofront: confermato il modello da 128 GB
- YouTube come Prime Video? Clamoroso rumor sui servizi di streaming
- Pipistrelli con il corpo grande e le ali piccole: cosa è andato storto?
- Ecco le tragiche conseguenze dello scioglimento della calotta glaciale più grande al mondo